Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Core2Duo
...cmq quello dell'ampli è inutile bypassarlo in quanto è in uscita pre out quindi funziona da pre in realtà.
E' inutile proprio per niente!!
Ti ripeto, che a meno che tu non abbia attivata la funzione "double bass", oppure "LFE + MAIN", le frequenze che stanno in mezzo tra il crossover dell'ampli e quello del sub vengono P-E-R-S-E!!!
Quindi bypassare il crossover dell'ampli ha senso eccome, se si potesse fare, usare UN solo crossover (quello del sub), e non perdere alcuna frequenza.
Nel nostro caso il problema è che qualcosa perdi comunque, perchè se ad esempio (come nel mio caso) hai bisogno di tagliare il sub a 65Hz, avresti due opzioni:
1) Bypass del crossover dell'ampli, e impostare il sub a 65
2) Bypass del crossover del sub, e impostare l'ampli a 65
Il problema è che con il 905/906 non puoi fare nè l'una nè l'altra cosa!!!!!:mad: :mad:
La soluzione nel mio caso è metterlo ad 80 (che è il minimo consentito dall'ampli), ma mi rompe da morire che tra 80 e 65 non ci sia nulla!!
-
Si se imposti l'ampli a 80 e il sub a 65...tagli tutto quello che c'è tra 65 e 80.
Ma non ho capito...il tuo sub non taglia al di sopra di 65?!
Secondo me 80 vanno benissimo.
Anzi molti preferiscono 120.
Poi aspetta un attimo qui stiamo parlando della traccia del sub.
Se tu per esempio imposti i Front a 200hz...tagli tutto quello che c'è al di sotto perchè quello che senti dai front esce solo dai front.
Quindi per logica bisogna vedere chi ha mixato il film quali frequenze ha fatto uscire dai vari canali.
Cmq le front io le ho impostate a banda intera...sapendo benissimo che mai ci sarà una traccia su di un film che manda ai front frequenze sotto i 60hz ma molto utile quando ascolto musica stereo soprattutto jazz...i contrabbassi ne hanno giovato parecchio.
Effettivamente è vero se tu vuoi sentire dal sub frequenze che sono al di sotto dei 65 hz e solo quelle, non lo puoi fare.
Però secondo me è inutile perchè le tracce relative ai sub arrivano anche a 120/150 hz...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Core2Duo
Ma non ho capito...il tuo sub non taglia al di sopra di 65?!
Secondo me 80 vanno benissimo.
Anzi molti preferiscono 120.
.
Ma che centra??
Scusa il sub non lo tagli in base a "gusti personali", dovresti incrociarlo al meglio con i frontali che hai, in modo che il sub stesso scenda a riprodurre delle frequenze che i tuoi front non arrivano a riprodurre.
Il mio sub lo posso tarare come voglio, è un Sunfire HRS-10, e con le casse che ho (Focal 836) lo sto incrociando alla perfezione sui 65 Hz, perchè anche i frontali scendono molto (infatti sono settati a "banda intera").
Quando i coni delle casse si ammorbidiranno, e il basso aumenterà...è probabile che il sub dovrò incrociarlo ancora più giù rispetto ad ora...
Il succo del discorso è che per far suonare BENE un impianto devi avere la massima flessibilità dell'elettronica, e purtroppo sebbene il 905/906 sia un super ampli, questa completa flessibilità non ce l'ha.
Stento a comprendere come un buon sub si possa tarare come dici tu a 120 Hertz... forse andrebbe bene se usassi delle casse shelf da scaffale molto "dure", che hanno pochissimo basso, ma con delle torri...mettere il sub a 120 è da no comment....
Il sub deve fare il sub....altrimenti compratevi delle BOSE dove il "modulo acoustimass" riproduce (da schifo) il 50-60% delle frequenze...;)
-
Anche sui sub la regolazione è passa basso? Se ad esempio imposto 80hz sul sub (non sull' ampli) tramite la sua bella rotellina dietro, vuoldire che riprodurrà da 80hz in giù vero? Quindi per essere sicuro di non tagliare frequenze io giro la rotellina alla frequenza più alta e sono a posto, ci penserà l'ampli a fare il vero lavori di cut-off!
