Visualizzazione Stampabile
-
Ripeto, se un BD si blocca una volta si' e una volta no sullo stesso 203, non e' un semplice problema di software, altrimenti si bloccherebbe sempre, almeno con lo stesso utente che presumibilmente dovrebbe usare sempre le stesse impostazioni sul suo 203.
A meno che non si pensi che, dopo un certo numero di ore o di dischi visionati dall'ultima volta che il 203 e' stato acceso, il software possa andare in "crisi"...
Bisognerebbe affrontare questo tipo di casi di blocco/non blocco con approccio scientifico, facendo molte prove (magari anche con altri lettori 4K), ma e' improbabile che qualcuno abbia tempo e voglia di imbarcarsi in questa impresa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Bisognerebbe affrontare questo tipo di casi di blocco/non blocco con approccio scientifico, facendo molte prove (magari anche con altri lettori 4K), ma e' improbabile che qualcuno abbia tempo e voglia di imbarcarsi in questa impresa...
Direi che non ne vale nemmeno la pena.
Comunque non è il caso di fasciarsi la testa, il rischio è quello di focalizzare l'attenzione unicamente su questi eventi che, tra l'altro, andrebbero presi per quello che sono e per l'incidenza che hanno all'interno di un contesto dove la qualità generale la fa da padrone.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Non e' un comportamento insolito con i dischi difettosi... a volte si bloccano, a volte no... secondo me puo' anche dipendere dalla posizione in cui ogni volta il BD viene "mangiato" dentro il cassetto del lettore, non e' sempre identica al decimo di millimetro.
Se invece fosse un problema software ti succederebbe sempre.
Mah a rigor di logica a me sembrerebbe invece più probabile il contrario di come dici. Se il disco fosse difettoso darebbe problemi sempre e comunque su qualsiasi lettore. Se invece fosse un problema di software potrebbe dare problemi a random per svariate situazioni o motivi. Difatti con i blu ray normali non è mai successo a nessuno di avere problemi. Invece con i 4k quasi tutti si, almeno nei primi mesi dall’uscita del lettore. Con i recenti firmware invece pare siano sempre meno i problemi da come si legge in giro... io stesso ne do conferma.
-
Secondo me quello che eventualmente con i nuovi software e' migliorato e' la precisione di lettura e soprattutto l'algoritmo di correzione degli errori sui BD che ora non fa (quasi) piu' bloccare il lettore in caso di errori.
-
Non sono un tecnico, ma potrebbe essere. Sicuramente qualcosa hanno migliorato. Vediamo con le prossime uscite 4K che succede...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
cancellazione del persistent storage (cancellazione ritenuta necessaria che pero' non mi sembra ne abbiamo parlato qui)
Come si fa?
-
Qualcuno mi sa dire qualcosa su questo messaggio? Grazie ciao
Attualmente dispongo di un proiettore JVC RS48 (= X55; è HD ma non UHD) che ha HDMI ver. 1.4A che è collegato a una delle due uscite HDMI del sintoamplificatore Marantz SR6003 (HDMI ver. 1.3A) e, per riprodurre i blu-ray e vedere le foto, utilizzo una Sony Playstation3: con i 2 joystick proporzionali è molto bello e comodo zoomare (joystick sinistro) e muovere la zona ingrandita all'interno delle foto (joystick destro). Si può zoomare e spostarsi anche contemporaneamente. Stavo pensando di sostituire la Sony PS3 con un lettore blu-ray e sto valutando Oppo 203 oppure la Xbox One S o altro (cosa?). Ho già un Oppo 105D che uso, in altra stanza, per musica liquida stereo con le Genelec 8050B, quindi so bene cosa vuol dire Oppo. Mi chiedo se col Oppo 203 sia possibile collegare i joystick in qualche modo (es. logitech harmony) o se esista un altro lettore che possa fare entrambe le cose. Per il mio sistema Marantz+JVC avrei dei benefici a usare Oppo 203 rispetto a un lettore blu-ray non UHD (con software HD e UHD)? Ci sono problemi di compatibilità con le HDMI? La Xbox One S come va rispetto a Oppo 203 per i miei scopi?
