Visualizzazione Stampabile
-
https://www.dvdweb.it/View_News/2018...one_del_K.html
Grande dvdweb, che batte AFDigitale 3-0. E ci da qualche speranza avendo contattato la midnight e avendo ricevuto come risposta che al momento il problema è in fase di valutazione (ovviamente cosa vuoi valutare, il disco è da rifare, punto).
-
Sono giunto alla conclusione che questi della Midnight Factory ci prendono per scemi....ma la vicenda "Zombie" non ha insegnato nulla?.....ma che poi bastava essere chiari da subito,e non scrivere nel retro copertina master da scan 4k.....non sarebbe volata una mosca.
-
Mi raccomando,alla prossima sola di MF facciamoci ancora fregare....
-
Premetto che ho comprato due copie (una era per un regalo) e quindi sono rimasto scioccato dal constatare che il master non era quello Arrow visto che, come bene dice dvdweb, la midnight ci ha marciato su un bel po'.
In questo caso però io sono assolutamente contento! La colorimetria dell'edizione Arrow la trovo sballatissima. E anche nell'ottimo articolo di dvdweb, leggo che la Arrow ha una colorimetria più 'naturale'. Ma che davvero?!? Un film horror di Brian De Palma degli anni '70 dovrebbe avere una fotografia con incarnati più naturali????? Ma dagli altri screen di dvdbeaver avete visto il FUOCO nell'edizione Arrow? E' SPENTO!!! ma veramente qualcuno pensa che sia più corretto un quadro spento? Io Carrie l'ho visto tante volte negli anni nei formati più vari. E anche al cinema negli anni '80 in una riedizione. Ora non ricordo ovviamente l'esatta fotografia. Ricordo però l'effetto soffocante dei colori. Se penso a Carrie, penso al rosso e rossastro!
Ovviamente il master 4k è più nitido ma come resa mi fa cordialmente schifo (e probabilmente sarò l'unico a pensarla così).
-
Cioè sei rimasto scioccato del fatto che non ha il master Arrow,però sei felice?Per carità ognuno è libero di esprimere la propria opinione....sicuramente sarai tra i pochi a pensarla così....;)
-
Anch'io la penso esattamente come roller,ho l'edizione Arrow e preferisco di gran lunga quella MGM ,la arrow ha dei colori spenti slavati e anche in quel caso ho i miei dubbi che si tratti di uno scanner 4k
-
beh vabbé se davvero vogliamo sostenere che la MGM con il suo master vecchio di 10 anni e quel terribile color grading con la tipica dominante rosa/rossastra dei master da DVD sia migliore del nuovo scan a 4k del negativo e successiva color correction, allora ci meritiamo che MF ci dia giustamente i master vecchi e coi colori pacioccosi... giusto così...
http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=85189&i=7&l=0
-
Bah,io resto senza parole...comunque ognuno è libero di pensarla a modo suo.
I colori del master MGM come dice Barret sembrano usciti dall'era DVD...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxrenn77
Bah,io resto senza parole...comunque ognuno è libero di pensarla a modo suo.
da un lato è sicuramente vero quello che dici max ed è chiaro che ognuno ha i suoi gusti, però è proprio a causa del diffondersi del culto dell'iper saturo e dell'iper razor che, soprattutto sul nuovo supporto, stiamo assistendo a tantissimi nuovi master che se lasciati untouched sarebbero strepitosi, ma che invece la major, assecondando i grain haters, stanno piallando di filtri ed ammennicoli vari (cfr Grease e Forrest Gump giusto per dirne due recentissimi)... invece di andare avanti torniamo indietro... bah
-
Citazione:
Originariamente scritto da
roller
Premetto che ho comprato due copie (una era per un regalo) e quindi sono rimasto scioccato dal constatare che il master non era quello Arrow visto che, come bene dice dvdweb, la midnight ci ha marciato su un bel po'.
In questo caso però io sono assolutamente contento! La colorimetria dell'edizione Arrow la trovo sballatissima. E anche nell'ottimo a..........[CUT]
Il problema non sussiste perchè in fascetta viene riportato qualcosa che non esiste e questa è pubblicità ingannevole, fosse stato come AVP2 dove sulla fascetta del disco era stampato extended edition allora l'errore ci poteva stare (sempre parlando di pubblicità ingannevole) perchè era nel disco quindi internamente e non all'esterno dove io per acquistare devo/voglio avere/sapere ciò che mi viene indicato e che sto acquistando, specie poi a prezzi da fuori di testa.
Dopotutto prima Zombi (copie errate che ancora oggi circolano e chi non è a conoscenza del problema si tiene il disco così com'è), poi L'armata delle tenebre (un prezzo folle per avere ben 4 DVD senza nessuna opzione di acquisto per i soli Blu ray o DVD), o in un modo o nell'altro il sistema per fregarti lo trovano sempre.
-
Cosa leggo?
Migliore il master MGM con quei bei faccioni rossi-paonazzi che sembrano appena usciti da una tavolata a base di vino buono?
Allora si che ci meritiamo i dvd e il DNR.
