ancora non so, sto cercando di informarmi, intanto l'ho scaricato e domani lo provo.
Visualizzazione Stampabile
ancora non so, sto cercando di informarmi, intanto l'ho scaricato e domani lo provo.
Ragazzi un saluto a tutti...è triste rientrare dalle ferie :cry: :cry: ,specie se per fortuna sono state lunghe e spensierate...mi auguro che anche le vostre siano state altrettanto positive..:cool:
E cosi si ricomincia con il nostro hobby e sorpresa trovo già un aggiornamento al nostro pio 91..non credo però che apporti delle modifiche sostanziali :
Ver 2.58
- Enhances BD-ROM playability and stability of BD-Java playback
- Enhances stability of BD-R/BD-RE playback
- Enhances stability of BD-LIVE functions
- Added a new function to erase the data downloaded with BD-Live and data used with BONUSVIEW and BD-ROM application.
- Performance improvement
domani lo proverò anch'io e vi farò sapere
Una domandina.... ho impostato l'uscita audio analogica del Lx91 (mi sono arrivati gli Audioquest che avevo ordinato finalmente:D ) in multicanale e facendo ciò mi chiede di settare nuovamente i diffusori (liv. canale - dimensione -distanza ecc...). La calibrazione però l'ho già fatta con LX81 e con il suo sw di setup, sullLX91 invece è tutta manuale, a questo punto mi chiedo, per andare sul sicuro mi copio nel menù dell'LX91 i parametri che ho rilevato con l'ampli oppure c'è da fare qualcosa di diverso:confused: :confused:
Appena installato. Mi sono dimenticato di cronometrare i tempi di accensione con il vecchio firmware: qualcuno prima di effettuare l'aggiornamento, potrebbe prendere nota ? Ad occhio con il nuovo ci vogliono circa 30 sec.
faccio fatica a capire che bisogno c'e' di tutta questa velocita' nell'accendere un player, si sta' parlando di 30 secondi in fondo non di un eternita', ma quando vi accingete a vedere un film andate di fretta ?? :D
altra cosa, come gia tempo addietro fu detto, un aggiornamento fw non puo' risolvere la velocita' di accensione, credo sia proprio un fattore di hardware
Curiosità mia personale per tutti coloro che hanno questo lettore collegato con le uscite analogiche. Ma voi oltre per i formati audio HD, ci ascoltate anche i normali formati audio (dolby o dts) oppure per questi preferite andare in beatstream ???? Se si potete farmi capire le differenze, ovvero vi è così un'abisso rispetto ad un ampli di livello tipo LX81 o denon 4308???
@dr.muttely: testato tempo di accensione, fino alla scritta "no disc" 29 secondi.
altro test dopo nuovo firmware, anche se penso che non cambierà nulla.
avviato download nuovo fw dal lettore, appare la scritta, tempo rimanente 99 minuti.................. :confused:
Grazie Kyse.
Anche a me è apparsa quella scritta, ma poi ci ha messo molto meno (una decina di minuti). E' l'installazione vera e propria che ci mette più di un quarto d'ora.
terminato download dopo circa 9 minuti, ora aspetto circa 15 minuti, come dice dr.muttley
testato tempo di accensione con nuovo fw: 36 secondi prima di vedere la scritta "no disc", in precedenza 29 secondi col fw 2.46
Quindi, volendo, possono ottimizzare o peggiorare i tempi di accensione e di conseguenza velocità di caricamento/lettura. Purtroppo mi sa che con queto FW hanno optato per la seconda opzione.
Installato, ma non provato. Magari hanno velocizzato il BD-Live (lo spero vivamente).
Installato e provato, per il BD Live sinceramente mi sembra che le cose non siano migliorate:(Citazione:
Originariamente scritto da antonio
ciao
Citazione:
Originariamente scritto da virgil71
Qualcuno l'ha già fatto???
Tra l'altro ho notato un audio meno "pieno" in multichannel rispetto all'HDMI, come vi siete trovati passando da HDMI alle uscite analogiche del 91?