Nessuna Sony PS4, anche solo prevista per il futuro, ha il lettore blu-ray UHD: vero?
Meglio spendere meno ora e attendere un lettore con HDMI 2.1?
Grazie infinite ciao
-
Oggi ho provveduto anch' io all' acquisto dell' oppo su videosell...adesso attendiamo la consegna
Chiedo consigli in anticipo :) sull' installazione del lettore con la seguente modalita'
Oppo 203-----Sintoamplificatore A/V 4K Yamaha RX V781---------LG Oled 65 B6V
Qualche particolare settaggio da applicare al 203, al sinto o sulla TV?
Grazie
volevo inoltre chiedere se qualcuno (in possesso del 203 e abbonato a Netflix con profilo 4K) ha avuto modo di provare (a condizione di avere un' impianto Dolby Atmos) qualcuno dei titoli che hanno questa codifica (su Netflix appunto) tramite l' oppo (sempre che anche questo sia stato abilitato oltre a console Xbox One e Xbox One S, Oled LG 2017)
ad esempio:
https://media.netflix.com/it/company...ing-to-netflix
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Bisognerebbe affrontare questo tipo di casi di blocco/non blocco con approccio scientifico, facendo molte prove (magari anche con altri lettori 4K)....[CUT]
Mmmhhh.... visto che, da quanto leggo sul forum, i blocchi sembrano essere randomici, e al massimo si sospetta che siano in qualche modo correlati alla meccanica, cercare di replicare la prova con esattamente le stesse condizioni e' pressoche' impossibile. Pensiamo ad esempio alla temperatura interna dell'apparato: se c'e qualche minuscolo problema nella meccanica, questo si puo' presentare magari solo in un certo range di temperatura. E cose del genere...
E, aggiungo, questi test li dovrebbe fare il costruttore, non l'acquirente!
-
Infatti, se da prove abbastanza "scientifiche" risulta che il blocco a volte c'e' ma a volte non c'e', questo secondo me indica che non c'e' un errore software di interpretazione di quei dati, altrimenti l'Oppo andrebbe in blocco ogni volta che deve gestire quei dati.
Quindi qualche cosa deve essere diversa quando c'e' il blocco da quando non c'e'.
Alla fine, pero', a noi sapere se e' un problema di software o di meccanica purtroppo non ci risolverebbe comunque i blocchi...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kayama728
oppo non ha netflix
ok grazie
-
Purtroppo ieri sera , è successo di nuovo.....
Ormai da un paio di mesi , andava tutto bene , il lettore NON si era mai più bloccato (30 luglio , post #1036) . Vedendo il Blu/Ray "Passengers" , al minuto 44e33 secondi , blocco totale . Mentre la scorsa volta si è rimesso a funzionare subito , questa volta non ne ha voluto sapere proprio . Poi si è spento dopo aver pigiato parecchie volte il tasto (rosso) che spegne il lettore . L'ho riacceso , ri-visto da principio il film , e tutto è andato bene .
Il film lo avevo visionato altre volte , e tutto era filato liscio .
Mah , e chi ci capisce. . . . . .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
napodan
Purtroppo ieri sera , è successo di nuovo.....
Ormai da un paio di mesi , andava tutto bene , il lettore NON si era mai più bloccato (30 luglio , post #1036) . Vedendo il Blu/Ray "Passengers" , al minuto 44e33 secondi , blocco totale . Mentre la scorsa volta si è rimesso a funzionare subito , questa volta non ne ha voluto sapere proprio ...........[CUT]
Purtroppo tutti gli apparecchi ormai sono assimilabili a dei pc, quindi può capitare un blocco, esattamente come con una tablet od uno smartphone.
Certo che è piuttosto fastidioso se succede mentre vedi un film con gli amici ...
-
Va beh, dai... CTRL+ALT+CANC... ...anzi, OFF+ ON e si riparte... :D