è la stessa identica cosa che penso io, l'unica cosa che mi ferma sono i fantasmini verdi :DCitazione:
Originariamente scritto da arg0
aspetto altre rece, magari da qualcuno del forum
Visualizzazione Stampabile
è la stessa identica cosa che penso io, l'unica cosa che mi ferma sono i fantasmini verdi :DCitazione:
Originariamente scritto da arg0
aspetto altre rece, magari da qualcuno del forum
Penso che pregi e difetti finiranno per essere gli stessi per tutti i modelli della linea e che quindi alla fine ti debba fidare delle due recensioni già postate.Citazione:
Originariamente scritto da passerotto75
Bel pannello, buono il nero e i colori,cadenze ben gestite, elettronica carente e poche possibilità di regolazione. Qualche difetto di posterizzazione e blanda ritenzione immagini nelle prime ore. Prezzo molto competitivo
Devi vederlo tu con il tipo di fonti che ti servono
Ciao!
mi linki le recensioni?Citazione:
Originariamente scritto da kiki76
Io sto (ri)considerando il plasma per la resa migliore sui segnali SD, che costituiscono ancora la stragrande maggioranza della TV che guarderò. Ma se il deinterlacer è carente, c'è poco da sperare nello scaler, immagino.
Ho il receiver che fa la conversione i->p ma non scala, quindi mi tocca lasciar fare al TV. Forse alla fine mi conviene ripiegare su un LCD con 100Hz e un'elettronica decente?
Il Kuro non lo considero: voglio un full HD per il blu-ray e il Kuro ha un prezzo inaccessibile...
ehhh di tornare torna!! oggi mi hanno detto di averlo riparato, me lo riportano entro questa settimana :DCitazione:
Originariamente scritto da ais001
ma cosa ti serve sapere di preciso? puoi chiedere nel thread apposito...ce ne sono molti altri che lo hanno
... sicuro che ti torna??? :rolleyes:
... già chiesto... ma voglio un parere in + ;)
... delete pls
... delete pls
Cito una frase dalla review di HDTV per confermare che la compensazione si basa sullo spostamento/movimento dei pixel, non sull'interpolazione, e che in effetti l'algoritmo, non potendo distinguere a quale oggetto reale appartengono i pixel, va in crisi nel caso di movimenti complessi: "I noticed the ball breaking up/ tearing and juddering whenever it went past the crowd, indicating that IFC's interpolation algorithm had difficulty differentiating between the ball and the fans' heads for motion rendering."Citazione:
Originariamente scritto da arg0
bah... stamattina mi sono nuovamente svegliato con i dubbi. avendo constatato che personalmente non noto differenze fra un Pioneer Kuro HD 1080 e un HD ready 1024x768 (per carità, ci sono ma sono trascurabili, come una rughetta più marcata; e questo solo in modalità pausa) sto quasi pensando di riprendere in considerazione questi modelli. tanto più che al momento anch'io avrò una predominanza di segnale SD e presto Sky.
Onsla, scusa se sono un pochino OT, ma sapresti darmi un voto all'elettronica dei Panasonic e dei Pioneer in una scala da 1 a 10?
edit: solo ora ho notato che avevo scritto "Full HD 1024x768", ovviamente intendevo HD Ready. corretto.
Il problema è che Pioneer non fa più 42"!
Solo 50" o più, uffa.
..nessuno ha risposto alla mia domanda di qlc post fa'! :confused:
Si sa nulla del lavoro di deinterlacer dei PZ800?...in pratica monteranno la stessa elettronica dei pz85 o sara' "superiore" ???
perchè nn dovrebbe tornarmi?? :|Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Una curiosità. Questi problemi di de-interallacciamento di cui tanto si parla per la serie 80/85, erano presenti anche nella serie 70/700 o è stato fatto un passo indietro?
Sui 700 erano presenti(lo stesso identico problema),sui PZ70 avevano migliorato un pò l'elettronica.