• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

RAI HD

non so voi, ma io avevo due canali RAI 1 : sd e hd. Da qualche giorno Hd è sparito...hanno cambiato frequenza o una volta pagato il canone...lo so tanto lo dovevi pagare comunque.
Sul pc ho una chiavetta tv, e malgrado la scalettatura presente, dovuto al segnale sd, vedere la partita via proiettore su 2,70 metri di base è emozionante.
 
Ultima modifica:
Il logo HD è presente solo nelle poche occasioni in cui trasmettono in HD nativo, altrimenti è sempre presente il logo di RAI1.

Il fatto che non ti si veda più non è dovuto al pagamento del canone, visto che nel resto d'Italia RAI HD continua ad essere regolarmente trasmesso (ancorché con trasmissioni quasi esclusivamente upscalate). Si riceve nelle zone all digital sulla mux 4 della RAI, insieme a RAI Storia e RAI 5. Se vedi questi due canali, allora vedi anche RAI HD. Altrimenti, non prendi il segnale di quella frequenza.

Bye, Chris
 
sinceramente non capisco perchè si ostinano a mandare programmi su canali HD programmi upscalati , che di HD non hanno niente, sopratutto la qualità .... perfettamente paragonabili al SD; forse per mantenere impegnata la frequenza ??
 
Caio,
ricorderei comunque, giusto perchè spesso si fa confusione, che quello che viene impropriamente chiamato "canone rai" NON è un 'abbonamento' rai, ma in realtà una tassa di possesso sul televisore...che nulla ha a che vedere col fatto che si guardino o meno le trasmissioni rai.
E' una tassa istituita in tempi 'remoti' quando c'era solo la RAI e immagino da lì venga il nome....

Certo, poi è anche vero che la tassa va allo stato, la rai è la tv di stato e uno pensa che l'importo DOVREBBE andare a migliorare il servizio.....ma in realtà credo vada solo a 'ingrassare' lo stato.
 
Ultima modifica:
Informiamo che l'importo annuale del canone TV ordinario per l'anno 2011 e' di euro 110,50

preso dal sito RAI-radiotelevisione ...quindi va tutto alla Rai, non vedo altre interpretazioni


vedo RAI 5 e Storia, ma il segnale di RAI 1 HD viene segnalato debole, non lo vedo più
 
Ultima modifica:
Diamoci un taglio con la storia del canone, l' argomento è stato gia dibattuto più volte anche in questa discussione, andate a rileggere i post vecchi, thanks
 
@ TUTTI

Faccio miei gli ultimi due interventi.

Qui si parla delle trasmissioni del canale RAI HD, attualmente ricevibile solo in alcune zone, ossia in quelle in cui è già avvenuto lo swirtch off e sempre che non si sia serviti da un ripetitore "marginale" di quell'area.

Poichè di canone e/o tassa di concessione si è parlato già a iosa anche in altre discussioni e non è comunque argomento per questa discussione, siete pregati di rimanere in tema.

Grazie.

Ciao
 
io vivo a biella, dove lo shitch off c'è stato da ottobre

ma di raihd manco l'ombra............

i canali hd sono dal 501 in avanti, e vedo solo 505 e 506, cioè ita1hd e can5hd

qualcuno nel biellese riesce a vedere rai1hd?
 
Ciao Karlacci
il Mux 4 Rai a Biella come in quasi tutto il Nord Italia si riceve da Valcava e non da M.Penice come gli altri Mux (1, 2, 3) della Rai :confused: , quindi dovresti provare a mettere un'altra antenna verso quella direzione e vedere cosa si riceve. :) :)

Potrebbe anche capitare che la zona dove tu abiti non sia in vista con Valcava. :mad: La parte Centro sud di Biella è servita, mentre la parte Nord Est sembra che non sia servita.

Facci sapere

Ciao
 
beh, io sono a ponderano, che è attaccato a biella sud (sto a 200mt dal "tunnel" che delimita biella da ponderano

ma nulla del segnale raihd

qua gira voce che stanno per installare un nuovo ripetitore........ mah, vedremo :D

mi spiace SOLO per la formula1, perchè per il resto la rai è na munnezzzz :rolleyes:
 
Ciao karlacci

Ponderano è in vista con Valcava (sito che si trova tra Lecco e Bergamo) ma se non provi a farti mettere un'antenna verso quella direzione dubito che riceverai alcunchè, a prescindere dalla qualità della Rai! :cool:

Naturalmente "devi" lasciare le antenne attuali dove sono; devi solo aggiungerne una verso Valcava e la formula 1 in HD ti sarà visibile!! ;)

E' ovvio, altresì, che devi dotarti di ricevitore DT in HD e relativo pannello con cavo HDMI, altrimenti nisba! :mad:

Ciao facci sapere

P.S. Non stare appresso alle "voci", se aspetti che mettono un ripetitore, la formula 1 in HD non la vedrai mai!
 
Ultima modifica:
Ancora è da vedere se la Formula 1 la daranno in HD nativo....manca qualche giorno e ancora non ci sono notizie ufficiali che confermano quanto avevano ventilato a gennaio...(almeno io non ne ho trovate)
 
Nessuno ha notizie sull'adeguamento dei ripetitori marginali che dovrebbero trasmettere rai HD in tutte le zone dove lo switch off è già avvenuto?

faccio riferimento in particolare a Latina dove lo switch off è gia avvenuto da più di un anno e di rai HD non c'è traccia.

Neppure sul sito di raiway, a cui ho provato a scrivere senza avere risposta, ci sono informazioni al riguardo.
 
___[CUT]___

Sei pregato di rispettare la norma 2h sulle quotature, grazie
. (nordata)

Sono d'accordissimo con te!!
RAI:grrr:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Un amico che era interessato a rai HD su tivùsat ha scritto una mail a raiway. La risposta é stata simile alle ultime fornite: il canale ritornerà massimo tra due mesi.

A differenza delle ultime notizie hanno però usato frasi meno al "condizionale". Vedremo...
 
Top