Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Akira, tre domande:
- utilizzando un solo cavo HDMI puoi far decodificare l'audio al sintoamplificatore, mentre utilizzando due HDMI no?
- per il 7.1 da HDMI non si può utilizzare questo lettore?
- la qualità dello "AUDIO A ELEVATA NITIDEZZA" è davvero così valida?
Attendo impaziente tue risposte.
1) Si esatto!
2) si puo' utilizzare il 7.1 solo con 1 cavo hdmi che va prima al sintoamplificatore e poi alla tv. Se invece utilizzi due cavi hdmi,uno che va al sinto e l'altro alla tv hai solo il 5.1
3) non l'ho provata, cosa è?
-
Citazione:
Originariamente scritto da akiravf
1) Si esatto!
2) si puo' utilizzare il 7.1 solo con 1 cavo hdmi che va prima al sintoamplificatore e poi alla tv. Se invece utilizzi due cavi hdmi,uno che va al sinto e l'altro alla tv hai solo il 5.1
Ok. :)
Citazione:
3) non l'ho provata, cosa è?
L'AUDIO A ELEVATA NITIDEZZA, è un opzione che è possibile attivare su questo lettore che, da quello che hanno detto sanosuke e bbusa, dovrebbe migliorare ancora la qualità dell'audio in uscita dalla porta HDMI, visto che disattiva i circuiti analogici e relative interferenze.
Provala ad attivarla e ascolta se veramente c'è differenza tra ON e OFF di questa funzione.
Fammi sapere. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Ok. :)
L'AUDIO A ELEVATA NITIDEZZA, è un opzione che è possibile attivare su questo lettore che, da quello che hanno detto sanosuke e bbusa, dovrebbe migliorare ancora la qualità dell'audio in uscita dalla porta HDMI, visto che disattiva i circuiti analogici e relative interferenze.
Provala ad attivarla e ascolta se veramente c'è differenza tra ON e OFF di questa funzione.
Fammi sapere. :)
Ciao, ho attivato questa funzione, il risultato mettendo iron man blue ray è che tutte le sequenze medio alte sono ulteriormente accentuate, praticamente il suono è più cristallino, e analitico se vogliamo. Mi pare un pò più freddo del solito.
-
una cosa per me molto importante è che riproduce i super audio cd. Ottimo veramente, non accetta le partizioni ntfs ma solo fat, fat16, fat32 ho provato proprio adesso. Gli mkv sono caricati perfettamente e senza scatti, almeno quelli che non superao i 4gb gli altri non si possono provare
-
Citazione:
Originariamente scritto da akiravf
Ciao, ho attivato questa funzione, il risultato mettendo iron man blue ray è che tutte le sequenze medio alte sono ulteriormente accentuate, praticamente il suono è più cristallino, e analitico se vogliamo. Mi pare un pò più freddo del solito.
Preferisci ascoltare con questa opzione attivata o non?
Citazione:
Originariamente scritto da akiravf
una cosa per me molto importante è che riproduce i super audio cd.
Che dici???!!! Impossibile, non è dichiarato da Panasonic. Magari quello che avevi tu era un SACD ibrido.
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Preferisci ascoltare con questa opzione attivata o non?
Che dici???!!! Impossibile, non è dichiarato da Panasonic. Magari quello che avevi tu era un SACD ibrido.
Hai ragione, in effetti ho sbagliato a leggere, non riproduce super audio cd
Dischi che non possono essere
riprodotti
≥ DVD-RAM
≥ Super Audio CD
≥ Foto CD
≥ DVD-Audio
≥ Video CD e Super Video CD
≥ Dischi WMA
≥ Dischi DivX Plus HD
≥ HD DVD
-
per l'opzione di sopra, non saprei secondo me va un po' a gusti personali. Se ti piace la musica dettagliata e a mio orecchio un po' fredda allora ti conviene attivarla.
-
Akira, vedo che hai la PS3 in firma, mi sai dire se ci sono differenze importanti sulla riproduzione audio da HDMI con questo lettore? :)
-
a prescindere voglio spendere due parole su questo prodotto.
Per me è unico, in assoluto il miglior rapporto qualità/prezzo/funzionlità per quanto riguarda la visione di blue ray 3d e non con sintoamplificatori A/v non HD.
