con il 906 puoi sonorizzare 72 metri cubi di stanza, quindi penso che ci siamo....Citazione:
Originariamente scritto da Deimos7777
Per maggiori info contattami in pm
Visualizzazione Stampabile
con il 906 puoi sonorizzare 72 metri cubi di stanza, quindi penso che ci siamo....Citazione:
Originariamente scritto da Deimos7777
Per maggiori info contattami in pm
Grazie per le info.Citazione:
Originariamente scritto da vanhelsing1962
Ho fatto la calibrazione, ma mi restano cominque tute le altre impostazioni video.
C'è un modo per resettarlo completamente come se fosse nuovo di pacca?
Grazie
Hai visto nel menu?
Se non ricordo male c'è la possibilità di impostare come da fabbrica nell'ultimo gruppo in fondo alla lista.
:eek: :eek: :eek:Citazione:
Originariamente scritto da akiravf
E quanta lana di roccia contiene sto ampli :D :D :D ???
Probabilmente intendevi "sonorizzare" ;)
:D :D :D
... che poi non sono altro che 27 metri quadri di stanza con altezza di 2.7 mt, niente di che.Citazione:
Originariamente scritto da akiravf
Peraltro, se proprio vogliamo essere precisi, c'è da dire che la certificazione THX Ultra2 non corrisponde affatto a 72 metri cubi.... ma garantirebbe (condizionale d'obbligo) 3000 piedi cubi, corrispondenti nel sistema metrico decimale a circa 85 metri cubi.
"THX Ultra2 Certified products bring the cinematic experience to larger home theaters, 3,000 cubic feet in size, with a viewing distance of 12 feet or greater from the screen".
Quindi magari sino a 31,5 mq con soffitto da 2,7 (ad esempio, una stanza da 6,3 x 5 x 2,7) o meno (circa 28 mq) in caso di soffitto a tre metri (una più piccola: 5 x 5,6 x 3).
Che per carità non sono pochi: ma magari chi volesse "sonorizzare" un'intera sala hobby da 50mq farebbe un pò di fatica... fermo restando che questi dati sono orientativi.
Una stanza, infatti, può essere più o meno fonoassorbente a seconda di com'è configurata.
Nei miei 25 mq, comunque il 905 (THX Ultra2 anch'esso) è ampiamente sufficiente, se non sovrabbondante :D
scusatemi per la gaffe di prima:D
aggiungo che il livello sonoro reference secondo i canoni THX ultra 2 è di 85 db di cui 20db provenienti dalle casse frontali.
Il volume dell'amplificatore deve segnare lo "0" della scala logaritmica (altrimenti è 82 secondo l'altra scala) e ovviamente si deve effettuare la calibrazione dell'audio tramite microfono prima, in modo tale da regolare i livelli degli altoparlanti .
Ragazzi ma voi usate l'opzione subwoofer thx? Io la tengo spenta....
Prima correggi e poi sbagli? :DCitazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
AZZ :doh:
Errare è contagioso :gluglu::ubriachi: :asd:
Edito anch'io :D
Come siete pignoli però...........Ho comprato 110 Onkyo 906 e li ho murati fra l' intercapedine. Speriamo funzioni:mad: :D :D :D
E' un forum tecnico e non possiamo dare informazioni errate...poi qualcuno compra il 906 e pensa di poter insonorizzare la stanza :D !
Penso che ti crolla il muro, con 2,75 tonnellate di materiale :D quale muro resisterebbeCitazione:
Originariamente scritto da vanhelsing1962
Ragazzi, per chi come me ha la fortuna di collegare l' onkyo con ben 5 torri, non potrà che rimanere esterrefatto :eek: di fronte ad un suono cosi' vigoroso.
Il timbro vocale è cambiato notevolmente (in meglio si intende), e finalmente ho potuto ascoltare, anche se in piccolo ovviamente, il classico riverbero della voce che tanto mi piace ascoltare al cinema