• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Philips Serie xx05H] TV LCD Full HD

Ciao gente!
Una domanda: esistono qualche opzione da attivare mediante service menu per migliorare la resa della tv, considerando sopratutto l'utilizzo di sky e ps3?!
Ho sw. versione 140.046.000, dovrebbe essere l'ultimo disponibile, sbaglio?!

Grazie mille!
 
Ultima modifica:
Ciao gente!
Ieri vagando per il service menu, mi sono accorto che, disattivando il natural motion hd, il problema di ghosting che lamentavo mi pare essere completamente sparito.
 
Ciao a tutti, vedo che è molto che non si scrive in questo post (vabbè oramai di TV ne sono usciti a bizzeffe dal mio modello e tutti in 3D :p).
Comunque, vorrei postarvi un problema che mi affligge:
Nella porta USB del mio Philips 40PFL5605M/08, avevo sempre messo chiavette USB e un Mediacenter Conteptronic da 600GB e formattato in FAT32 e visto come HD.
Fin qui nessun problema ma... mia sorella, che ha ancora un TV a tubo catodico :eek:, voleva il mio MediaCenter (che ha anche l'attacco Scarter) in cambio dell'acquisto di un HD da 1TB della Toshiba (il Basic USB 3.0) :D
Accettato l'accordo, lo formatto in Fat32 e vado a trasferire qualche mio video in questo HD e... :cry::cry: non viene riconosciuto!!!!!!!
Ho provato con un altro HD da 350GB, ma NON autoalimentato, e lo riconosce ma questo propio no... chiedo aiuto.
Secondo voi, il problema è dovuto al fatto della autoalimentazione? Oppure all'USB 3.0?
Ora sono rimasto senza MediaCenter e con un HD, acquistato sula baia, che non so cosa farci!!!
Ho provato a riversare il tutto su quello da 350GB, ma i miei video e foto occupano, solo loro, 380GB!!!! :eek::eek::cry:
Come risolvere? C'è un modo per farlo leggere dalla TV?
Ciao e Grazie.
 
Secondo me usb 3.0 non c'entra nulla, ma è facile che dipenda dall'autoalimentazione.
Prova ad attaccare al tuo hd un cavo di alimentazione separato
 
Già, magari potrei poterlo fare, ma non ha attacchi per alimentatori esterni essendo, appunto, un autoalimentato. :(
Mi è stato detto che avrei potuto risolvere se il mio TV avesse avuto 2 ingressi USB, inserendo una presa USB a Y, dove avrei attaccato entrambe le USB al TV ed una all'HD, in modo che una dia corrente e l'altra leggesse i dati... ma il mio TV ha SOLO una presa USB! :(:(
Mi sa che mi conviene aquistare un USB esterno NON autoalimetato e sempre sotto 1TB (non vorrei che vi fossero problemi anche con HD con più di 1TB) :confused:
Grazie, comunque, per la risposta.
Cioap!
 
Io ho un Philips 37PFL7605 e ci attacco senza problemi sia un Lacie da 1 TB con alimentazione separata, sia un Lacie da 370 GB autoalimentato. Riguardo all'alimentazione esterna dell'autoalimentato, mi rendo conto di essermi espresso male: quello che volevo dire è che il mio HD autoalimentato è provvisto di un cavo di alimentazione separato che è comunque un cavo USB (ad una estremità ha proprio un connettore USB, all'altra ha un connettore particolare che si attacca ad una porta in più presente sul HD). Il tuo non ha questa feature? Ne sei sicuro?
 
No, no... nessun cavo extra. il mio è autoalimentto dalla stessa USB con la quale sxambia i dati. I contatti presenti in questa USB sono più di quelli di una USB normale (ha appunto anche i cavi di alimentazione). Credo che non possa proprio fare altro che usarlo come un normale disco di Backup. :(
 
buona sera a tutti, mi si è rotto il telecomando.
In passato, non ricordo in che punto di questa discussione, avevo letto che per questi modelli di televisori c'è un telecomando che è ancora meglio dell'originale.
Sapete indicarmelo? Oppure mi dite dove posso comprare l'originale?

PHILIPS 32PFL5605M
ciao, Ottavio.
 
Ultima modifica:
Personalmente utilizzo un logitech harmony che permette di comandare fino a 4 sorgenti (nel mio caso) differenti. Personalmente, visto che hai il telecomando rotto, valuterei seriamente questo acquisto sempre che esistano ancora...
 
Top