Capisco i gusti che ci possono anche stare a bisogna essere un minimo obiettivi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barrett
beh vabbé se davvero vogliamo sostenere che la MGM con il suo master vecchio di 10 anni e quel terribile color grading con la tipica dominante rosa/rossastra dei master da DVD sia migliore del nuovo scan a 4k del negativo e successiva color correction, allora ci meritiamo che MF ci dia giustamente i master vecchi e coi colori pacioccosi... giusto c..........[CUT]
Barret, bisogna stare attenti a non prendere tutto quel che si legge per oro colato.
Vorrei solo far presente due cose: la prima, il confronto da te linkato fa riferimento alla versione MGM codificata (malamente) in MPEG-2, non a quella MF che gode di un encoding AVC eseguito allo stato dell'arte. La seconda, lo scan da negativo prevede il rifacimento della color correction e la scelta dei traguardi dell'immagine (inquadratura); tale operazione DOVREBBE venire supervisionata da un soggetto competente nel merito e coinvolto a suo tempo in modo fattivo nella realizzazione del film. Non mi risulta che il master Shout/Arrow abbia mai beneficiato di tale supervisione. Risulta quindi assai più probabile che la colorimetria e la scelta dell'inquadratura del master MGM sia ben più vicina alla volontà di chi realizzò il film rispetto a quanto riscontrabile nel master Shout/Arrow.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
Barret, bisogna stare attenti a non prendere tutto quel che si legge per oro colato.
La seconda, lo scan da negativo prevede il rifacim..........[CUT]
Esattamente quello che volevo dire,la shout/Arrow secondo me non possono essere da riferimento,MGM ha il master/video originale del film,io Carrie me lo ricordo esattamente con gli stessi colori del bluray MGM ,in TV,in VHS,in DVD e poi nel Bluray,ma non ricordo di averlo mai visto con i colori sbiaditi del master Arrow ...poi volevo fare una precisazione il disco MGM del 2008 è si in mpeg2 ma quello del 2013 no, poiché è stato ristampato per MGM con inserimento degli extra e del trailer del remake in un bd da 50gb al contrario di quello del 2008 bd25
-
Stazzatleta credo che però così ci si addentri in un tunnel senza fondo, poiché sono ben pochi quei dischi che trovano la collaborazione del DOP e/o del regista ed anche quando tali interventi vengono sbandierati ai quattro venti sono sempre polemiche a non finire (giusto un caso: Suspiria ha avuto mille mila edizioni e mille mila DOP approvazioni, quale quindi quella corretta? inviterei per interesse a leggere il thread su blu-ray.com - quasi 400 pagine - per capire di cosa sto parlando). tornando al caso specifico di Carrie, vero che quella linkata è la prima edizione in Mpeg-2 ma dal link che solo due pagine indietro ha pubblicato un utente si capisce che la MF, quantomeno nel grading, è assolutamente identica: lo riposto per comodità (http://www.framecompare.com/image-co...rison/K7DGNNNX). può benissimo essere che la resa della grana e/o del dettaglio sia superiore nell'edizione nostrana, ma nel mio intervento io parlavo specificamente della color correction, non dell'encoding. poi io resto chiaramente della mia idea sul grading non credendo assolutamente che la prima edizione sia corretta dal punto di vista filologico ed ho motivo di crederlo facendo il paragone con lo stesso dvd mgm: http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=85205&i=6&l=0 noterai infatti che sono essenzialmente la stessa cosa, ad eccezione di un push ancora più spinto sui rosa/rossi. per finire, vero che la verità non la sapremo mai ma credo di ricordare ben pochi dvd che avessero la color più fedele alla pellicola rispetto ad altri supporti, poi felice di sbagliare ovviamente.
ad ogni modo resta il fatto che MF ha spacciato questo disco come nuovo master da scansione 4k ed ha rifilato il vecchio master che di 4k non ha nulla, benché encodato allo stato dell'arte.
-
In effetti devo ammettere che il riferimento di Roller alle immagini con il fuoco nell'edizione Arrow mi ha fatto venire dei dubbi. Effettivamente sembra proprio che le fiamme risultano un pò "spente" nel master Arrow/Shout, e mi sono chiesto anche io se per realizzare il nuovo color grading di quel master ci sia stata la supervisione di De Palma o del DOP del film.
Rimane il fatto che il nuovo master deriva da un nuovo scan 4k, quindi ha più dettaglio e non è più presente la lieve dominante arancio che rende i visi molto più rossastri e generalmente meno naturali (anche se chissà che questa caratteristica non fosse voluta, questo forse non lo sapremo mai).
Inoltre il master mgm lo avevamo già nell'edizione del 2013 uscita in UK con il doppiaggio italiano, quindi, a parte per una questione di collezionismo, non avrebbe senso spendere 40 euro per l'edizione Midnight, quando con meno di 10 euro puoi prendere ancora adesso la MGM con lo stesso master, e vedendo gli screenshot non mi sembra che ci sia tutta questa differenza nel nuovo encoding in AVC (ma per questo in effetti sarebbe meglio vedere una comparazione con screen a 1080p per capire meglio le differenze).
E poi rimane l'indicazione del nuovo master sulla confezione, che come dice Bene resta pubblicità ingannevole, e giustamente chi ha speso 40 euro lo ha fatto principalmente perché si aspettava di trovare il nuovo master 4k.