Visualizzazione Stampabile
-
Ok
Mi riferivo al fatto che comunque quanti sanno veramento che devono comunque attivare l'HDR anche sull'HDMI della tv
Quanti sanno che l'HDR HLG sui tv Sony del 2016-2017 funziona solo se si collega lo Sky Q alla porta HDMI 2 e 3?
Insomma non è sempre cosi semplice e chiaro :)
-
In modalità 4K HDR i colori sbiadiscono anche dopo aver attivato hdr su tv e decoder. Cambiata anche porta HDMI ma uguale. Nelle impostazioni indica HLG.
Forse sfugge qualcosa.
-
Ragazzina sbaglio o mancano un casino di funzioni rispetto al mysky su questo SkyQ??
Non si possono registrare settimanalmente le puntate dei canali in DTT...per vedere le info dettagliate del film in visione come fate voi? a me si vede fino ai ...
-
Qualcuno che ha già il supporto al 4k ha provato a guardare Raffaello 4k ..come gli sembra come qualità visiva ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gruppo Garman
In modalità 4K HDR i colori sbiadiscono anche dopo aver attivato hdr su tv e decoder. Cambiata anche porta HDMI ma uguale. Nelle impostazioni indica HLG.
Forse sfugge qualcosa.
che intendi? noti differenza nella normale visione cambiando tra 4k HDR e 4K ?
-
Tra HD e 4K HLG i colori si attenuano perdendo intensità. Il rosso delle maglie del Manchester diventa arancione.
Tv Samsung The Frame.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
Ragazzina sbaglio o mancano un casino di funzioni rispetto al mysky su questo SkyQ??
Non si possono registrare settimanalmente le puntate dei canali in DTT...per vedere le info dettagliate del film in visione come fate voi? a me si vede fino ai ...
È un poco più tortuoso rispetto a prima, ma c’e tutto (tranne la Registrazione Manuale): per fare quello che chiedi basta cliccare “okay” per far uscire il banner con le indicazioni del programma in visione, e poi il tasto “i” per far uscire la schermata dalla quale selezionare la voce “descrizione”. Una volta lette le info, si preme il tasto per l’uscita diretta dai menu e si torna alla visione a schermo intero.
Riporto poi qui le info ottenute in altro forum, in risposta alle due domande che avevo posto anche qui qualche giorno fa: per saltare avanti di 24 ore nella programmazione della Guida TV si deve usare il tasto di fast forward (avanti veloce nei programmi registrati), presumibilmente per tornare indietro di 24 ore si dovrà usare il tasto rewind.
Per utilizzare la funzione di visualizzazione del canale precedentemente in visione - anche mentre si guarda un programma registrato, per tornare alla visione del canale in diretta... - si deve premere il corrispondente tasto “freccia a destra” del controller centrale. Uscirà una finestra con scritto “stavi guardando...” e premendo OKAY lo si selezionerà.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gruppo Garman
Tra HD e 4K HLG i colori si attenuano perdendo intensità. Il rosso delle maglie del Manchester diventa arancione.
Tv Samsung The Frame.
non ho notato questa differenza, però il bianco delle maglie del Liverpool in certe occasioni mi sembrava troppo "sparato".
Ho cambiato le impostazioni HDR della TV, per sistemare. (la sezione HDR non l'ho ancora calibrata, quindi sono impostazioni di default della TV).
Ho comunque registrato la partita in 4K HDR, per cui appena ho due minuti posso fare altre prove.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic73
non ho notato questa differenza, però il bianco delle maglie del Liverpool in certe occasioni mi sembrava troppo "sparato".
Ho cambiato le impostazioni HDR della TV, per sistemare. (la sezione HDR non l'ho ancora calibrata, quindi sono impostazioni di default della TV).
Ho comunque registrato la partita in 4K HDR, per cui appena ho due ..........[CUT]
Riesci a postare la foto del menu dove dice che puoi registrare la partita di sabato prossimo in 4k ?
-
Scusate ma faccio una piccola considerazione...con un filo di rabbia visto che il mio TV in firma non credo verrà aggiornato nonostante lg lo considerasse un TV di gamma medio alta...comunque se ho le hdmi che leggono L hdr da un bluray Xbox ps4, perché Sky andando via hdmi non ha sfruttato la stessa tecnologia? Problemi di banda sul sat? Hlg permette di comprimere meglio i dati?sono cose che non concepisco ora che hai una discreta quantità di TV 4K hdr installati usi uno standard nuovo per far buttar via TV con 2 anni di vita?
-
Guarda che l’HLG è lo standard HDR più comune e diffuso a livello broadcasting, quindi non capisco proprio cosa avrebbe dovuto fare SKY. Ha fatto la scelta più ovvia e normale, se il tuo tv non è compatibile con l’HLG - come mi sembra di capire - posso immaginare la tua frustrazione, ma non è certo con SKY che devi prendertela...
Ettore
-
Infatti la mia era una domanda rivolta al perché DEVONO usare hlg e non un segnale hdr classico ci sarà una spiegazione tecnica un vincolo, se riesco a vedere un filmato hdr in streaming non capisco perché via sat devo cambiare standard, una spiegazione ci sarà no?
Altrimenti solito accordo per far spendere visto che come per magia ti propongono a rate un televisore compatibile
-
Quello che tu vedi in streaming è HLG. O forse tu intendi streaming da nas....
-
Non capisco perchè si debba sempre vedere un complotto dietro ad ogni cosa.
Lo standard HLG è praticamente la norma per le tramssioni da Sat e per il DTT per due motivi: è gratuito, mentre, ad esempio, il Dolby Vision lo si paga, e cosa molto più importante permette la trasmissione contemporanea sullo stesso canale dei segnali SDR e HDR con notevole risparmio di banda, che vuol dire minor costi.
Purtroppo gli standard sono usciti un po' alla volta ed i TV "più anzianotti" corrono il rischio di non poter decodificare certi segnali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Guarda che l’HLG è lo standard HDR più comune e diffuso a livello broadcasting, quindi non capisco proprio cosa avrebbe dovuto fare SKY. Ha fatto la scelta più ovvia e normale, se il tuo tv non è compatibile con l’HLG - come mi sembra di capire - posso immaginare la tua frustrazione, ma non è certo con SKY che devi prendertela...
Ettore
Posso farti una domanda? Ma Netflix trasmette in HDR con standart HLG?