Visualizzazione Stampabile
-
Ma questa cosa dell'upscaling che hisense è migliore degli altri Brand a parità di fascia ma dove sta scritto?
A me sembra un luogo comune.
Qualche link che lo spiega qualche video di test?
Uled che cosa vuol dire? che cosa sarebbe un Local Dimming FALD un Edge Led? Qualcosa di ibrido? non si capisce....e se è un FALD a quante zone sarebbe?
Ad esempio il Local Dimming di Samsung dei modelli del 2018 alcuni facevano proprio pena. Questo Uled come se la cava?
-
per me uled è un nome commerciale per definire qualche implementazione del pannello lcd (appunto come nanocell, qlled..).local dimming, fald riguarda altri aspetti
-
kenzokabuto, anche io la penso come te, però mi piacerebbe una spiegazione tecnica (penso anche a te piacerebbe), una conferma che è solo una sigla inventata e non ci sia nulla di chè dietro come miglioria. Sul sito HISENSE nelle immagini lo spacciano come fosse un FALD.
-
no non detto che non significa nulla, ma che è una miglioria del pannello . uled sta per ultra led e definisce un pannello lcd a doppio strato,
https://www.pcmag.com/news/368494/hi...eve-been-waiti
di per sé non una novità assoluta
-
Chiedo scusa se sono ancora qui ma la scelta della tv (considerando quando poi la terrò) è sempre qualcosa di molto critico.
Che cosa ne pensate della sony 65xg85? L'ho trovata ad un prezzo non molto diverso (circa 50/100 euro differenza) dalle gia citate samsung ru8000 e hisenseu8B.
-
Quel Sony ha pannello IPS e il suo contrasto è di appena 799:1
Bocciato solo per questo, se avesse avuto un pannello VA era sicuramente un a TV anche migliore al RU8000.
Guarda questo paragone tra le 2 TV
https://www.rtings.com/tv/tools/comp...-X850G/784/895
-
Ma come può avere un rapporto di contrasto così basso?! Ma neanche la mia acer di 13 anni fa è cosi... Poi la schermata nera è indecente.
Ma xg85 e x850g sono lo stesso modello?
-
Sì sono lo stesso modello
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danilomastro
Sì sono lo stesso modello
E allora confermo... Nel 2019 come si fa ad avere un contrasto cosi? Mi metti tutto poi vai a fondo in una cosa cosi basilare
-
Di quel Sony il taglio 85 pollici ha pannello VA. E a vederlo dal vivo in effetti era un bell'impatto anche coi neri. Poi certo, i test al centro commerciale lasciano un po' il tempo che trovano.
-
Se l'ambiente è illuminato ad esempio un ristorante, sicuramente la visione anche con quel pannello IPS risulterà molto buona. Ma basta che l'ambiente è meno luminoso che si vede subito la mancanza di contrasto. Praticamente quel pannello invece di essere nero è grigio scuro.
-
Salve ragazzi, ho bisogno di cambiare il mio televisore, ho un budget di circa 1000 euro. Che televisore mi consigliate su questa cifra? Io sarei orientato su una Oled LG da 55 pollici (LG OLED AI ThinQ 55B8)
-
Il giorno del Black Friday penso potrai trovare facilmente il nuovo LG 55B9 a circa € 1.000. :)
https://www.lg.com/it/tv/lg-OLED55B9PLA-tv-oled
.
-
grazie mille della risposta, ho visto che sul sito lg anche questo modello si aggira sui 1300 euro (65SM8600PLA) quale mi consiglia tra tutti e due?
-
Dipende dall'uso che ne farai.
OLED va bene per tutto però richiede qualche attenzione in più ed è soggetto ad un degrato progressivo nel tempo essendo organico.
SM8600 ottima TV, però 1300 euro proprio no. Ha pannello IPS con poco contrasto ma ottimo angolo di visione, HDR sufficiente. Non vale la spesa di 1300 euro