Visualizzazione Stampabile
-
Picard ti quoto al 100%
l'ho comperato ieri...o meglio è andato in sostituzione al mio samsung led 40"b6000.
Al terzo pannello che dovevo sostituire per spurie e clouding indecente ho fatto un macello e ho ottenuto la sostituzione con il G20.
Esteticamente beh, non è bello, ma non è nemmeno brutto.
a dire il vero mi piace di piu del samsung b6000, che era proprio un plastichino debolino...insomma, a parete mi sembra fare più bella figura il pana. E poi dal samsung spuntavano i cavi hdmi lateramente perchè dietro non ha prese !
devo ancora "scannare" per bene l'immagine e mi riservo di commentare solo dopo parecchie ore di utilizzo, ma posso subito dire che l'upscaling è degno di nota. Eccome se lo è ! I programmi upscalati dai 576p di sky sono meglio definiti che sul samsung, notoriamente ritenuto come eccezionale nel trattamento dei segnali SD.
Ma soprattutto....non affoga i neri come i samsung (e avevo anche disabilitato l'autodimming da service menu).
-
visto il 50g20 a lonato in stanza buia con altri plasma... che dire, l'estetica non è poi così malvagia, la definirei sobria e abbastanza elegante; le immagini erano di un film di sky hd per tutti i televisori esposti: difficile farsi una opinione, la visione era buona, con poca grana, buona definizione e buon nero ma con bassa risoluzione in movimento; a fianco c'era un samsung b530 che sfigurava rispetto al pana ma subito dopo un b550 (credo poco differente dal b530, credo!?!) non era poi così distante come qualità dal pana, forse, lo dico da inesperto, inferiore nei visualizzazione dei particolari in ombra...
insomma questo pana non sarà impressionante, ma è decisamente un bel vedere...
-
@ ravvato
Non ho i televisori in questione, ma un mio amico, possessore di un g15, riesce a visualizzare i file mkv usando la condivisione dei flussi multimediali di windows media player 12 (opportunamente configurato con i codecs shark007).
Presumo che sia così anche per la nuova serie.
-
sarracino, in questo forum si richiede di quotare correttamente. Sempre.
Nel Regolamento è specificato cosa si può e cosa non si può fare a tale riguardo, e nella sezione Palestra esiste (in evidenza) un apposito tutorial, oltre allo spazio per fare le prove.
Sei pregato quindi di leggerlo con attenzione, e poi di provvedere, quanto prima, a editare il tuo post, correggendo opportunamente la quotatura errata.
-
Scusate, ma qualcuno conosce l'astruso motivo per il quale il 42 (da tempo, ormai) e il 50" (da pochi giorni) sono già sul mercato e del medesimo modello da 46", invece, non si conosce assolutamente la data di commercializzazione?
Legge di Murphy, dal momento che ho ordinato quella dimensione già a fine febbraio? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Don_Zauker
Legge di Murphy, dal momento che ho ordinato quella dimensione già a fine febbraio? :D
Allora se non esce il 46" è colpa tua... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da CloneD
Allora se non esce il 46" è colpa tua... :D
Non volevo ammetterlo... ma ormai il sospetto è forte. :cool:
-
-
Panasonic TX-P42WG20
Ciao a tutti, volevo sapere se il televisore in oggetto si trova, e sopratutto se funziona anche in Italia. Mi dicono che è come il modello italiano TX-P42G20 ma con in più il decoder satellitare in HD.
Grazie!
P.S.: Se qualcuno ce l'ha, potrebbe indicarmi dove l'ha acquistato e a che prezzo?
P.S.2: Il titolo del post è sbagliato, il modello in questione è il TX-P42GW20
-
In Irlanda aspettano il TX-P50V20L a € 1899
Sul Panasonic Store a quest'indirizzo
http://www.panasonicstore.ie/product.php?PID=1&ID=1
-
Per quelli che aspettano il V20.
Qualcuno sa se all'estero è già in vendita (ho trovato il 42v20 su play.com a 1560 euro)?
Un utente di DDay dice che in Italia arriva entro aprile a 1700 di listino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Secondo me è passata la voglia perché per colpa dei soliti noti, si continuano a chiudere discussioni interessanti come quella sui PioPana.
Comprensibilissimo, per quanto mi riguarda se vogliamo parlare in maniera obiettiva della chiosa del post linkato (lasciando perdere chi evidentemente non ha voglia di discutere o non sa cosa significhi):
Citazione:
La qualità d'immagine è buona su entrambi, ma partendo da due punti di vista ben differenti. Il colore dell'S2 è piacevole ma meno intenso; i colori del G25 si avvicinano di più a quelli dei display di massimo livello.
Il G25 appare più "contrastato", (dal colore) più intenso, e leggermente più nitido. L'S2, al confronto, appare molto buono ma forse un po' meno entusiasmante. Ci sono state un paio di occasioni in cui mi è parso di notare della solarizzazione o sovrasaturazione sul G25, ma non sull'S2. La mia impressione generale è che il G25 è più una TV da videofili: è accurata e se questa accuratezza mette a nudo dei difetti nella catena video, questo è semplicemente il prezzo da pagare quando si ha uno schermo dalla resa così precisa. D'altra parte l'S2 è più una TV per l'uomo comune: è piacevole, si vede decisamente bene e non manca mai di far colpo su amici e famigliari, ma non è del tutto fedele nella resa dell'immagine. Se non siete dei videofili ultrapuntigliosi, l'S2 potrebbe davvero essere il vostro sogno divenuto realtà. Lo raccomanderei all'istante a chiunque ama guardare la TV ma non intende farsi trascinare dalle impercettibili sfumature dell'essere un puntiglioso purista.
Direi che sono commenti lusinghieri, specialmente riguardo al G25...
-
Citazione:
Originariamente scritto da felix the cat
In Irlanda aspettano il TX-P50V20L a € 1899
Sullo stesso sito c'è anche l'annuncio che in Irlanda la serie VT20 (50 e 65 pollici) sarà presentata lunedì prossimo:
Panasonic Store are delighted to announce that it is to showcase the first Panasonic Full-HD 3D TV in Ireland at an exciting launch event in the store on Monday 22nd of March 2010 at 5pm.
Qui l'annuncio:
http://www.panasonicstore.ie/product.php?PID=145&ID=20
PS: ciao a tutti, sono un nuovo utente che vi legge da un anno e che finalmente è prossimo all'acquisto del suo primo plasma, che probabilmente sarà un Panasonic ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da f_max
Ciao a tutti, volevo sapere se il televisore in oggetto si trova, e sopratutto se funziona anche in Italia.
Per funzionare funziona di sicuro, ma alla fine tra spedizione e i prezzi più alti dei modelli tedeschi probabilmente ti verrebbe a costare più di un V20, che avrà anche altre cose in più oltre al decoder satellitare.
Direi che non ti conviene affatto...
-
io ho trovato uno shop inglese che vende il panasonic 42v20 a 1,199.99 sterline ,che al cambio dovrebbero esser poco + di 1300 euro
secondo il regolamento non posso mettere link quindi
cercate con google price panasonic v20
è tra primi link idea** .co.uk