cazzarola Andrea, certo che è una bella gatta da pelare.
Visualizzazione Stampabile
cazzarola Andrea, certo che è una bella gatta da pelare.
E va beh! Dai sarà per la settimana prossima o giù di li ;)
Cmq se vi può consolare non li ha nessuno ancora ed il forum ufficiale tace .... peccato perché vorrei sapere pure io come vanno .. Solo per curiosità.
Il prodotto funzionerà con tutti i proiettori ? Ho un proiettore epson 3lcd tw3200 e un 5500 funzionerà con entrambi ? Mi interesserebbe principalmente per il 3d dei bluray (lettore ps3 e sinto av come in firma)
Emettitori e Occhialini finalmente disponibili!
per le prove e considerazioni, vi aggiorno tra qualche giorno.
in teoria si, in pratica il proiettore dovrà essere almeno HD Ready (VGA, Component, DVI o HDMI), il risultato finale però dipende molto dal tipo di tecnologia, dalla frequenza che si riesce a raggiungere e dalle impostazioni degli occhiali.Citazione:
Il prodotto funzionerà con tutti i proiettori ?
Nei prossimi giorni cercherò di testare il 3DFury con gli occhialini su prodotti piuttosto datati per vedere quali sono i risultati, al momento non sono ancora in grado di dare risposte esaurienti.
buone notizie finalmente!
@ overload.........Per caso provi anche su un Sanyo PVL-Z2000??????????????? :D
eh, overload ad agosto organizzerà un tour per tutta l'Italia recandosi a casa di ognuno per provare il VPR o display installato :D
Ottimo, mi prenoto per primo, così mi tolgo subito il dente :D
eh eh... non esageriamo, con questo caldo poi... solo locali climatizzati :cool:
a parte gli scherzi, se qualcuno è "abbastanza" vicino, posso andare veramente... (comprensorio del Fermano e aree limitrofe)
per gli altri sto preparando un tutorial sulla taratura e conto di poter riprendere indietro il kit per quelli che non saranno soddisfatti (dettagli economici ancora da definire)
rispondendo un po' in generale: sto cercando, per quanto possibile, di testare le diverse tecnologie (DLP, LCD, Plasma, CRT), in modo da studiarne gli artefatti tipici di ciascuna e possibili soluzioni/ottimizzazioni; la tecnologia LCD sotto questo punto di vista (cioè per il 3D) è piuttosto "sfortunata" nel senso che ha problemi su vari fronti (in alcuni casi è proprio inutilizzabile per il 3D, in altri ha effetti di ghosting, in rari casi, cioè quando i tempi di risposta LCD sono rapidi, invece è accettabile); paradossalmente, per il 3D su vecchi apparecchi, le tecnologie DLP e Plasma/CRT sono da preferire.
anche io mi sono informato presso overload. ho un 856 samsung e un lg 42 sl 9000
a mio avviso sarebbe utilissimo fare una prova con dei plasma Kuro di ultima generazione (tipo il 5090) perchè sono attualmente i migliori tv in circolazione non dotati della funzionalità 3D, quindi tantissimi appassionati, soprattutto in questo forum, continuano ad usarli con grande godimento anche a distanza di anni. Il pannello dovrebbe essere veloce, è molto, molto luminoso quindi aiuta molto con il 3D e in genere i clienti kuro sono molto ben disposti a investire somme di denaro notevoli per le proprie apparecchiature, quindi sarebbero anche buoni clienti per questo prodotto.
Il mio consiglio è questo, iniziate con le prove sui Kuro Pioneer, avrete già dozzine di clienti immediatamente subito dopo una prova con esito positivo ;)
se c'è qualcuno con il Kuro che mi sta "abbastanza" vicino, non ci sono problemi ad andare di persona per fare delle prove.
NOTA: mi trovo nel comprensorio di Fermo, non ho problemi a fare una cinquantina di km (certo fossero di più, sarebbe problematico)
Mi iscrivo alla discussione.
sarei interessato anch' io a testare questo 3DFury col mio Vango
Idem !
Chissa con il VPR e occhiali in firma !
la mia principale preoccupazione è l' introduzione di panning scattosi dato che per portare il segnale 24hz a 60 dovrà inevitabilmente effettuare un pulldown 3:2