Se vi dico i miei settaggi con il 50'' mi sparate allora :DCitazione:
Originariamente scritto da Binigi
Contrasto 20 - Colore 16 - Luminosità 5 e tutto su off.
Visualizzazione Stampabile
Se vi dico i miei settaggi con il 50'' mi sparate allora :DCitazione:
Originariamente scritto da Binigi
Contrasto 20 - Colore 16 - Luminosità 5 e tutto su off.
beh adesso capisco perchè non avete ritenzione:D i gusti sono gusti ma contrasto a 20 vuole dire sopratutto mortificare qualsiasi fonte hd...non parliamo poi di sky che già a 33 perde moltissimo dell'effetto hd
Ipotizziamo un utilizzo giornaliero di 3 ore. Sono circa 2 mesi di utilizzo con un tv (presumo) inguardabile.Citazione:
Originariamente scritto da giu79
Che senso ha?
Ma dopo il rodaggio si può azzardare qualche settaggio più normale? Ce lo possiamo godere 'sto tv o dobbiamo passare il tempo a coccolarlo? :D
... mai fatto il rodaggio... le tv escono già con un "pre-rodaggio".
si beh forse 20 è un po' pochino. La mia è una considerazione che con i settaggi originali tipo dinamica a parer mio e' troppo forte....e mi brucia le cornee :D
a parte si che sky devo valutare bene se prendere l'hd perche' io ho multivision e quindi il secondo decoder vedrei solo canali sd. Non so come si vedono i canali sd su un decoder hd
certo capisco che passare da 20 come contrasto a dinamica è come dalla notte al giorno.per la mia esperienza posso dire comunque questo
per i canali sd uso 33 di contrasto
per i canali hd 37(ma preferirei 42...cosa per il momento sconsigliata da quello che ho già detto)
per i blu-ray e per i dvd 37
nitidezza.come ho già detto sul mio 50" 5 è troppo poco
canali sd nitidezza 7
canali hd 9
blu-ray 9
luminosità
canali sd -1
canali hd -3
blu-ray -3
dvd -2
colore 28 per tutte le fonti
modalità cinema
colore normale(calda falsa i colori secondo me e il bianco e nero prende del giallo)
tutti i filtri su off
non ditemi che sono in OT ma luc te i canali sd come li vedi col decoder hd? uguali come avessi la scart?
io li guardo in scart(ovviamente rgb).in hdmi sono peggio.per chi non se ne fosse accorto basta fare la prova logo...cambiate guardando un logo qualsiasi da hdmi a scart e vedrete la differenza!!!
credevo che in hdmi si vedessero un po' meglio anche i canali sd.Uff
Ho notato che molti iscritti sono costretti a fare ordini della versione francese per avere il decoder hd, mi chiedo come mai la Panasonic faccia modelli diversi per i vari paesi europei, sarebbe meglio montarlo per tutti i paesi questo benedetto decoder hd così ognuno se lo compra nella propria nazione, anche perchè dopotutto alla casa madre non costa certo molto di piu'. Speriamo che ci ripensino e che Panasonic Italia si faccia sentire.
forse allora fra 42 e 50 c'è qualcosa di veramente diverso perchè io nitidezza più di 7 anche su fonti hd non la posso mettere ho provato anche ieri da fastidio, il contrasto ho provato a metterlo a 25, il colore se ve lo dico mi uccidete 17 su fonti sd e 20 su fonti hd, la pelle troppo rosa non mi è mai piaciuta e in alcuni film diventa ancora più accentuata con settaggi troppo alti, il resto cell'ho tutto su off anchio.
@liamario
beh ma non sono i soli anche in molti altri settori i produttori seguono questa linea è una cosa che mi chiedo da anni anchio ma risposte concrete e significative a questo quesito non le ho ancora trovate, soprattutto non ha senso poi se la garanzia è uguale in tutti i paesi europei come per panasonic.
Misteri commerciali, ma certo che panasonic Italia è penalizzata mentre quella francese è avvantaggiata essendoci la libera circolazione quindi la Casa madre dovrebbe intervenire. Ma chissà.
veramente i penalizzati siamo noi.e una parte di responsabilità ce l'ha panasonic italia che non è capace di farsi valere verso la casa madre(ammesso che ci abbia mai provato).altro che panasonic italia penalizzata....:mad:Citazione:
Originariamente scritto da liamario
io ho seri dubbi in effetti, quando vado alla presentazione di nuovi prodotti del settore high-tech e parlo con i relativi rappresentati in italia delle varie case produttrici, c'è da mettersi le mani nei capelli, sembra quasi che stiano li per caso e appena gli fai domande di questo tipo sulla localizzazione dei prodotti cascano totalmente dalle nuvole, non dico tutti sia chiaro, ma la maggior parte purtroppo si, quindi non mi meraviglierei più di tanto se la panasonic italia se ne fregasse altamente di prendere contatti con la casa madre per migliorare le cose, purtroppo mi dispiace dirlo ma non ci samo proprio da questo punto di vista.
raga torniamo in topic che ci cacciano.