non c'è nessun thread su questo modello? qualche possessore?
Visualizzazione Stampabile
non c'è nessun thread su questo modello? qualche possessore?
Sono molto simili, non c'è dubbio, ma non può essere un M7000 aggiornato.
Secondo me è stato cambiato tutto il gruppo pannello/retroilluminazione. Le 16 zone di retroilluminazione non si aggiungono con semplice aggiornamento, per esempio. E anche a livello di elettronica qualche modifica c'è, l'SMR (che ora chiamano PCI) è passato da 1200Hz a 2200Hz, e quello è gestito dall'elettronica.
Il 55N6800 è tornato nuovamente disponibile sul sito Trony a 750€. Aspetto qualche bella recensione soprattutto per sapere come si comporta con lo sport
Disponibili anche sul sito Euronics:
- 55N6800 779€
- 65N6800 1.329€
Rece del N6800
http://andreagaleazzi.com/recensione...ense-65-n6800/
Comunque riguardando quella "recensione" più volte parla di effetto "ghost", rumore video, granulosità dell'immagine. E poi vado al minuto 6:15 e vedo attivi: contrasto adattivo, riduzione del rumore, mpeg riduzione del rumore. Cioè sono le prime cose da disattivare visto che creano più casini che altro. Senza parlare della temperatura colore impostata su freddo... Questa tv non è stata minimamente calibrata, o meglio, è stata "calibrata" a cavolo.
Non capisco perchè Hisense abbia dato questa tv proprio a lui. Capisco che Galeazzi fa tante views, ma se la recensione dev'essere quella, allora meglio lasciar perdere... Ci sono bravi recensori di tv in Italia, tipo Nicola Buriani di HDblog, darla a lui no?
Qualcuno sa spiegarmi come vengono gestiti i 1200hz sul 55m7000?
Nel mio vecchi plasma Panasonic potevo impostare 50hz o 100hz e la resa soprattutto con le partite di calcio su premium hd era evidente mentre nell'Hisense non riesco a capire se va sempre a 1200 o cosa.
Durante le partite di calcio ho provato a disattivare il filtro rumore ma penso vada meglio attivandolo su medio.
Il filtro rumore non ha senso se la sorgente è HD e crea effetti scia soprattutto nella visione delle partite di calcio.
Comunque prova ad alzare l'ultra smooth motion, ci sono 4 opzioni: spento, basso, medio e alto
ho scopert perchè non funge su ps4 pro il 4k hdr.....perchè hanno invertito le porte hdmi sul retro con quelle laterali, quindi mi ritrovo 4k 60hz non più dietro come sull'H65m7000. altro neo....non ha più il tasto I/O
Ecco le info nuove dell'app Netflix:
https://s10.postimg.org/aro8j1uyd/20170502_202024.jpg