Vi torna?! ;)
-
Per non sbagliare io le metterei tutte e 2 uguali... così si va sul sicuro
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Per non sbagliare io le metterei tutte e 2 uguali... così si va sul sicuro
In realtà non credo sia la soluzione migliore, se la regolazione non è precisa e identica a quella del sinto qualcosa rischi di escludere comunque, impostandola più alta invece dovrebbe essere eliminato questa "tolleranza" però solo se qualcuno mi conferma quanto detto prima... è un SUB 250 della Jamo.
-
Si....più alta...ma leggermente....
Se tagli a 75 il sub...imposti l'ampli ad 80...
-
@ Scandinavian Explorer
Scusa ma come fai a dire che P-E-R-D-I le frequenze?
Ripeto, sulle istruzioni del 905, nella sezione Config altoparlanti 2.2 si parla chiaramente di filtro passa-basso per il canale LFE.
Quindi questa impostazione agisce SOLO sulla frequenza di taglio del filtro passa-basso (LPF) del canale LFE e non interviene come passa-alto sugli altri diffusori dell'impianto Front-Center-Surround, che dovranno essere impostati separatamente, a seconda delle caratteristiche degli stessi e della configurazione dell'ambiente d'ascolto.
Ovviamente impostando il sub, per esempio, ad 80 hz e i front a 100 o 120 hz in questo caso avresti una perdita di frequenze, ma solo in questo caso.
Io ho impostato il filtro passa-basso sul 905 a 120hz e successivamente ad 80hz il sub, poi ho impostato i front su banda intera, center e surround a 40hz.
-
Le perdi eccome!
A meno che tu non imposti la funzione che le frequenze legate all' LFE vengano emesse anche dai frontali.
Se attivi "double bass" o "LFE + Main" non perdi nulla, se invece imposti 120 sull'ampli e 80 sul sub, ti perdi 40Hertz relativi al solo LFE
!!!
Ho capito che il passa basso del sub non incide sui frontali, ma se la traccia sub (che è una traccia discreta) non la mandi anche ai frontali stessi, attivando quella funzione, se la tagli due volte, con il secondo taglio "seghi" delle frequenze che in realtà dall'uscita LFE escono...
Esempio:
Io ho i frontali impostati come "banda intera", e il "double bass" è su OFF.
Se per far suonare bene l'impianto sono "costretto" a tagliare il sub a 65, e l'ampli mi fa tagliare come minimo valore ad 80, è chiaro che dall'uscita LFE usciranno frequenze DI QUELLA SINGOLA TRACCIA da 80 in giù.
Se poi io imposto il sub a 65, è LUI che "butta via" le frequenze LFE da 80 a 65...e niente altro le recupera, sono perse!
-
Scusa mi sono dimenticato di dire che ho impostato LFE+Main.
Comunque concordo sul fatto che un ampli di questo livello e costo dovrebbe avere la possibilità di escludere il passa basso del sub, cosa che avevo subito evidenziato appena acquistato.
-
Eeeeeeeh...vabeeee ma allora diteloooooo....:D :D :D :D
Comunque, scherzi a parte, non posso proprio impostare LFE+Main... se spedisco tutto il canale LFE anche alle 836, insieme all'HRS-10... quando tiro su il volume del 906 mi aprono la sala in due....:D
-
Sono un p'ò invidioso. Nonostante alzi il volume a stecca non riesco ad aprire la mia sala in due:D
Ma se imposti doppio basso e provi a tagliare i front a 70/80hz?
magari agendo anche sui livelli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da alemefi
Sono un p'ò invidioso. Nonostante alzi il volume a stecca non riesco ad aprire la mia sala in due:D
Scusa...ma il "signature" che hai in firma.... sonnecchia o tira mazzate??:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Si....più alta...ma leggermente....
Se tagli a 75 il sub...imposti l'ampli ad 80...
? Semmai il contrario
-
Secondo me vi state facendo problemi che non ci sono.Quello che esce dai front esce solo dai front e la traccia non va al sub.
Poi fate come vi pare.
Se invece ascoltare musica stereo allora li il discorso è diverso...anche se io personalmente non uso il sub quando ascolto cd...bastano solo le due casse frontali messe in banda larga è chiaro.
Se impostate il doppio basso, i bassi che escono dalle front andranno anche al sub.
Impostatelo così e buona notte.