-Io sto vedendo che il forum Klipsch (dedicato ai fans del club.....) sta man mano diventanto anti-Klipsch.....:D
SALVO.
Visualizzazione Stampabile
-Io sto vedendo che il forum Klipsch (dedicato ai fans del club.....) sta man mano diventanto anti-Klipsch.....:D
SALVO.
Perché quelli che stanno in silenzio se le godono e basta :D :P
eh a mio parere, tenendo conto delle mie elettroniche quindi onkyo 875 come pre e denon poa T3 come finale hanno gli alti che ad elevati volumi sono fastidiosi...a breve testerò con l'onkyo PR 5507 e vedremo se ci saranno miglioramenti...già col denon sono migliorate molto in fatto di corposità ai bassi, però ecco, gli alti stonano....c'è da tenere conto che sono abituato a sentire la musica con le focal 826w abbinate al rotel 1570
non sto dicendo affatto che le klipsch suonino male, sto dicendo di stare bene attenti a come le si amplifica se le si vuole impiegare nell'ascolto musicale e soprattutto CHE musica si ascolta, klipsch mi da ottime soddisfazioni con altri generi, ma il rock metallaro tosto non è a mio parere il loro forte per questi alti taglienti, tutto qua...poi io comunque parlo per le MIE orecchie...non voglio dissuadere nessuno anche perché è dura da trovare un diffusore così a quel prezzo e comunque in Home Theatre (quindi la loro vocazione per eccellenza) sono strepitose
come già scritto sabato ascolterò le chorus 716 e vi saprò dire se a mio gusto suonano meglio delle klipsch
sarei anche curioso di sentire le klipsch con un Marantz...anche se molti scrivono che un valvolare da "pochi" euro le fa volare...
Un appassionato klipsch di vecchio corso mi ha consigliato vivamente pioneer...mai provato personalmente, però.
Tanto ora e' stata assorbita da Onkyo (solo parte HT) quindi potrebbero cambiare le cose...
curiosità: a quanto le tagliate in ambito home theatre?
Ma anche interventi di snob del piffero che siccome hanno una serie superiore fanno i fighi e a sentir loro ogni prodotto inferiore è inascoltabile, pessimo, insopportabile...
Sarà che la vedo a modo mio ma non credo nei commenti eccessivi, ne in positivo ne in negativo.
Come ho gia detto prima di klipsch avevo chario delphinus e phoenix, molti mi hanno sconsigliato il cambio spiegandomi che ci rimettevo in termini di qualità e dettagli.
Menomale che ho fatto di testa mia, con klipsch" che ho pagato un quarto delle chario" in ht ho guadagnato dettaglio"sento dei particolari che con chario non li ho mai notati" ,dinamica, una scena sonora più ampia, i bassi sono perfetti non producono code o rimbombi sono veloci e secchi proprio l esatto opposto delle chario , lo stesso discorso per la musica ac dc , iron maiden, pink floyd rivivono con le klipsch.
in realtà è da poco che si dice denon su klipsch... quando ho iniziato io si diceva solo onkyo!e tutti sconsigliavano denon, poi col passare del tempo si è iniziato a dire marantz per attenuare gli alti che a non tutti piacciono.
cè anche da dire che si diceva che pio andasse malissimo con klipsch ma io ho sentito il susano con le rf7 e non mi è dispiaciuto affatto.
ps io con klipsch mi trovo ottimamente, le uso da anni e son stracontento. certo se vogliamo valutare la coerenza timbrica o se posso dire che sono casse con cui ascolterei musica.. allora dico no , manca un vero medio sicuramente.
purtroppo bisogna scendere a compromessi, se uno vuole un ottimo diffusore bisogna spendere e basta.