Intanto complimenti x l'acqisto...ma una domanda,xche' non hai aspettato almeno di vedere il nuovo sony 500 e altri competitors prima di procedere all'acquisto? tanto x curiosita' anche se saranno modelli inferiori :)
Visualizzazione Stampabile
Intanto complimenti x l'acqisto...ma una domanda,xche' non hai aspettato almeno di vedere il nuovo sony 500 e altri competitors prima di procedere all'acquisto? tanto x curiosita' anche se saranno modelli inferiori :)
x Steven, appunto sono modelli inferiori. :D. Ho aspettato 2 anni sperando che la Jvc se ne uscisse con un prodotto altrettanto valido ma nulla. Il Sony 500 sarà composto da elementi di qualità inferiore che inevitabilmente finiscono per incidere sulla qualità del prodotto. Quindi volevo il top è il 1000 è il top. Non c'è storia.
Ho appena fatto un giretto con scene di film che conosco e quello che posso dirvi è emozione pura. E' come avere sul serio gli attori davanti a te, una tridimensionalità e dinamica pazzesca. Essendo la macchina molto analitica ti fa vedere anche quello che magari non vorresti vedere, e quello che tu ti ricordi buone incisioni presentano grossi limiti. Ad es- underworld 1 . Rumore e compressione che sono ben evidenti, non c'è nulla da fare lo si vede. E' vero potresti giocare con i vari filtri, ma non mi piace troppo farlo. E' una macchina che premia il prodotto di qualità. Avendo poi molta luce e grazie alla sua matrice non fa una piega quando superi i 3 metri. Li incomincia a respirare. Purtroppo al momento non posso passare ad uno schermo superiore, ma il 4 metri microforato arriverà entro l'anno spero a casa.
Ultima mensione d'onore, e vado un attimo ot, grande macchina l'A.R.C.A. Le immagini volano letteralmente su questa "sorgente" sul pur ottimo oppo 95, risultano quasi piatte prive di dinamica e naturalezza rispetto all'Arca.
Prodotto particolare molto variegato e che si sposa alla grande con il 1000.
Chi della zona volesse rendersi conto di cosa facciano questi 2 prodotti insieme può tranquillamente venire a farsi un giro.
Non vorrei dire una corbelleria ma mi sembra che l'ARCA sia una soluzione PC based...
Antonio, complimenti per l'acquisto!
capisco la tua scelta di non aspettare oltre in ragione del livello inferiore degli imminenti
modelli in uscita... Io ormai sto aspettando ifa e cedia per eventuali prese di posizione ufficiali sulla
aggiornabilità del 1000 all'hdmi 2.0 (ciò che lo metterebbe al riparo dall'obsolescenza precoce :))
Per il laser ci vorrà ancora un pò... ma mi dispiacerebbe la non compatibilità con il nuovo hdmi e quindi con le novità che porta con sé...
Ho avuto assicurazioni che il 1000 potrà essere upgradato , quindi sto abbastanza tranquillo,.
Per L'ARCA si va fuori ot. Non so se sia aperto un tread ufficiale ma sarebbe interessante parlarne.
Chi vuole saperne qualcosa di più può scrivermi in mp x l'ARCA
Forse e' meglio che apri un treadh cosi' lo puoi cndividere con tutti no? ;)
Ok. Lo faccio subito
Antonio, se riesci, fai che mettere un bel po' di foto dell'arca (davanti,dietro sopra, sotto...:D)
Saluti gil
Antonio ti faccio anch'io i complimenti "ufficiali" per la "pazzia" che hai fatto :D! Potessi farla io mannaggia :(
Mi prenoto sin d'ora per una visita ben sapendo che quello che vedrò dovrò poi dimenticarlo una volta tornato a casa :cry:
Ma una cosa vorrei sapere: d'ora in poi dovrai essere molto più analitico nella scelta dei bd da vedere con il 1000 perchè se questi non sono allo stato dell'arte vederli con il Sony saranno dolori! O no?
Un abbraccio e ci vediamo, credo, entro la prima decade di settembre.
Alfredo
Purtroppo è vero. Quello che è inciso quello vedi. Purtroppo nel male esalta tutto. Ti faccio vedere quando vieni. Ovviamente quando vai facciamo il reset della memoria non vorrei causare problemi coniugali
Problemi che tu hai brillantemente risolto! Mi sa che devo prendere qualche lezione.....:D
Alfredo
Complimenti per l'acquisto... Ottima macchina, l'ho vista piu volte andare uno spettacolo veramente, ha solo due difetti oltre al costo:D
Che esprime il meglio da 3 metri di base in su... Da superslide a 3.80 era una vera libidine...
E che sinceramente unita all'ottimo RC produce anche lei anche se in maniera inferiore rumore video che si vede parecchio dai BR normali fino ad arrivare agli scarsi dive complice le basi degli schermi molto grossi provoca una immagine non molto gradevole in certi casi se la sorgente non e' buona..
Ben intesi questo e' dato piu dal fatto che si vede in maniera eccezionale con quelli buoni che per sue carenze...
Non sono sicuro e dissento un po' sull'affermazioni che i possibili eredi e nuove uscite a prezzo ridotto siano per forza inferiori... Sappiamo tutti come gira nel video dove l'evoluzione e' tremenda.. Ricordiamoci cosa costava e andava un sony w200 ex top super acclamato allora e guardate come lo ha umiliato un semplice entry level sony 50 dopo qualche anno...;). Anzi direi che e' la speranza di tutti noi appassionati...
Sicuramente ORA il Sony 1000 e' uno dei migliori VPR in circolazione...
BUONE VISIONI:)
Be' essendo il vw1000 ancora a listino per almeno 1 anno,visto che non e' stato presentato il suo successore,chiaramente il vw500 non potra' essere migliore,anzi sara' abbastanza lontano come performance,anche x i materiali piu' economici che utilizzeranno...altrimenti non venderanno piu' il top di gamma ;)