Visualizzazione Stampabile
-
ragazzi scusate, salvo ripensamenti all'ultimo minuto, come detto già in altri post uso la Tv solo per giocare online con la ps4 pro quasi esclusivamente a fifa, venerdì dovrei comperare il sony 43xd8099, solo che non capisco cosa intendono quando dicono:
- in game mode va bene ma c'è di meglio (vedi 43ks7500 ma è curvo e costa di più)
- disattivando il game mode il moto del sony è migliore rispetto agli altri
quello che non capisco è se lo uso solo per giocare online devo guardare solo il game mode? sbaglio o quando si attiva questa modalità si perdono tutti i filtri e quindi maggior parte della qualità dell'immagine? sony in questo caso con hdr e 4k ha input lag di circa 35ms, penso sia un'ottimo dato no? da ignorantissimo il mio Panasonic viera TX-L37DT30E uscito circa nel 2012 full hd 3d che input lag può avere? potrebbe avere un input lag inferiore alle tv sopra menzionate? poi non capisco cos'è questo "moto"... scusate ma ho un casino in testa e so che non posso sbagliare acquisto...
PS ho trovato una vecchia scheda del mio attuale panasonic 37dt30... nel 2011 era considerata la miglior tv per giocare con i suoi 30 ms... diciamo che non vorrei andare in peggio... mamma mia che casino e indecisione che ho in testa... ho bisogno del vostro aiuto
-
Facciamo ordine....
In game mode, in 4k, rtings lo da sui 35ms. In assoluto, é un valore ridicolmente alto per giocare. I migliori monitor gaming 4k sono 3/4 volte più reattivi (ma costano anche di piu del Sony). Se comparato ad altre TV, é tra i migliori.
Il mio consiglio, se giochi online, é quello di impostare la ps4 in fullhd per abbassare ancora tale valore. Se il titolo non é ottimizzato per pspro, a livello di qualità dell"immagine non noterai differenze ma guadagnerari in reattività sui tempi di risposta. Testato personalmente su Destiny.
I filtri digitali, come il Reality Creation e il Motion Flow vanno SEMPRE disabilitati mentre si gioca. Non aumentano in nessun modo la qualità dell'immagine. Servono esclusivamente per "abbellire" i contenuti video. Non sono progettati per contenuti come i videogames.
Disabilitandoli, non perdi di "qualità d'immagine", qualunque cosa tu voglia dire.
Il Samsung 7500 non l'ho mai provato in modalità game, per cui non so darti una esperienza diretta.
Se cerchi la perfezione, purtroppo, devi guardare ad altri apparecchi dal costo e ingombro molto superiori.
Il Sony in questione é tra i migliori nella sua fascia di prezzo. Probabilmente il migliore se considerato come secondo TV o come sostituto ad un monitor 4k.
Non ha molto senso come primo TV da salotto, viste le piccole dimensioni (per il 4k da salotto ci vuole almeno un 65" visto da 2/2,5 metri).
-
Sei stato gentilissimo, non ho capito molto bene il discorso di impostare la pro in Full HD... ovviamente del mio Full HD sono soddisfatto, se prendi questa è perché vorrei sfruttare il 4K... ora ho un 37dt30 panasonic e mi trovo bene come input lag che ha 30 ms, praticamente in 4K e con hdr attivo (fifa tra l'altro non penso lo abbia) avrei lo stesso input lag con questa TV giusto?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kro
Modello dell'anno scorso.... E si trova a meno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
endymion76
Modello dell'anno scorso.... E si trova a meno.
ok, mi ero eccitato per nulla allora :D
è quindi migliore l'xd8099? e LGuh750v?
sto facendo questa domanda ripetutamente ma nessuno probabilmente conosce abbastanza l'LG per aiutarmi :|
-
Se puoi stare sui 49" pollici, la scelta é ampia in quanto i prezzi iniziano a salire. Al di sotto, il Sony é l'unica scelta. É il miglior TV in quelle dimensioni e, probabilmente, il miglior secondo TV che si può acquistare.
-
Comunque ho letto una recensione dettagliata del Sony KD43XD8099 e anche questo ha il pannello a 10bit. Io mi sa che lo prendo, taglio da 43 pollici... tanto mi serve solo per fare gaming con Ps4 PRO. 3
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DrumTeo
Comunque ho letto una recensione dettagliata del Sony KD43XD8099 e anche questo ha il pannello a 10bit. Io mi sa che lo prendo, taglio da 43 pollici... tanto mi serve solo per fare gaming con Ps4 PRO. 3
preso, tenuto 15 giorni e poi reso... una delusione totale... parlo per il lato gaming con ps4 pro... effetto blur troppo eccessivo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lele22
preso, tenuto 15 giorni e poi reso... una delusione totale... parlo per il lato gaming con ps4 pro... effetto blur troppo eccessivo...
Diamine mi dispiace... mi fai venire dubbi adesso. Ma lo hai regolato a modo ?
-
Assolutamente si... è stata una tale delusione...
-
Mah....io ci gioco da novembre. Mai avuto un problema. Zero blur, zero scie. Lag in 4k buono (per un tv).
Certo che se lo si paragona ad un monitor gaming da 800€, il discorso cambia.
E' un onesto TV, con un'ottima parte smart ed un pannello decente.
L'unico limite é che é solo 50hz. Quindi se arrivi dal mondo gaming la differenza la noti.
-
La noti su un pc solo però vero endymion? Le console non salendo piu di 60fps non dovrebbero avere differenze con i 50hz o 100hz vero? Io comunque mai notato effetto blur, e quando vado da amici con altre tv lo noto subito, anche le recensioni come quella di rtings dicono che il blur è praticamente inesistente.
-
Ma Sony con pannelli a 120hz quali sono?
-
L'XD83 è 100hz, identico all'XD80 per il resto, ma in italia vendono solo il 49.