@ Giampiero
se non ti è di molto disturbo fai l'ultima prova
con iso DTS MA per vedere se l' oppo la blocca o meno
Saluti
Visualizzazione Stampabile
@ Giampiero
se non ti è di molto disturbo fai l'ultima prova
con iso DTS MA per vedere se l' oppo la blocca o meno
Saluti
Fatto. Non ho usato una ISO ma un flusso su ingresso HDMI1 generato da una PS3 con un BD (Avatar). Dal punto di vista del 105 non c'è differenza (mi era scomodo ricollegare il Popcorn e cercare una ISO con traccia MA).
Orbene, utilizzando la traccia DTS MA, all'uscita dall'Oppo rilevo un DTS semplice... non solo, l'audio non è emesso affatto. Cambiando traccia e utilizzando un qualsiasi altro flusso torna tutto a posto (all'uscita del 105 c'è quello che ci si attende e l'audio è regolare).
Tutt'altra prestazione (audio e video) mettendo il BD nel cassetto dell'Oppo...
bye
Giampiero
Mamma mia, quindi non fa passare le tracce audio HD
non emettendo alcun suono ma nemmeno gli fa un downmix
o come chiamarlo alle tracce normali, anche se strano in quanto
tu vedi dts quindi una qualche decodifica la fà ma non lo fa sentire ??
Saluti Siryard
E' disponibile un nuovo firmware beta, ecco il link.
Tra le cose interessanti di questa release riporto:
3. Added the support for DTS-HD Master Audio and Dolby TrueHD sound tracks in MKV files. As with any user-encoded media files, compatibility still depends on the software and techniques used to encode the media files.
@gnoto
questo penso sia riferito al fatto che se mandi un film in mkv
da un hard disk collegato in usb all' oppo e compatibile con DTS MA e Dolby True
purtroppo non da hdmi in 1 e 2
Saluti Siryard
Concordo. Non ho ancora provato ma si riferisce a MKV "file", quindi, su HD collegato alla USB o prelevato dalla rete (tipo da un NAS come nel mio caso).
Volevo segnalare agli interessati che la solita ditta danese da pochissimi giorni, oltre al kit di dezonizzazione intelligente e accessibile mediante RS-232, offre anche un kit semplificato non aggiornabile, dal costo dimezzato, che ho acquistato e che applicherò al lettore (sono kit DIY, do-it-yourself).
Kit multiarea semplificato, 64€, http://www.bluraychip.dk/product.php?id_product=26
Kit multiarea programmabile, future proof, 121€, http://www.bluraychip.dk/product.php?id_product=25 (THX gnagno1947)
Ricordo che questi kit rendono possibile la visualizzazione di contenuti di DVD o Blu-Ray acquistati all'estero, quindi destinati ad aree diverse dall'europea, ad esempio USA.
Grazie ads. Le differenze tra il kit multiarea programmabile "future proof" e quello integrato nel lettore nel lettore dezonato al costo complessivo di 1.549 Euro quali sarebbero ammesso che ci siano?
Spero che anche il lettore dezonato con relativa modifica integrata sia "future proof", avendo io effettuato tale acquisto...:D
Giova, non so quale installi Labtek, ma con loro puoi stare tranquillo.
Peraltro il modello minore citato è uscito non più di qualche giorno fa, quindi immagino che sia quello completo od altro analogo.
Ho visto che sono uscite le app per Apple e Anrdoid per Oppo.
Qualcuno li ha provato? Come sono?
Parli di quella pubblicata in prima pagina o ti riferisci al media control?
Ho scritto direttamente alla fonte, "USA" ma ho paura che dovrò aspettare il BDP107
per avere le hdmi in che codificano l'audio HD in quanto pare che con un semplice firmware
non si possa fare questa implementazione
The ability to support Dolby Digital TrueHD and DTS-HD Master through HDMI Inputs is something we are discussing with the decoder manufacturer, but at this time it does not appear that we will be able to do this as an easy firmware upgrade.
Best Regards,
La capacità di supportare Dolby Digital TrueHD e DTS-HD Master attraverso ingressi HDMI è qualcosa che stiamo discutendo con il produttore decoder, ma in questo momento non sembra che saremo in grado di fare questo come un semplice aggiornamento del firmware.
Cordiali saluti,
quindi ????? che ne pensate
Saluti Siryard
Parlo di questa qui https://itunes.apple.com/us/app/oppo-remote/id584701552. Che cosa è media control?
Finalmente sto ascoltando il BDP-105 sul mio impianto, ritirato stasera, visto l'ora lo sto ascoltando solo in stereo, la prima impressione è buona, in stereo a mio avviso è decisamente diverso rispetto al 95, la gamma bassa è decisamente più pronunciata e presente, il suono è meno asciutto e timbricamente è più caldo rispetto al 95, la gamma medioalta è ancora un po' chiusa e leggermente impastata ma il lettore è nuovo e questo è normale, un qualche giorno di assestamento sono necessari per tirare le somme ma la prima impressione è buona, sicuramente un passo avanti rispetto al 95 per quanto riguarda l'ascolto sterefonico. Non ho saputo resistere... L'ho gia aperto e scrutato a dovere comunque per una decina di giorni non si tocca, mi sono regalato il giochino di Natale... :) Sabato cercherò di provarlo in multicanale.