Infatti è ho letto in giro, per questo volevo sentire sia le RF82 e le nuove rp280.
A Milano dov'è che si possono sentire ?
Visualizzazione Stampabile
Ho fatto delle ricerche e ho visto, che da quello che dicono chi ha comprato la nuova serie, sulla nuova serie è stato fatto un miglioramento per quanto riguarda l'ascolto musicale, quindi ho deciso di prendere oltre che al centrale, anche i frontali della nuova serie (sempre in base all'ascolto che farò), il dubbio che mi rimane è se prendere delle RP-260 o le RP-280, c'è molta differenza tra i due diffusori, ne vale la pena spendere quei 200€ in più per le 280, la sala dove è posizionato l'impianto, non è molto grande, sarà sui 16/17mq. e uno dei diffusori sono costretto a metterlo in un angolo (la cosa crea qualche problema ?), è vero che abito in una casa isolata, quindi posso alzare il livello quanto voglio, quei 200€ risparmiati li posso investire in cavi per il preamplificatore.
A mio parere la differenza di prezzo è pienamente giustificata...resta però il fatto che, in entrambi i casi, quel reflex posteriore ti obbligherà a lasciar loro un po' di spazio dietro (almeno 40/50 cm).
Ho letto il manuale e verificato le dimensioni, come profondità tra la 260 e la 280 non c'è molta differenza, certo che sono parecchio strette ma molto profonde, il manuale riporta che devono essere posizionate a 61cm dal muro, ma i 61cm devono essere di spazio libero, tra i diffusori e il muro o i 61cm includono anche i 46cm di profondità del diffusore e quindi 15cm di spazio libero tra il muro e il diffusore.
Credo proprio che i 61 cm vadano intesi come spazio libero tra muro e diffusore...come dicevo d'altronde a mio avviso per quei diffusori servirebbe almeno mezzo metro...
@ultraviolet80
Mi sa che è come dici, purtroppo se dovessi prenderle non potrei posizionarle a tale distanza dal muro, la stanza non è grande, non posso occupare un metro solo per posizionare i diffusori, dovrò rivolgermi ad altri diffusori.
Un altro utente, nelle tue medesime condizioni, per rimanere in casa Klipsch, alla fine ha optato per un sistema basato sulle R-28F
http://images.klipsch.com/R-28F_-_Sp...0724636000.pdf
Sono sicuramente meno raffinate, anche costruttivamente parlando, rispetto alla serie Premiere, ma, non avendo il reflex posteriore, risultano di più facile posizionamento.
@ULTRAVIOLET80
No grazie, se devo cambiare i diffusori, voglio passare a una gamma superiore, rispetto a quelli che ho già.
Se qualcuno ha qualche suggerimento, rispetto a che diffusori prendere, della stessa fascia di qualità/prezzo delle Klipsch RP-280 e del centrale RP-450 (che comunque mi piacerebbe prendere, se fosse possibile abbinarlo a diffusori di marca differente).
non c'è paragone
Ovviamente siamo su un altro livello di qualità, anche se in ambito prettamente ht non è sempre possibile inserire una terza Heresy come centrale.
P.S. Io la pace dei sensi la ritroverei con un sistema basato su tre Klipsch Jubilee molto probabilmente...:sofico:
@cinghio
Ho visto che su hifiprestige hanno le heresy a 1999€, a parte che sarebbe quasi il budget, che avevo previsto per l'acquisto dei frontali, del centrale e di un finale stero (possibilmente usato), ma estesticamente non mi piacciono, mi sanno tanto di vecchio, lo so che la qualità non c'entra niente con l'estetica, ma anche l'occhio vuole la sua parte, comunque mi sto indirizzando sulle focal aria 926 o canton chrono sl 590/vento 880.
Le Heresy si prendono in Germania a 1400 Euro la coppia.
Per valutare altri diffusori sarebbe invece preferibile aprire una discussione a parte...
caspita ma non han fatto delle eredi delle RB81? vorrei fare il downgrade dalle 82 ma nuove zero e usate idem!
Grazie, non avevo controllato il prezzo in germania, in quanto i prezzi delle klipsch mi sembravano allineati a quelli di hifiprestige.
Il prezzo è invitante, ma dalle recensioni che ho letto in giro su questi diffusori, sono stati fatti tutti solo in ambito musicale stereo, come si comportano questi diffusori nell'home theater e quale centrale abbinargli.