Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Per gli hd-dvd sicuramente a 60hz, per i dvd sicuramente a 50hz.
scusate se insisto sull'uscita a 50 o 60 hz. il ricevitore sky hd ha un uscita solo a 50 hz, e questo indifferentemente se si guarda un filmato sd o un hd. quello che vorrei sapere è se questo lettore "base" di toshiba ha la possibilità di cambiare l'uscita video da 50 a 60 hz, esiste una voce nel menù che ha a che fare con questo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stanley
... quello che vorrei sapere è se questo lettore "base" di toshiba ha la possibilità di cambiare l'uscita video da 50 a 60 hz, esiste una voce nel menù che ha a che fare con questo?
NO, e non credo lo possa fare manco il lettore Top ;) , come del resto non credo lo possa fare qualsiasi Blu-ray ......
Del resto perchè portare i 24fps degli HD-DVD ai 50hz oppure i 50hz degli SD DVD ai 60 ..... per aggiungere "scapuzzamenti" ????
-
Le trasmissioni di sky sono a 50hz, gli hd-dvd sono codificati a 24fps ricondotti a 60 tramite pull-down.
Il lettore riproduce i frame del disco: quindi, con i dvd uscirà a 50hz, con gli hd-dvd a 60hz.
Modificare manualmente la frequenza d'uscita non é possibile ed ovviamente non avrebbe alcun senso.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
Ragazzi, ai possessori, 2 domandine...:)
1.Ho sentito che il lettore è un'pò lento.....lo è nella fase di startup, nell'avvio della riproduzione degli HD-DVD o anche deiDVD??
2.Considerandolo un PURO lettore DVD, a che lettore, parlando di qualità visiva potremmo paragonarlo??Ad un Denon 1930??Non parlo per caratteristiche tecniche ma per visione sul campo...
Matteo
Un opinione degli owners please??
Ciao,Matteo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
era evidente una visione a scatti terribile. L'immagine in component di fianco era invece fluida.
Possiedo il toshiba da pochi giorni ed anch'io ho notato questi difetti di fluidità. Soprattutto con "Il pianista" trovato in omaggio nella scatola.
Con "Miami Vice" meno evidente.
Ho provato a modificare con il DVDO VP 50 le frquenze di uscita ma nulla di fatto.
Mi confermate che questo è un limite del formato (conversione da 1080 24p a 1080 60i) e non un difetto del mio lettore?
Con il fratello maggiore che esce a 1080 60p si nota nella stessa misura o è fluido.
Luca.
-
Sì, é un limite del formato la cui sopportazione dipende molto dalla personale sensibilità: comunque, da 1080i 60 a 1080p60 il discorso non cambia solo un'uscita a 1080p24 che faccia l'inverse telecine in modo adeguato estrapolando i 24 frame originali dai 60 cui vengono ricondotti tramite pull-down può eliminare il problema.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
solo un'uscita a 1080p24 che faccia l'inverse telecine in modo adeguato estrapolando i 24 frame originali dai 60 cui vengono ricondotti tramite pull-down può eliminare il problema.
Ciao
Luigi
Grazie Luigi per la rapida risposta.
Quindi se entro nel DVDO VP 50 in 1080 60i/p e lo trasformo in 1080 24p (cosa teoricamente possibile dal manuale) ed avessi un proiettore che acetta tale segnale dovrei vedere senza microscatti?
Luca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Le trasmissioni di sky sono a 50hz, gli hd-dvd sono codificati a 24fps ricondotti a 60 tramite pull-down.
Il lettore riproduce i frame del disco: quindi, con i dvd uscirà a 50hz, con gli hd-dvd a 60hz.
Modificare manualmente la frequenza d'uscita non é possibile ed ovviamente non avrebbe alcun senso.
ho fatto questa domanda perchè io da molto tempo utilizzo un HTPC e ho provato a cambiare da 50 a 60 hz con i WMV HD per vedere se c'è' un effettiva differenza. con refresh a 60hz con questi dischi l'immagine è più stabile e quindi c'è un effettiva differenza. a quanto ho capito dalla tua risposta il lettore hd-dvd di toshiba cambia il refresh automaticamente, o forse ho capito male?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
Un opinione degli owners please??
Ciao,Matteo :)
Ciao Maffhew,
allora, ti confermo che il lettore è un po' lento nel caricare il disco. Infatti è una cosa che sottolineano anche in molte delle recensioni che trovi sul web. Niente di trascendentale ben intenso, è solo che all'accensione ci mette un po' prima che sia "pronto all'uso" (come lo accendo ci vogliono una 15ina di secondi prima che ti permette di aprire il vassoio), e inotlre una volta inserito il disco ci mette un po' per caricarlo, tutto qui ;)
Riguardo la qualità considerandolo come DVD player, come dicevo nei post addietro, io l'ho trovata veramente molto valida. Non ho avuto modo di testare il Denon quindi non posso darti un confronto diretto, ma rispetto ad un Panasonic S-97 che ho posseduto per 2 anni, e che è stato osannato da tutte le riviste come uno dei migliori lettori DVD della sua fascia di prezzo (300-400 euro), non c'e' proprio paragone, fidati ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Sì, é un limite del formato
Io non credo che possiamo parlare di un limite del formato piuttosto di un pull-down inadeguato.
-
Visionando il film miami vice ho notato (a parte il problema della fluidità ben noto) che di tanto in tanto alcuni fotogrammi saltano. Non credo dipenda dal mio lettore in quanto visionando altri film hd-dvd il problema non c'era.
Che fosse un difetto di authoring o una scelta (discutibile) artistica ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Io non credo che possiamo parlare di un limite del formato piuttosto di un pull-down inadeguato.
Come è possibile che fosse un pull-down inadeguato quando qualche post fà dicevi che in component no problem ??? :confused:
Possibile che l'E1 faccia il pull-down corretto sulla component e "terribile" sull'hdmi ???
A mio parere ce ne metteva del suo il Thomson ..... ;)
-
Innanzitutto se non erro il modello in questione esce in 1080i dalla HDMI (aiutatemi in quanto non conosco bene il lettore) per cui l'ultimo deinterlaccio lo faceva il televisore e poi non so a quale risoluzione esce in component? Infine, mi confermate qual è il formato originale del film in questione?
-
Uguale, sempre 1080i.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Uguale, sempre 1080i.
Erano tre domande. Immagino che la tua risposta si riferisca al component, ma per le altre domande?