Visualizzazione Stampabile
-
E' facile sia cosi ma magari fanno in tempo ad usare i pannelli 2017 di LG... a meno che non vogliano tenerseli in esclusiva (io lo farei...) C'è anche da dire che magari LG preferisce produrre una sola generazione di pannelli contemporaneamente cosi ottimizza le linee
per il dolby vision... non c'è troppo da sperarci mi sa
-
Sono davvero curioso di sperimentare l'HDR di Netflix
ha prima impressione pare che sia come la mod uscita di recente di GTA5, tutto luminescente :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
tra i 2 la cosa che piu mi preoccupa è "intermittent floating black" sull'E6.
Quanto al color cecker se si resta sotto il De 2 per me non è una discriminante.
Sarei curioso di sapere se il giudizio finale sull'E6 sarebbe stato diverso col prezzo di 2500 euro
per il dithering: saro' "soddisfatto" quando vedro' schermate 1% fat..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Win, MAI notato finora floating black sul mio E6!! :)
Anche io finora mai notato.
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Sono davvero curioso di sperimentare l'HDR di Netflix
ha prima impressione pare che sia come la mod uscita di recente di GTA5, tutto luminescente :D
Sto HDR varia molto da contenuto a contenuto, ad esempio su Marco Polo ottimo ma su DareDevil sono perplesso.
Mio dubbio sul l'hdr visto finora (ovviamente senza alcuna calibrazione) é che si "esalta" l'immagine ma sembra che la "falsi" anche, spero sia dovuto ad una necessità di calibrazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca T
Anche io finora mai notato.
Sto HDR varia molto da contenuto a contenuto, ad esempio su Marco Polo ottimo ma su DareDevil sono perplesso.
Mio dubbio sul l'hdr visto finora (ovviamente senza alcuna calibrazione) é che si "esalta" l'immagine ma sembra che la "falsi" anche, spero sia dovuto ad una necessità di calibrazion..........[CUT]
anche a me daredevil non è piaciuto in hdr
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Sono davvero curioso di sperimentare l'HDR di Netflix
ha prima impressione pare che sia come la mod uscita di recente di GTA5, tutto luminescente :D
Chef'sTable Francia girato in DolbyVision è veramente bello, non avrei mai detto di trovare questa qualità su una serie Cooking , ma i primi dei piatti, tutte le varie panoramiche, trovo molto più gradevole e realistica di HDR , qui si nota di più il gamma dinamico di altre Serie in DolbyVision.....in particolare ep.1 sia nel finale con tutti questi piatti colorati, che la campagna dove coltiva le verdure ecc... Da vedere!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ovviamente Pana non può farci nulla sul picco di luminosità o sull'uniformità dove il pannello più recente resta superiore, mi pare pure ovvio.
L'analisi sul near black la fa in merito proprio all'uniformità. Nella recensione del CZ950 evidenzia che dal 3% si cominciano a notare vertical banding e vignetting. Pur presentando un'uniformità migliore rispetto all'EF950, sotto questo punto di vista gli E6 sono migliori proprio perchè il pannello è migliore, più preciso nella distribuzione della tensione. E' vero invece che sul CZ950 non compare il fenomeno del blockiness e il nero è stabile, sugli E6 invece persiste una leggera tendenza allo squadrettamento alle bassissime luci (che non è un vero e proprio difetto, in quelle aree effettivamente l'informazione manca, ma il CZ950 è più "evoluto" e rileva e maschera quelle zone, mentre gli LG le mostrano così come sono) e con alcuni parametri di calibrazione il livello del nero, in rari casi, si alza.
-
Entro il primo semestre del 2017 LG inizierà la produzione "pilota" dell'8a generazione dei pannelli OLED prodotti con tecnologia a getto d'inchiostro.
Chissà perchè mi viene in mente il prototipo OLED di Panasonic presentato all'IFA :)
http://english.etnews.com/20161026200001
-
Ahahahahah....ma non doveva esserci samsung ormai da anni sulla stampa inkjet dei pannelli oled!?!?