Perchè vi permette di gestire le tracce HD senza spendere soldi vendendo il vostro vecchio sintoamplificatore.
Lo consiglio a chi come me, ha un sintoamplificatore con HDMI 1.1 e vuole provare il 3d e soprattutto le tracce audio HD
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Akira, vedo che hai la PS3 in firma, mi sai dire se ci sono differenze importanti sulla riproduzione audio da HDMI con questo lettore? :)
Ciao, guarda io la ps3 la adoro sopratutto per quel che riguarda l'aspetto audio. Per mia scelta ho confrontato sia il panasonic che la ps3 settati su PCM. Il panasonic è migliore per l'ascolto di blue ray e dvd soprattutto per quanto riguarda la parte inerente i dialoghi, La gestione del suono è sorprendende.
Inoltre ed ecco la ragione per cui l'ho comprato permette di godere di tutto
1080p, 24p , 3d, true HD e DTS HD (perchè ha due uscite HDMI)
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Akira, vedo che hai la PS3 in firma, mi sai dire se ci sono differenze importanti sulla riproduzione audio da HDMI con questo lettore? :)
Mi autoquoto, anche perché voglio aggiungere una domanda, oltre a quella quotata quì sopra:
Presumo che tu, attualmente, utilizzi la doppia uscita HDMI per audio e video, ma hai provato ad ascoltare sia utilizzando la doppia uscita HDMI che su un'unica uscita HDMI per sentire su quale opzione si sente meglio l'audio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Mi autoquoto, anche perché voglio aggiungere una domanda:
Akira, hai provato ad ascoltare sia utilizzando la doppia uscita HDMI che su un'unica uscita HDMI per sentire su quale opzione si sente meglio l'audio?
Attualmente tu, come l'hai connesso utilizzando la doppia uscita HDMI per audio e video?
guarda la domanda che mi fai purtroppo non puo' avere una risposta completa ma solo parziale.
Ho un avr 645 della H/K che ha connessioni HDMI 1.1 che non gestisce appunto l'audio in HD, quindi per godere delle nuove codifiche audio sono "COSTRETTO" a scegliere PCM come uscita per entrambi (pe3 e bdp 310), con il lettore bdp 310 se hai un solo cavo HDMI oppure due cavi HDMI e selezioni PCM hai lo stessa identico suono. DA premettere che sono obbligato a scegliere PCM
-
Citazione:
Originariamente scritto da akiravf
le limitazioni dell'utilizzare la doppia uscita hdmi sono queste:
1) l'audio è limitato al solo 5.1
2)Ovviamente l'audio è inviato al sintoamplificatore in formato PCM 5.1 multicanale. (Con un solo cavo HDMI è possibile inviare anche in bitstream)
ste robe da dove le hai tirate fuori di grazia? =D
a parte che va in 7.1 e nn castrato a 5.1 e poi quale pcm? io invio correttamente bitstream dalla seconda uscita dedicata all'audio.
Stesso dicasi per uso di singola porta hdmi per audio e video insieme ( sinto 3d )
o doppia porta per video verso il tv con audio escluso ( manualmente ) nn c'e' differenza di sorta nella qualita' audio salvo che il sinto ci metta di suo nell'elaborazione ( e' il caso yamaha )
Ricordatevi piuttosto di disabilitare l'audio secondario per chi nn e' avvezzo ai lettori BD pana senno si vi castra l'audio.
Basterebbe leggerlo il manuale eh hehe
-
dAL MANUALE
Quando si collega l'unità a un amplificatore/ricevitore non
compatibile con il 3D, collegarla a un televisore tramite
HDMI AV OUT, quindi collegare il televisore
all'amplificatore/ricevitore, utilizzando cavi HDMI per i
relativi collegamenti.
– Si noti però che l'audio può essere al massimo in
formato 5.1canali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
o doppia porta per video verso il tv con audio escluso ( manualmente ) nn c'e' differenza di sorta nella qualita' audio salvo che il sinto ci metta di suo nell'elaborazione ( e' il caso yamaha )
sanosuke, dici allora che non ci sono differenze di sorta tra audio da singola o doppia HDMI?
Comunque in tutti e due i casi, sia da una o due HDMI, il sinto ci mette del suo visto che, inviando il segnale audio in bitstream, si occupa della decodifica.