Il color checker dedicato ai toni della pelle. ;)
Visualizzazione Stampabile
Mi riquoto in attesa di conferma da parte vostra: ho capito bene a proposito di quell'opzione in Calman relativa alla calibrazione del gamut?
Però mi era sembrato di capire che ormai con il VT60 non avesse senso usare come conferma del corretto wb la grayramp, visto che anche dalle prove fatte da mikigio era emerso che un corretto wb reale non trovava riscontro in essa, e viceversa. Sbaglio?
Filippo, ti assicuro che quando calibro non ho alcuna finestrella a video sul VT60, quindi secondo me hai solo provato a defleggare l'opzione sbagliata. A memoria... è un piccolo riquadrino da defleggare, posto a circa metà della schermata iniziale del DDC, quella più lunga con le opzioni generiche del VT60, tipo Temp. Colore, Lum. Pannello, Tinta, Colore, Contrasto etc. etc.
Non ricordo come si chiama, ma è la prima cosa che faccio ogni volta che connetto il VT60 a Calman.
Dire che c'hai la faccia come il :ciapet: è poco.... :D
Come sopra: ma quindi voi ancora la usate come conferma/riferimento della bontà delle vostre impostazioni?
Son bastati 4 giorni, e sei passato al Lato Oscuro della Forza in maniera irreversibile...
Ho creato un mostro.
Ettore
Ragazzi, NOTIZIA BOMBA!!!
Antefatto: a seguito del post di cui il link che vi ho postato due giorni fa, e dando per scontato che Bumtious non si sarebbe sbottonato facilmente, ho contattato tramite pm l'utente possessore del 50" a cui aveva risolto le problematiche di bleeding e tinte sul B&N, chiedendogli la cortesia di confidarmi cosa aveva cambiato Bum nel service e in che modo. Per il momento non ho ancora i dettagli (tenterò di approfondire ulteriormente) ma quello che mi ha detto è davvero MOLTO interessante: :eek:
Hi Stefano,
Firstly, I can take no responsibility for any changes that you make to the TV because of what I tell you.
I will tell you what had the most impact on my TV and I can tell you that the TV still works and produces a much more accurate picture than it did even though I have spotted some more minor red tinting under certain conditions but not regularly in general viewing.
I'm not sure the exact name of the setting but the TV was changed so that it runs like a 55" and you could see it neing changed to 55. I think Steve said it changed the voltages but it was a while ago now. You could see the difference right away when he changed the setting to 55 and then looked at clouds etc.
The set was not opened. Only the remote control was used to change settings.
I hope this helps.
Cheers
Gli ho chiesto specificatamente se aveva aperto il pannello posteriore per sistemare internamente i voltaggi (sia mai....) e mi ha detto di no. Gli ho chiesto se aveva usato "tools" particolari tipo voltmetro, oscilloscopio (giusto per togliermi il dubbio che avesse agito ad un livello "superiore" del service) e mi ha detto di no.
A questo punto credo che abbia cambiato l'opzione dove c'è scritto "panel type" e abbia inserito il 55" anziché il 50"....
Senti, Stefano, mi presteresti mantello e maschera settimana prossima, che... ho un paio di cosette da sistemare a Gotham City...?
:p
Ettore
Si poi l'ho trovata è un pò nascosta.
La riporto come promemoria: DDC -> Display controls -> On Screen Display
Per quanto riguarda la questione del WB del 2Pt, vale sempre la regola, per il VT60, che è indispensabile partire dal 2p, allineando a 100 IRE e a 10/5 IRE, pena ritrovarsi le barre lampeggianti del white clip bluastre e del black clip rossastre. Per adesso ho provveduto preventivamente in manuale sul 2p visto che non sono riuscito a impostare Calman che voglio allineare 10 e 100 piuttosto che come vuole lui 30-100 o 30-80, se qualcuno mi indica come si fà gliene sarei grato.
GCD: selezionata
TED: deselezionata
Non sbagli...Citazione:
Però mi era sembrato di capire che ormai con il VT60 non avesse senso usare come conferma del corretto wb la grayramp, visto che anche dalle prove fatte da mikigio era emerso che un corretto wb reale non trovava riscontro in essa, e viceversa. Sbaglio?
:ciapet:Citazione:
Dire che c'hai la faccia come il è poco....
Assolutamente NON ne tengo conto. Ma è tanto per avere sempre più informazioni possibile e un potenziale spazio per migliorare le cose sempre di più. :)Citazione:
Come sopra: ma quindi voi ancora la usate come conferma/riferimento della bontà delle vostre impostazioni?
:DCitazione:
Son bastati 4 giorni, e sei passato al Lato Oscuro della Forza in maniera irreversibile...
Ho creato un mostro.
Ettore
Non ho mai avuto problemi a ricredermi su qualcosa. Credo che NESSUNO possa non riconoscermelo.
Grazie Dario. Altra domanda: avendo il lettore in assistenza, e non volendo attendere il suo rientro per fare un po' di prove di calibrazione col Radiance, c'è per caso un qualche pattern specifico simil-pluge interno al Radiance per poter impostare il comando Luminosità del VT60 (la classica regolazione del nero al livello 16)?
Ettore
Non ho mai cercato. Dammi qualche minuto e verifico.
Ci mancherebbe...!
A proposito dell'impostazione modificata da Bumpt nel Service, la cosa confermerebbe che il problema di cui si parlava anche qui nei mesi scorsi era sostanzialmente legato quasi esclusivamente ai 50". E, soprattutto, non era relativo al pannello in sé e alla sua produzione, ma semplicemente al suo pilotaggio. A questo punto, quelli qui proprietari di un 50" con quel tipo di problema dovrebbero semplicemente provare a modificare tale impostazione è verificare poi su un film in B/N se il problema è risolto, o anche solo molto migliorato...
Ettore
Beh, non eravamo già arrivati alla conclusione che quando il problema si presenta è solo sul 50"? Mi pare di sì....
Concordo sul resto ma sottolineo il fatto che se è presente "red blob" non c'è nulla da fare, anche Bum ha detto più volte che in questo caso è il pannello ad essere difettoso. Con quella "manovra" si dovrebbe risolvere il "color bleeding", e il tinting delle altissime luci (es. nuvole...) e del B&N. Insomma, tutto ciò che non è relativo ad una specifica area del pannello (nella fattispecie il centro) ma generale, poiché dipendente dal pilotaggio e non dal pannello in sé.
Il problema è: cambiando quell'opzione (che, pur non avendone attualmente necessità sul mio, sarei comunque curioso di provare al fine di verificare alcune cose come per esempio la stabilità sul gamma...) non c'è il rischio che si "impalli" irrimediabilmente la tv in quanto andiamo a dirgli che il pannello è di altra dimensione?
questa è davvero una notizia b omba se ne fosse confermata l'utilità...mi meraviglio che con molti possessori del 50" afflitti dal problema...ancora nessuno abbia sobbalzato (Mario dove sei?:D)...forse era meglio però (per una maggiore visibilità)postarla nel thread relativo al problema color bleeding...comunque sono davvero curioso di capire e sapere se davvero risolve il problema...e se fosse così la domanda sorge spontanea...ma i CAT a cosa servono?:rolleyes: