Selezionando 23 ti mette la frequenza 23,976 super precisa per il 24P pulldown-ato, anche se ti mostra 24 sulla tv in realtà è precisa e differente dal 24 HZ classico :D
http://i.imgur.com/rLgsmFr.png?1
http://i.imgur.com/aenoaPC.png?1
Visualizzazione Stampabile
Selezionando 23 ti mette la frequenza 23,976 super precisa per il 24P pulldown-ato, anche se ti mostra 24 sulla tv in realtà è precisa e differente dal 24 HZ classico :D
http://i.imgur.com/rLgsmFr.png?1
http://i.imgur.com/aenoaPC.png?1
Ciao ragazzi si è parlato molto degli occhiali SAMSUNG Occhiali 3D Attivi SSG-5100GB
Però non è mai stata confermata la compatibilità.
Inoltre volevo intervenire essendo uno che guarda molti mkv non si può pretendere che un mkv che pesa dai 4 ai 7 g.b. Abbia dettagli come un b.d. Da 20 25 G.b.
Che ne pensate dell'accopiata mede8erx3d e pana st60?
Con Media Portal, che poi non è altro che Xbmc ma proseguito da ribelli dieci anni fa, puoi selezionare la frequenza da assegnare per ogni tipo di cadenza (23,976 fps-->24 HZ, 24 fps-->24 HZ oppure di fino 23,976 fps -->23 HZ, 24 fps-->24 HZ). Ovviamente poi tutto avviene in automatico.
Questo è il risultato del pannello informativo a 24 HZ [meas refresh]
http://i.imgur.com/XEn008F.png?1
Questo a 23 quindi 23,976 [meas refresh]
http://i.imgur.com/XxmRwtq.png?1
La differenza non è sostanziale, ma poiché ci siamo e si può fare, perché non fare girare alla perfezione tutto anche per quel 1/1000 di differenza? Nei casi sopra è attivo il renderer audio di MP che compensa accelerando da 23,976 a 24 qualora la frequenza non combaci perfettamente (si vede dai Act Fps), ma ora non lo uso più e adotto il renderer audio standard che è più che sufficiente proprio perché l'ST60 ha tutte le frequenze possibili (23.976,24,50,59.97 e 60)
http://i.imgur.com/fmpqfEa.png?1
http://i.imgur.com/NP0q42e.png?1
Ok, ma non credo proprio che con Xbmc si possa fare, ed al momento non ho nessuna intenzione di cambiare player. Mi pare però che così si vada OT.
Beh no OT no, stiamo discutendo di alcune caratteristiche tipiche di questi modelli.
Ragazzi ho una domanda da porvi a cui non so darmi una risposta.
La domanda è la seguente, televisore TX-P42ST60, collegato in wifi volevo sapere la velocità massima supporta in wifi e di rete che suppoorta essa.
Grazie.
Red e Cappella grazie mille per le informazioni.
Onestamente sto avendo problemi a configurare correttamente il mio st60 con il PC.
Ieri sera ho verificato che ho anche problemi di overscan.
Per non sporcare troppo questo thread ne apro subito uno nuovo apposito cosi se siete così gentili da supportarmi cerco di risolvere i problemi incontrati.
Appena aperto l'altro thread posto qui il link.
Grazie
edit: http://www.avmagazine.it/forum/74-di...996post4049996
per l'overscan ho già scritto cosa NON bisogna fare nei primo post pochi giorni dopo che mi arrivò il mio st60. intorno al 4-10 novembre. non c'è nessun problema di overscan, ad off sul televisore, al massimo quindi 'cursore' tutto a destra, sui catalyst.
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...45#post4012745
Ciao,
arrivato ieri :-)
Domanda velocissima per ora: qualcuno mi può confermare che con i film di Sky comunque si notano le gradazioni di colore in scene tipo tramonti e che il problema rimane del bitrate di Sky e non della tv?
grazie
Le gradazioni di colore quando l'immagine è molto scura si notano sempre in un plasma. non c'entra il bitrate di Sky.
io che arrivo da un pv60 posso dire che sull'st60 sono fatti passi da gigante.
e io che credevo che prima il problema fosse del P42S20 o.O
mi stai dicendo che dovevo comprarmi un LED? ;-)
No, certamente. Non vorrei farmi bannare..
Le rare volte in cui mi è capitato sono quasi tutte limitate gli episodi di Breaking Bad che tipicamente iniziavano con una transizione da schermo nero. con sfondi molto sfumati ma con luminosità stabile non ci sono problemi.
ragazzi volevo sapere a che altezza da terra lo avete posizionato? io intorno ai 50cm