@trimmo: ho capito che hai deciso di tenertelo, ma perchè pensi sia difficile la sostituzione?
Visualizzazione Stampabile
@trimmo: ho capito che hai deciso di tenertelo, ma perchè pensi sia difficile la sostituzione?
Salve ragazzi, essendo interessato a questo televisore vorrei capire quali siano le reali differenze rispetto al 930v. Inoltre, dovendoci giocare parecchio e considerando che il 930v ha un input lag in mod game-pc di 29.6 ms sapreste dirmi come si comporta il 910? Prima di spendere tutti questi soldi voglio capire cosa sto comprando:) Grazie mille.....;)
Ho comprato PlayZ dall'App Store di LG per poter vedere il Plex Media Server che è installato sul mio pc, purtroppo non funziona nel senso che dalla schermata di configurazione dell'app non lo trova all'IP:porta specificata, però è giusta perché riesco a raggiungerlo tramite l'Apple TV 2 (tramite PlexConnect che gira sul mio pc). Mah!
Qualcuno ha installato quest'applicazione ? Qualche suggerimento ?
Grazie.
Arrivato impostato è stupendo!!!
Aggiornamento! ;)
Sono riuscito a farlo funzionare, spiego di seguito come ho risolto e la mia situazione in modo che possa essere utile ad altri in futuro...
Il mio PMS gira sull'iMac (porta 32400 ed IP fisso interno nella mia LAN di casa), aveva impostato nella sezione (link: https://support.plex.tv/hc/en-us/art...network-access) "Require authentication for local network access" la stringa "127.0.0.1/255.255.255.255" (nella pagina del link andate nella sezione "Change Server Network Authorization Settings") la quale significa che solamente il pc che fa funzionare il PMS (Plex Media Server) può accedere senza bisogno di autenticarsi.
Soluzione: ho semplicemente aggiunto la mia rete LAN nel formato: 192.168.1.0/255.255.255.0 e voilà!!! Tutto funzionante con PlayZ eseguito dalla TV.
Devo ancora verificare con gli altri client (iPad e tablet Android), penso di modificare in futuro la stringa aggiunta in modo che contempli solamente l'IP fisso assegnato alla TV.
Spero sia utile a qualcuno.
Ciao, Roberto.
Confermo! Anche io la sto guardando (più mia moglie in realtà!), alcune scene non sono il massimo ma come la foto che hai postato non me la ricordo così brutta, mi sapresti dire la stagione/episodio/posizione così me la rivedo e faccio un confronto per favore ?
Sono ancora in rodaggio, chissà dopo le 300 fatidiche ore con le nuove impostazioni come cambierà...speriamo in meglio!!!! :)
Torno sull'argomento cuffie, in un post precedente avevo detto che ho collegato il TV tramite l'uscita audio ottica digitale al mio impianto audio (BOSE) e che da qui si poteva utilizzare il jack 3,5 con delle normali cuffie a filo...
...ebbene....
NON FUNZIONA!!!!
Ho provato ieri sera ma quando collegavo il cavo delle cuffie non sentivo più niente, probabilmente la ragione è da ricercare come viene ricevuto il segnale audio nell'impianto dalla TV.
Pertanto: argomento cuffie.
Il supporto LG dice che solamente le cuffie bluetooth LG sono compatibili con il TV (modelli: HBS-500, HBS-730 e HBS-750), ora, a parte il fatto che non mi sembra una grande idea usare delle cuffie per cellulari per ascoltare la TV volevo chiedere se qualcuno le ha comprate e come si trova, si sente bene ?
Oppure esistono anche altre cuffie bluetooth (magari chiuse) che possono andare bene ?
Grazie, ciao.
Posso dirti che soluzione ho trovato io: ho comprato un convertitore toslink/analogico (FiiO D03K "Taishan") a cui aggancerò (dovrebbe arrivare Venerdì) le cuffie.
In pratica trasformi l'uscita ottica in RCA/jack 3.5.
Comunque ti consiglio di controllare le impostazioni audio della TV e verificare che il segnale sia inviato già convertito in PCM.
E poi verificare che l'audio sia settato "OTTICO + ALTOPARLANTI TV".
Io credo che il problema sia proprio il tipo di segnale audio che riceve il Bose, per farlo passare alle cuffie secondo me deve essere stereo altrimenti non funziona, infatti mi sono ricordato che avevo già avuto questo problema con l'Apple TV e per sentire in cuffia l'audio di un film in DD (5.1) dovevo cambiare un'impostazione audio nell'Apple TV (che adesso non ricordo).
Perchè dovrei impostare sul tv l'audio in uscita "OTTICO + ALTOPARLANTI TV" ?
Riguardo al convertitore non credo mi serva, già adesso uso un convertitore digitale ottico -> digitale coassiale che collego al Bose, non comprendo come possa risolvere il mio caso il tuo convertitore.
Grazie, ciao.
Ieri sera ho visto un film in 3D (Avengers - Age of Ultron) tramite il Plex, figata pazzesca!
Gli occhiali passivi forniti in dotazione sono veramente leggerissimi (non ti accorgi quasi di averli addosso) e le lenti trasparenti consentono di utilizzarli anche al di fuori del contesto televisivo (non fanno male agli occhi se guardi altrove), non credevo si vedesse così bene, spettacolo!!!
Questo TV mi piace sempre di più. :mano:
Qualsiasi apparecchio di mia conoscenza dotato di presa cuffie, si occupa della conversione del segnale da passare alle cuffie, compresa la conversione MLTCH/STEREO. Al massimo è necessario che il segnale arrivi in PCM/LPCM (e la TV lo converte).
Non conosco AppleTV.
Perché altrimenti escludi l’audio da 1 delle 2 usciteCitazione:
Perchè dovrei impostare sul tv l'audio in uscita "OTTICO + ALTOPARLANTI TV" ?
Perché potresti usare la cuffia, cosa che al momento mi sembra che tu non riesca a fare.Citazione:
Riguardo al convertitore non credo mi serva, già adesso uso un convertitore digitale ottico -> digitale coassiale che collego al Bose, non comprendo come possa risolvere il mio caso il tuo convertitore.
Eri tu a cercare delle alternative, io te ne ho proposta una.Citazione:
Oppure esistono anche altre cuffie bluetooth (magari chiuse) che possono andare bene?