Non starci a pensare manco un nano secondo.
Rendi immediatamente lo Yamaha che con Klispch non va affatto bene.
Visualizzazione Stampabile
Non starci a pensare manco un nano secondo.
Rendi immediatamente lo Yamaha che con Klispch non va affatto bene.
concordo, sono due timbriche troppo simili e troppo dure..fosse stato un aventage ancora ancora (la timbrica è piu morbida ma rimane quella) le serie dalla 8 in giu invece sono piu grezze e gli alti induriscono parecchio alzando il volume
non essendo un fan di onkyo (eccetto la nuova serie RZ che nn ho ancora sentito) ti direi marantz o denon senza dubbio, ed il centrale (ovviamente) sarà klipsch
su un bel noto sito italiano ne vendono ancora di RC64.... purtroppo oserei dire, il proprietario nn mi sta molto simpatico, anzi :D
cmq girando su internet se ne trovanoancora, anche su ebay
Guarda nel nostro territorio,usate se stai allerta ne trovi parecchie.se sono usate meglio.. Suonano decisamente meglio se un po datate.
Salve ragazzi sono ormai possessore di un centrale e due frontali Klipsch da ormai due settimane (vedi firma) e sono molto soddisfatto in home teatre mentre un po meno nell ascolto di musica in stereo, credevo di fare un bel salto rispetto alle tesi 260 che avevo in precedenza mentre non noto un miglioramento eclatante, vi posto delle foto per farvi un idea del posizionamento dei diffusori che sono amplificati da 2 finali rotel 970, e al riguardo volevo proprio chiedervi se è vero che Rotel è Klipsch non si sposano bene e se a questo punto fosse meglio ricollegare tutto al mio Sinto
Cliccate sul link ed andrete alla pagina della saletta dedicata.... Alla fine ci sono le foto dei nuovi diffusori
http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...65169-cinedany
io mi son trovato molto meglio con denon che con rotel sulle klipsch...e comunque il 970 mi pare un po fiacco per le RF82
mi correggo, hai messo 2 970 in bridge per ciascuna klipsch? io con un 976 in bridge ribadisco che non mi son trovato benissimo, in HT il cambiamento è stato meno sensibile, ma nell'ascolto 2 canali decisamente più incisivo
se senti poco cambiamento tra le IL da scaffale rispetto a le RF82 forse appunto è da imputare ai rotel...anche èerchè vedendo le foto sembran posizionate bene le RF
Un finale è collegato in stereo alle 2 rf 82 e l altro rotel è collegato in mono al rp450c, le 82 sono a 35 cm dalla parete più distanti non posso non ho spazio, non so se sia questo a influire
Mi consigliate il collegamento in biamplificazione? Come funziona mai fatto, ne trarrei benefici?
in biamp il mio 976 faceva suonare decisamente meglio le RF82 rispetto al bridge
devi prendere due cavi a Y, uno che da L del sinto va a L+R del finale l'altro che da R del sinto va a L+R delll'altro finale
poi prendi due coppie di cavi di potenza e + e - ai morsetti sopra e + e - ai morsetti sotto...et voilà
questo disegnaccio dovrebbe farti capire
http://www.djsociety.org/Graphic/bi-amp.gif
ovviamente dove nel disegno riporta crossover in realità è il tuo sinto dal quale uscirai con il cavo a Y e HIGH e LOW del disegno in realtà sono gli ingressi + e - dei tuoi finali...
dimmi se si sente differenza, io ne ho sentita ;)
Grazie per i consigli, ma i cavi di potenza vanno al diffusore sinistro ovviamente quelli dove è collegato il jack che proviene da L del sinto? e cosi per l 'altro? E poi uqali vanno collegati nei morsetti sopra del diffusore e quali sotto? e poi un altra cosa, io attualmente con due finali amplifico sia i frontali che il centrale, ma con la biamplificazione li sfrutterei tutti e due per i frontali, e dovrei ricollegare il centrale direttamente al sinto vero? certo che se avessi un significativo miglioramento nei frontali forse ne varrebbe la pena, anche perchè il mio centrale non è predisposto per la biamplificazione....
:rolleyes:che confusione.. in breve:
pre/out sinto esci in RCA ed entri nel "IN" del finale,ovviamente R/L rispettando i canali.
sempre dal sinto con i cavi di potenza vai nei morsetti degli alti delle casse frontali.
dal finale con un altra coppia di cavi vai sui morsetti woofer.
il centrale e sorround collegati semplicemente dal sinto.
PS. io sia i connettori tweter e woofer li lascerei pilotare tutto dal finale. credo che avrai una resa migliore su tutto lo spettro.