scegli onkyo che in ht e decisamente superiore anche del marantz, garantito ;) provato con le 683
Visualizzazione Stampabile
scegli onkyo che in ht e decisamente superiore anche del marantz, garantito ;) provato con le 683
ciao a tutti, cosa ne pensate dell'abbinamento 683 - htm61 - 685?
soprattutto come vedete le 685 come canale posteriore?
grazie
be se non hai problemi di budget vanno bene, io invece ho preferito risparmiare sui posteriori prendendo le 686 e il risparmio lo rivolto verso altro, ad esempio sub e ampli ma se tu non hai problemi vanno bene le 685 ;)
Non ho provato le 686, ma posso dirti che le 685 vanno veramente bene, le ho scelte anche perchè hanno il reflex anteriore e visto la collocazione per i canali posteriore e migliore. Cè anche un'altra considerazione da fare, il costo di un sistema composto da: 683, htm61, 685 è di 2.050 € (questa e la cifra che ho speso io) se si prende le 686 al posto delle 685 si spende 150€ in meno, quindi amio a vviso, non vale la pena.
Preciso che ho settato l'ampli in configurazione Full Range per tutti i diffusori.
ti posso dire che come posteriori non e che sia poi tanta la differenza tra 685 e 686, sono solo per effetti, cosa che cambia se ascolti musica in multicanale, cosa che io non faccio ;)
per il taglio full range non e la cosa giusta, ti consiglio di tagliarli tutti a 60hz e vedrai la differenza ;)
Perchè dici che e meglio tagliare la frequenza? Io ho fatto una prova a tagliare centrale e posteriori nella modalità Small ma mi sembra siano più presenti nella modalità Full. Farò altre prove.Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
che ampli hai? non hai la possibilità di tagliarli ad una certa frequenza? cioe 60hz? be il taglio small si riferisce a 80hz ed e decisamente troppo
ho ordinato 683 - htm61 - 685. mi arriva fine settimana prossima. poi vi faccio sapere come mi trovo.
avete un suggerimento per le staffe da muro per le 685? vorrei qualcosa che sporga il meno possibile...
Ho il Marantz SR 4500. Nella modalità small taglia la frequenza a 100 Hz, mi sembra troppo. Il sub l'ho tagliato a 80 Hz.Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
Vedrai... suonano veramente bene, poi la cosa importante e l'installazione e l'ambiente.Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
meglio crearle come supporti più che staffe o il diffusore alla lunga ti casca
speriamo proprio che non cadano...
pensavo di fare due staffe a L e fermarle al muro
Ciao a tutti, è uno dei miei primi messaggi nel forum! :)
Siccome ormai penso di essere deciso verso B&W per il mio nuovo HiFi, vorrei un consiglio..
Premetto che a livello di hifi provengo da Nad 3020 più diffusori autocostruiti Ciare da circa 130w (link) il tutto ha circa 25 anni alle spalle di onorato servizio. E invece attualmente su pc ho una coppia di monitor da studio in configurazione 2.1 per uso generico.
Casa nuova, la mansarda sarà il nucleo audio/video.. poco meno di 20mq, e relativo trattamento acustico delle pareti. Uso dell'impianto prevalentemente come ascolto di musica (jazz, rock leggero) e in secondo piano tramite pc visione di bluray su tv, e ascolto generico della musica che appunto non ho su cd.
Allora parlando solo di ampli stereo più diffusori (che è quello di cui necessito) la mia idea iniziale è questa: B&W 683 + Denon PMA-1510AE. Stavo valutando però anche la possibilità, dato che non ho un ambiente molto grande come dicevo prima, le 684! Dunque.. come amplificazione, in caso scegliessi le 684 posso restare sul Denon sopracitato o consigliate altro? Dite che ne vale la pena prendere le 683 o tanto vale, per l'ambiente medio piccolo,"scendere" sulle 684?
Dal momento che non valuterò mai penso, da amante dello stereo, la possibilità di un 5.1, vorrei comunque una cassa completa che non mi faccia rimpiangiere un eventuale subwoofer o comunque un basso presente (ben controllato e secco) con una buona dinamica a livello di medi soprattutto ed alti.
Vi ringrazio per le delucidazioni, consigli e opinioni in merito che mi possiate dare in quanto possessori dei diffusori in questione! :)
Davide
secondo voi questi supporti reggeranno le 685, visto che il peso massimo dichiarato è di 5kg?
per quanto riguarda i diffusori se vai di 683 farai un'acquisto piu sicuro, e un diffusore piu completo, 3 vie con mid in FST quindi e superiore alle 684 per quanto riguarda i mq della stanza vai tranquillo che le 683 ci stanno bene, io ho anche meno mq ;) la cosa importante per come qualsiasi diffusore, non devono essere a ridosso delle pareti ma devi dargli 30/50cm di distanza dalle pareti di fondo e laterali.Citazione:
Originariamente scritto da sagge90
per l'ampli e un buon prodotto il 1510 anche se non lo sentito ma ho sentito il 1500, però se posso dirtelo a me personalmente mi e piaciuta piu l'accoppiamento con rotel ;)
ps: per la gamma bassa che tu cerchi mi sa che l'hai trovata