• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony Serie Z5500] TV LCD Full HD 200hz

Grazie del benvenuto :D

Ora devo smanettare un po con le impostazioni, quello che non capisco è il MF se lo disattivo perdo i 200hz?

attivo 200hz?
standard: quanti mhz?
disattivao quanti?
 
pakal ha detto:
Ora devo smanettare un po con le impostazioni, quello che non capisco è il MF se lo disattivo perdo i 200hz?

Se non ti piace l'effetto telenovela ma vuoi comunque sfruttare i 200hz ti conviene usare mod.film auto1+MF standard cosi risolve comunque 1080 linee su 1080 crea pochissimi artefatti e l'effetto telenovela e' quasi assente,questo dopo aver fatto diverse prove ma soprattutto dopo i preziosi consigli di Lorenzo e Mario.
 
Infatti ho letto parecchi post indietro e consigliano tutti CINEMA AUTO1+MF standard...stasera provo che ora sono a lavoro.

Ho altre domandine che non riesco a percepire dall guida di mariorenz:

1.) Per animation tipo pixar AUTO2+ MF alto?
2.) Per PS3 che consigliate?
3.) Per film in SD ?
4.) Il tasto Theatre che cosa fa di preciso?

grazie 1000!!
 
Ultima modifica:
Mentre si visiona un dvd tramite hdmi si possono settare i vari parametri di luminosità, retroilluminazione etc? Perchè non sono riuscito a trovare i menu mente se si va in tv analo o digit sono presenti. Durante la visione notavo del clouding sugli angoli e le bande nere erano un pò troppo evidenti volevo abbassare un po di parametri ma non sono riuscito a trovarli.

All'inizio ho settato i parametri come in prima pagina.

Entrato nel menu dopo la visione del dvd dove appaiono i tempi:
00005 00012 00005 dovrebbero essere 5 ore quindi ci sono.

L'esemplare in mio possesso è stato costruito ottobre 2009.
 
Ciao Solo,
sui cavi si aprirebbe una querelle infinita ;) . Empiricamente puoi trovare il cavo più adatto magari costruito con materiali di lievello migliore rispetto a quelli che trovi allegati alle apparecchiature.
Dai 50 ai 100 euro si trovano cablaggi interessanti. All'allungarsi del cavo il miglioramento risulta ancora più evidente.
 
stavo girando su alcuni negozi online per dare un' occhiata ai prezzi
dello z5500.
mi sono accorto che ne esistono 2 versioni:
lo z5500 E
e
lo z5500AEP

qualcuno sa quali sono le differenze, se ce ne sono??
nel prezzo di sicuro!!!! :)
 
il mio 46 e stato assemblato a novembre e scritto dietro il tv vicino le cifre seriali il 6 dicembre l'ho acquistato, 8 sono andato a ritirare anche se era festa in quel cc si lavorava,anche se ho avuto un problema con sky hd preso e tornato indietro perche la procedura della consegna di sky non era regolare avendola fatta con un center sky,comunque sono rimasto contento dello zetone,si e' parlato del clouding non esiste quando si gira canale si vedono alcune nuvolette quando e su una schermata nera di sky per esempio se vuoi attivare hd,ma non influisce assolutamente sulla visione di film e sport io lo vedo con la scart,e si vede bene,certo quando avro l'altadefinizione,vi aggiornero'.:D
 
Salve ho visto in rete che ci sono dei siti che hanno la versione del KDL-40z5500AEP volevo sapere se questo modello e d'importazione o no Grazie!
 
Anche il mio ha l'estensione AEP, acquistato in negozio fisico di una rinomata catena (F..c), dubito sia d'importazione. Nei vostri era presente qualche tagliando da compilare per la garanzia?
 
Anche il mio ha la sigla AEP l'ho preso a roma fisicamente è stato asseblamto a novembre :D fresco di fabbrica...non saprei la differenza tra le due sigle..nei manuali non ho trovato neanche io nulla per compilare la garanzia, credo che si debba fare direttamente quando compili l'estensione a 4 anni sul sito della sony.

Ieri sera ho avuto modo di vedere un'altro film su SKY HD è spettacolare con MF stand+AUTO1 l'effetto telenovela è quasi sparito...dico quasi perchè ho l'occhio fino e si nota ancora poco poco ma si nota, non come su MF alto, che non si può vedere secondo me nei film di azione in HD, pare tutto finto...

Clouding? Bè se mi metto su una schermata nera tipo menu dello Z, vedo un alone leggermente chiaro, dovuto alle lampade in basso a SX vicino il pannello di controllo laterale, dove si può settare l'accensione per interderc,i ma per vedere questo effetto devo metteremi anche di sbiego tipo a 75 gradi...durante i film non si nota nulla neanche nelle scene scure.. si vede da DIO se esisteva il 70 pollici me lo facevo senza battere ciglio, anche la distanza è perfetta sono a 3,20m esatti dal viso al televisore..so commosso!!!


