Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Skardy
Ora,con le 504, ascolto le trasmissioni stereo in "Straight" con soddisfazione, prima ero costretto a impostare il Dsp "5 Ch stereo" perchè altrimenti sentivo poco...Soprattutto i medi sono di un altro pianeta!
Il problema che è restato è la scarsa presenza di bassi sui frontali, ma su questo quoto Rossoner4ever, il problema, anche secondo me, sta nell'ampli...
Perfetto era quello che volevo sentire! :D
Ti dirò a me, i bassi delle seppur piccole 204 non dispiacciono. Io ho effettuato l'autocalibrazione, visto che non sono ancora padrone del mezzo e come dicevo sono soddisfatto.
Il problema sovviene appunto quando la scena sonora è più complessa, sulle medie frequenze appunto.
Poi ovvio che l'ampli è mediocre.
-
mariano, attento ai quote:
Citazione:
Originariamente scritto da Regolamento
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2).
-
Altezza centrali IL
I possessori dei centrali delle serie Arbour e Tesi mi saprebbero dire quanto sono alti in totale (fuori tutto)? Hanno dei piedini e, se fosse così, quanto sono alti e sono amovibili?
Mi sono ricordato di avere non più di 13/14 cm. in altezza nel mobiletto porta TV (devo misurare con precisione).
-
L'arbour c.4 è 13,5 compresi piedini.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
L'arbour c.4 è 13,5 compresi piedini.
Grazie, credo che ci stia appena (spingendolo un po' magari).
Sul sito dice 13 cm., per cui immagino che questi ultimi siano alti mezzo centimetro.
Se vale lo stesso per il Tesi 704 (sul sito è indicata l'altezza di 13,5), siamo a 14.
Ma questi piedini possono essere svitati o comunque rimossi o sono fissi (chiedo sperabdo di guadagnare quel mezzo centimetro che mi salverebbe, forse, spero)?
-
Io sul mio c4 non ho avuto piedini nella confezione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
Ma questi piedini possono essere svitati o comunque rimossi o sono fissi (chiedo sperabdo di guadagnare quel mezzo centimetro che mi salverebbe, forse, spero)?
Si appiccicano...sono in gomma. ;)
-
Bene. Dunque, al limite, potrei sostituirli con qualcosa di più sottile, tipo feltrini o gommini più sottili. Sperem.
Qualcuno che ha il centrale Tesi mi sa dire se il sistema è lo stesso (piedini da "appiccicare")?
-
Confermo che i piedini del centrale 704 Tesi sono in gomma e adesivi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Confermo che i piedini del centrale 704 Tesi sono in gomma e adesivi.
Ti prego, mi misuri l'altezza complessiva del 704 piedini compresi e mi confermi che sono alti mezzo centimetro?
Lo so, sto un po' sclerando. Ancora 10 giorni e si va in ferie va.
-
Esatto, e sono anche piuttosto altini, direi più di mezzo centimetro...
-
salve ragazzi, come detto ieri, oggi ho sentito dal vivo un impianto tesi, e suonava bene, ora volevo sapere se secondo voi e meglio un amplificatore da 8 o 6 ohm
che mi consigliate?
per fruttare le codifiche audio HD devo attaccarlo con il cavo hd all'amplificatore e poi da esso collegarlo alla tv, vero?
-
boss...qua si parla di diffusori indiana line...di amplificatori se ne parla da un'altra parte...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
di amplificatori se ne parla da un'altra parte...;)
ho chiesto se tale casse andavano meglio con diffusori da 8 o 6 ohm...anche questo e ot?
-
bosstury, più che OT.. non ha molto senso.
Diffusori e casse sono la stessa cosa.
Per una spiegazione su impedenza e altre cosine interessanti.. dai un'occhiata a questi link:
http://www.tnt-audio.com/casse/loud.html
http://www.tnt-audio.com/adeste/amplicasse.html