Prova un po' ad appendere queste.......;):D:http://www.diesisaudio.com/product/caput-mundi/
SALVO
Visualizzazione Stampabile
Prova un po' ad appendere queste.......;):D:http://www.diesisaudio.com/product/caput-mundi/
SALVO
in effetti è vero, possono essere appese direttamente alla parete grazie all' "occhiello" ricavato sul dorso della cassa. Ci avevo pensato anch'io ma alla fine ho preferito la staffa per due ragioni:
1-se appese non sarei riuscito a gestire i cavi ed in particolare le banane (avendo cavi da 6mmq.x2 era difficile farli entrare direttamente nel connettore, le banane erano una scelta quasi obbligata)
2-avrei potuto orientare il diffusore leggermente verso il basso (a dire il vero non ero/sono affato convinto che la cosa porti qualche vantaggio).
Non fosse stato per il punto 1 probabilmente le avrei appese
State parlando di cose completamente diverse, surround dipolari con diffusori a carico dipolare, in quelle linkate dove sarebbero i due driver contrapposti a fase invertita?
Nel tuo caso di parla di driver di fatto senza cassa, non di surround che usano le pareti e lo sfasamento dei driver per creare un effetto di ambienza maggiore.
Per inciso con le nuove codifiche i dipolari/bipolari sono stati aboliti ;)
E' piu' importante la loro distanza dalle "altre" pareti e dal punto di ascolto.
se ti può essere utile, io le RS52 le avevo messe sullo stand. avevo usato quelli della Bose: http://www.amazon.it/gp/product/B0000E6GHH?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailp age_o03_s00
ora, li ho montati a parete.. ma non usando l'occhiello, ma due bulloni 5M20 nei due fori della cassa. ho comprato due staffe regolabili da TV della meliconi (9€ cadauno, da MW)
e ora posso, eventualmente, orientarle in orizzontale o in verticale. e non ho avuto problemi a fissare i cavi "dopo" il montaggio a parete.
http://www.meliconi.com/it/prodotti/...ione-angolare/
Le mie sono appese tramite un tassello, è si sentono da Dio.
putroppo devo studiarla bene perche da un lato ho quella cxxo di caldaia che nn posso spostare e rompe parecchio....in attesa di un paio di rb81 come back per completare il 7.1 mi devo accontentare/arrangiare quindi le rs 62 saranno un po vicino:cry:
Da paracul@......attendo il tuo invito a saletta terminata :p:p:p !!!
Vi risulta che la serie RP, ed in particolare mi interessano i centrali RP440c e 450c, abbia un tweeter meno squillante delle serie precedenti?
Ve lo chiedo in quanto un negoziante, di fronte alla mia richiesta di un canale centrale più caldo del mio kef iq60c , con mia grande sorpresa mi ha suggerito l'RP440c, dicendo che è corposo e caldo ..:eek:
Avevo sempre associato l'idea delle klipsch con alti duri ed aggressivi che possono in alcuni come me provocare fatica d'ascolto dopo un intero film..
In sintesi siete d'accordo sulla dolcezza e calore del nuovo tweeter della serie RP?
Mi sa' che quella serie di klipsch non le ha ancora nessuno.....