Visualizzazione Stampabile
-
Grazie lucapat!!! Con IPTV on demand mi hai aperto un mondo, non sapevo si potesse fare, vedevo solo i canali in chiaro.
:clap2::clap2::clap2:
Ora con quel file playercorefactory.xml posso tranquillamente usare kodi per vedere le mie ISO 3D e IPTV?
Ti chiedo anche se esiste un modo per poter avere le informazioni dei programmi che si stanno guardando su IPTV.
Grazie ancora di tutto!!!
-
Magrogre si chiamano epg e basta googlare che si trovano link epg per la guida tv,messa in onda e trama dello spettacolo in onda. Fra l'altro si trovano anche link per le icone dei canali...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
looun
6tb/8tb mi pare che funzionavano col Q10 sulla usb non mi ricordo, sulla SATA penso di s.
Perhè tutto questo casino?
Il Q5 col firmware ufficiale già supporta:
- clint DLNA
- server DNLA
- miracast
- happy cast
per il controllo da remoto c'è app hicontrol da installare sullo smartphone.
Come client torrent nn lo consiglieri scalda abbastanza..........[CUT]
Così basta cliccare solo un tasto e l'applicazione youtube si apre già automaticamente sull'himedia (senza pubblicità con adblock), utilizzandolo come client ad esempio con bubbleupnp lo trovo un po' lento! Pensavo di utilizzare in alternativa all'app hicontrol una la tastiera k400 della logitch.
Cerco di utilizzarlo come client torrent con parsimonia ;)
-
Risolto il problema crash Kodi/IPTV mi ricompro il Q5.
Per le epg sotto Kodi/iptv se vuoi ti posso inviare i file che utilizzo su Kodi/Pc il sistema è lo stesso datosi che si utilizza Kodi per entrambi.
Non ho seguito la conversazione dall'inizio, ma stiamo sempre parlando dell' addon di Kodi "PVR simple client" oppure bisogna utilizzare altro addon?
-
FabioDS PVR simple client
-
Saluti. Finalmente ho provato Netflix col Q5. Devo dire che, pur senza HD, la qualità è accettabile persino con il proiettore. Ora però vi chiederò una cosa che probabilmente vi farà ridere: quando usate Netflix sul Q5, come fate a mettere in pausa/play la visione con il telecomando? Io non ci riesco...
-
Grazie FabioDS per EPG ho risolto...credo :D
-
Ciao a tutti..
mi è arrivato oggi il gingillo.. vengo da un WDTV quindi le opzioni ecc di kodi mi hanno un pò spiazzato... le dovrò studiare con calma.
Ho fatto il root e sto scaricando il firmware futeko come suggerito qualche post fa.. nel frattempo visto che il dl è lento volevo guardarmi un film dal nas ma fa dei fastidiosissimi microscatti.. a cosa è dovuto? ho provato vari file e lo fa sempre...
Altri suggerimenti per ora?
-
Hai attivato i 24p nelle opzioni?
-
Appena arrivato anche a me. Prima impressione ottima: si prospettano delle belle vacanze natalizie. Mi pare di capire che non c'è un manuale, ma traggo profitto dal thread e da chi si è sacrificato con test e traduzioni da forum stranieri/cinesi?
-
arrivato da poco anche a me ... rispetto all'himedia 900B che ho avuto, un gran bel passo avanti . ci ho visto solo 2 film ma le premesse di un ottimo apparecchio ci sono tutte , sono contento :D.
ho guadagnato in precisione e nitidezza, e a volte ho avuto la netta impressione di aver cambiato addirittura TV ... e non sto esagerando :sofico:
-
Essendo di zona ne ho recuperato uno a Napoli, dicono che sono gli importatori italiani e in effetti hanno tutti i modelli.
Primo problema: quando cerco di fargli scaricare le locandine dei film nel nas, crascia e mi da il messaggio che Kodi ha smesso di funzionare. Sia con ultimo firmware che con il firmware custom sul sito Futeko, che per curiosità ho caricato e sostituito subito con l'ultimo 3.02.
Il procedimento è giusto in quanto faccio la stessa cosa su Kodi/PC senza problemi.
Altro problema: lo schermo sul proiettore è anamorfico, cioè mi fa i bordi trapezoidali, potrei intervenire sul proiettore, ma poi dovrei reimpostarlo ogni volta che cambio sorgente, datosi che il problema si presenta solo col Q5.
Sul Q5 si possono regolare l'estensione dei bordi, ma non la geometria.
Ultima domanda, come si fa a sostituire il file .xml nel Q5 recensito qualche post indietro, per non far crascare l'Iptv? Ho provato con il file manager del Q5, ma non riesco a trovare né il tasto copia, né la cartella indicata su dove copiarlo. Bisogna avere un cell Android o intervenire da pc?
Avete qualche idea in merito, grazie.
-
a me la cosa che ha fatto piu impressione del Q10 (oltre alla qualità dell'immagina che in direct è pari al Mede8er, ma con i vari setting prende un bel boost) è la capacità di gestire perfettamente i panning laterali e le immagini in movimento con massima nitidezza e senza il minimo effetto soap-opera..
roba che non sono mai riuscito a trovare in altri lettori molto piu costosi o blasonati
...se fosse stato possibile collegare e far riconoscere un BDP esterno da PC, sarebbe stato il lettore definitivo (per ora) per me :)
-
Ciao a tutti, ho appena ordinato il q5, in attesa che mi arrivi volevo documentarmi un po' essendo il primo box android volevo capire il funzionamento e poter sfruttare le sue potenzialità. Oltre a questa discussione sono riuscito a trovare questa http://www.avmagazine.it/forum/128-c...o-hd?p=4376201
ci sono altri link che potrebbero essermi utili, poi so che ognuno ha le proprie esigenze, ma secondo voi quali app installare, cioè non bisogna farsi mancare?
Grazie
-
Ragazzi una domanda, è abbastanza immediato come player se uno non avesse troppo tempo per smanettarci su?Cioè le funzioni di base sono alla portata di tutti, ve lo chiedo perchè ho sentito parlare di root e menate varie che immagino comunque siano facilmente gestibili con del tempo a disposizione, ma purtroppo attualmente è proprio quello che mi manca...
Grazie^^