Aiutatemi qui pls?

1.) Per animation tipo pixar AUTO2+ MF alto?
2.) Per PS3 che consigliate?
3.) Per film in SD ?
4.) Il tasto Theatre che cosa fa di preciso?
5.) Un cavo DVI-HDMI Maschio Maschio collegato alla scheda video DVI può riprodurre anche l'audio sul Zettone o devo collegare anche l'audio dall'uscita ottica della scheda madre del pc al zettone??

fatemi sapere pls!
 
Ultima modifica:
Signori...ho lo Zetone collegato al pc con una cavo Hdmi-Dvi, ma (come supponevo) l'audio non viene trasmesso dalla tv ma dalle casse del pc...qualcuno ha qualche suggerimento? Grazie infinite
 
Per i settaggi vai in prima pagina, c'è un link apposta. Attualmente visione dvd in sd con i settaggi che ti ho indicato, il mio lettore l'ho impostato in uscita alla risoluzione di 576. Per la tv normale non m'interessa granché si può dire che non ne guardo.

L'audio a bordo mi sembra buono per il normale contesto televisivo pensavo molto peggio da quanto si legge in giro. Chiaramente per un uso HT da evirare sicuramente.

Quello che mi dà molto fastidio e non condivido è il menù a bordo, scomodo se devi effettuare delle prove. Non c'è nesun modo di trovare un file da stampare su carta?
 
PettoresHD ha detto:
Signori...ho lo Zetone collegato al pc con una cavo Hdmi-Dvi, ma (come supponevo)

da dove vuoi ascoltare l'audio? dalle casse dello Z? se è cosi e hai sulla scheda madre una uscita ottica puoi collegarlo direttamente via cavo ottico allo Z no?


SAT64 ha detto:
La connessione DVI porta solo segnale video.

Non risolvo se metto un adattatore dvi-hdmi sulla scheda video che ha uscita dvi e mett poi un cavo hdmi?
 
Finalmente oggi provato in blu ray (Cars e Surf's up) e con la PS3 (bioshock)...semplicemente meraviglioso... per i film deciso sempre auto1 + mf alto :D Avevo degli amici a casa anche loro rimasti di stucco...

Adesso aspettiamo che vengano a montarmi il mysky e poi posso provare anche qualche partita in HD :D
 
Ho visto juve inter in HD MOSTRUOSO!!!! Meglio della realtà!

AUTO1 su MF alto magari per i cartoni di animazione ma per i film con MF alto si vede troppo a telenovela!
 
pakal ha detto:
Allora se collego dalla scheda video allo Z via DVI e HDMI e per l'audio collego l'ottico dalla scheda madre uscita ottica e entro nello Z ?
No, perchè l'ottica dello Z è solo uscita. Dovresti collegare l'uscita audio analogica della scheda madre all'ingresso audio analogico dello Z se è presente. Cò sta storia del manuale all'interno della tv non posso risponderti precisamente.
 
Ciao,vorrei sapere il collegamento all'impianto Dolby Digital,e cioè:
Il mio dolby ha due uscite ottica,in una collego il decoder di sky,nell'altra lettore blu-rey.Ma se invece collego il cavo ottico dalla tv al dolby,ho le stesse prestazioni?Praticamente se vedo sky o lettore o digitale o altre sorgenti,mi va uguale il dolby?
Potrei collegare anke il lettore al dolby con cavo coax,ma non so se è migliore l'ottico.
Grazie delle risposte
P.S. lo zeta me lo consegnano domani ed è merito vostro se ho preso la decisione di acquistarlo...grazie
 
Vorrei rammentare di effettuare le regolazioni video anche con i comandi del dvd se presenti.
Con il test Merighi inserito nel dvd non riuscivo a regolare i bianchi e i neri in maniera appropriata nonostante muovessi i settaggi in qualsiasi modo, non riuscivo a vedere tutta la scala di bianchi e neri. Mi sono ricordato che nel mio dvd sono presenti parecchi settaggi video e come d’incanto sono riuscito a mettere tutto a posto.

Visione dei dvd molto buona a mio dire (Ghost rider, Fast and Furious Tokyo drive, Toys, Outlander l’ultimo vichingo) pensavo peggio invece sono molto soddisfatto. Il punto critico sono le scene buie che alle volte sono granulose però non piu di tanto a mio dire, penso che sia prerogativa sia di lcd che di plasma e con supporto dvd.

Visione con VHS con uscita Svhs siamo proprio ai minimi termini ci mancherebbe però si può guardare.

Visione tv analogica come con il crt con le dovute accentuazioni della carenza di segnale e una certa pastosità dell’immagine che con schermo da 52” sono molto piu evidenti, comunque
visione DTT discreta, a seconda del segnale ricevuto.

Attualmente film in Auto2 e MF disattivato. Con il test Merighi alla prova del pendolo disattivando il MF le cose migliorano, lo stesso in una scena veloce di Toys.
 
Ultima modifica:
Top