Questo perchè una temperatura di 6504K racconta solo parzialmente di quale bianco si tratti, conta l'illuminante che è appunto D65.
Visualizzazione Stampabile
Ciao bebe. Premetto che credo sia normale una perdita di luminosità e un innalzamento del nero nei plasma, non so come risponderti, perchè mi sono avvicinato al mondo dei plasma da poco (ringrazio ancora PLASM-ON per avermi consigliato), comprandone uno di seconda mano. Le ore di utilizzo erano poche, e onestamente a me sembra che sia in continuo miglioramento sul fronte del nero. La cosa che mi lascia più soddisfatto in ogni caso, non è il punto di nero in sè, ma come viene prodotto. niente luci spurie, niente clouding. La capacità di riprodurre zone ad elevatissimo contrasto mantenendo il nero al suo minimo, ha un impatto visivo che su un LCD non trovi. Il nero dei plasma quindi a mio avviso, è forte non solo per il valore assoluto, ma per la sua "fisiologica".
inoltre è vero. Il movimento nei plasma secondo me, dopo essersi abituati ad un leggerissimo flickering (a cui ci si abitua in pochi gg di visione) non è paragonabile ancora a nessun display S&H.
Per tornare in Topic io spero vivamente che gli OLED, i quali stanno raggiungendo decisamente la maturità, riescano a migliorare la gestione del moto, che secondo me è l'unico punto debole al momento (sembra che il near black sia migliorato molto nei modelli 2016). In questo modo potrò sentirmi di fare il passo verso gli OLED. In questo caso spero che Panasonic il prossimo anno riesca a produrre qualcosa a prezzi in linea con LG.
ma non c'era proprio una discussione piu' adatta dove parlare del gt30?
Hai ragione. Scusa.
Per tornare in TOPIC, non so se è gia stato pubblicato un articolo di HDBLOG sugli OLED Metz. Cavolo, sembrano cari però. Praticamente lo stesso prezzo dei LOEWE HD Bild.
http://altadefinizione.hdblog.it/201...LED-Novum-HDR/
Indubbiamente cari, anche se promettono molto bene. Sono già a listino da Audioquality.
come dicevo altrove (ma forse anche qui) essendo sotto una ditta cinese speravo prezzi piu popolari...
Si, soprattutto in relazione ai prezzi di LG che ha prezzi praticamente dimezzati. Vero è che è proprio LG a fornire i pannelli, quindi ha comunque un vantaggio sul costo di quest'ultimi. Però mi sembra comunque eccessivo. Bisognerebbe valutare cosa offrono in più nella qualità di visione, ma non credo sia giustificato un prezzo doppio rispetto al marchio coreano.
Su avforums è stata fatta una recensione del loewe da un calibratore isf, alla fine lo ha preferito all'E6 che possedeva, ma io non ho ancora capito bene il perche. Parlava di "image presentation" che gli ricordava i migliori CRT. Lo ha preferito nonostante l'overscan non disattivabile (!!) e il corretto livello di nero regolabile solo da menu service...
Da quello che scrivi le premesse non sembrano affatto buone....
Comunque per chi potrà (a me piacerebbe ma dubito che riuscirò ad organizzarmi) il 6 e 7 novembre avmagazine in collaborazione con altri organizzerà questa interessantissima manifestazione. A quanto pare gli oled metz verranno "sviscerati" per bene...ed è interessante anche il confronto tra i lettori 4k e fonti "classiche" (fullhd) vs. "moderne" (4k hdr).
beh oddio... Qui pare che tutti riescano a fare al primo colpo oled migliori di LG. Certo, c'è il piccolo particolare che costano il doppio o il triplo...
Si, Steve Kemp, alias Buntious, sta collaborando attivamente con Loewe per il rilascio di un Firmware stabile e risolutivo di alcuni problemi legati all'overscan, all'impostazione del livello del nero alto/basso che non funziona e all'HDR la cui funzionalità è ancora assente, a suo dire il firmware risolutivo ancora in versione beta è già stato testato con successo.
invece sembra che lo siano.
.
In arrivo i Crystal LED
E ora l'Oled che fa?
http://www.dday.it/redazione/21398/m...v-quantum-dots
Direi che fa soldi...
Non mi sembra che ci sia ancora nulla se non prototipi, e quindi è da vedere quando arriveranno.
Non saprei...
In gran segreto avranno sviluppato già dei TV pronti IMHO, del resto non si spiega questo mancato interesse verso l'Oled dei vari Sony, Samsung.
Vedremo al CES