Comunque se l'articolo dice il vero emergono due dati interessanti:
1) Dal 2018 oled "per tutti" (forse anche io poraccio riesco a comprarmene uno)
2) Lg si sta dando una mossa perché seriamente preoccupata dalla concorrenza cinese, in tema di lcd ma in futuro anche sul oled stesso (qui pensavo che ancora di strada dovessero farne tanta)
In tutto ciò io ancora non riesco a credere che samsung stia così, a produrre lcd senza altre idee se non continuare con nomi altisonanti. Capisco tutti gli altri (anche i marchi storici) perché ormai da un pezzo si erano tirati fuori dalla "guerra" dei pannelli....ma samsung davvero no.
-
@LucaT & Marcocivox: il vostro E6 è calibrato strumentalmente a riferimento?
-
https://www.avforums.com/threads/lg-...2057838/page-2
Steve Whiters conferma si i macroblocchi sopra nero, ma in determinate condizioni con streaming o risoluzioni basse, al contrario con Bluray e 4k immagini mozzafiato, che anch'io vedo sul mio in quelle condizioni, che col 65 si notano di più, ma mai con fonti 'nobili' , e non è ancora calibrato.
In più lui continua a sostenere che i pannelli delle 4 serie sono UGUALI , comunicatogli proprio da LG.
Non si sa più a chi credere... 😎
-
In SD è un problema che affligge tutti gli oled, anche sul 910 sul quasi nero per macroblocchi e posterizzazione "Il Trono di Spade" su Rai4 è inguardabile.
-
Ieri sera ho rispolverato Slevin, film in DVD, nessun macroblocco..... diversamente da quello che pensavo fino a poco tempo fa, quando ritenevo il fatto imputabile al peso in GB del contenuto video.....in realtà credo che dipenda dal bitrate, la cosa mi era stata fatta notare da Kirk durante una chiacchierata, in effetti un DVD dovrebbe mostrare molti artefatti vicino al nero, e invece nulla.
Alcune volte i Macroblocchi li ho evidenziati con alcuni file scaricati in rete e alcuni filmati Apple.
-
Nelle recensioni si dicono un sacco di cose su quel TV. Ragione per cui va bene farsi un idea etc, ma non sono da prendersi per oro colato. La stessa ragione per cui non si dovrebbero ricopiare i settaggi per il proprio TV quando questi provengono da recensori più o meno accreditati che li hanno postati in internet. Ad esempio da qualche parte c'era scritto di non toccare la luminanza nel bilanciamento 20 punti perché causa artefatti, cosa assolutamente falsa, avrà causato artefatti su quel TV di quel recensore. Se non sbaglio in un confronto diretto tra oled e lcd qualche mese fa vinse lcd, sempre a seconda dei recensori.
Ciao a tutti torni a guardare la TV... anzi no, dei pattern :D
-
Filotto perdonami, hai iniziato a calibrare da pochissimo, hai esperienza del solo E6, e smentisci categoricamente affermazioni fatte da calibratori ISF. Non ti pare un tantino presuntuoso?
Aggiungo inoltre, per tua informazione, che esiste una tolleranza da esemplare ad esemplare ma certi difetti (i macroblocchi per esempio) se ci sono, ci sono su tutti.
Infine, c'è sempre da saper distinguere i recensori attendibili da quelli meno attendibili.
-
Carissimo, sei invitato a casa mia, chissà mai che toccando con mano tu non ti ravveda e piuttosto inizi a dire le cose come stanno, perché qui il presuntuoso sei tu e non è la prima volta... vivo a Parma, fammi sapere, ciao.
Non ho mai capito come mai nella tua firma c'è scritto che hai il TV isf calibrated quando poi dici che l'hai calibrato tu.. c'è da sottoindere qualcosa forse? Mi sfugge... aggiungo per tua informazione che dispongo di un visus pari o superiore a 16 decimi (l'oculista aveva quel limite nella tabella), percui deduci da solo che non ho deficit...
Infine e quindi, sembra che tu stia meglio se saltasse fuori che questo OLED fa schifo... sempre sul pezzo a segnalarne eventuali deficienze... guai a tesserne le lodi... non so, forse ogni tanto dovrei ricordarmi che tu sei quello che ne sa più di tutti e guai a chi ti contraddice? Scendi dal piedistallo che è meglio.