Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Quindi non hai blur...
Con filtri movimento attivi o tutto OFF?
Non lo vedo Barxo, sinceramente dipende dalla fonte.
Filtri tutti disattivati solo Cinema Reale Attivo su film, disattivato su sport, e TruMotion dipende, ma comunque mai al massimo altrimenti si vedo il blur anche sui film.
Se hai qualche film o fonte che vuoi che testo, ti dico se lo vedo.
PS: scusa ma ho modificato il mio intervento, ho semplificato la risposta rendendola più semplice e personale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Non lo vedo Barxo, sinceramente dipende dalla fonte.
Filtri tutti disattivati solo Cinema Reale Attivo su film, disattivato su sport, e TruMotion dipende, ma comunque mai al massimo altrimenti si vedo il blur anche sui film.
PS: scusa ma ho modificato il mio intervento, altrimenti risultavo sborone, ho semplificato la risposta rendendola più sem..........[CUT]
Ok.
Tu disattiva TUTTO (OFF o 0 non so come funziona sul tuo TV) e poi dimmi se non vedi blur.
E' fisiologico, è come la vista umana gestisce il movimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Ok.
Tu disattiva TUTTO (OFF o 0 non so come funziona sul tuo TV) e poi dimmi se non vedi blur.
E' fisiologico, è come la vista umana gestisce il movimento.
Guarda non so come mai ma sul 950 tenevo il TruMotion disattivato e andava tutto alla grande, anzi il blur era completamente assente, sul E6 devo tenere il TruMotion attivo al minimo, per avere un immagine più fluida, non me la spiego questa differenza ma è cosi.
Forse il firmware non è ancora ottimizzato.
Comunque proverò a disattivare tutto come facevo sul 950 e ti dico se vedo il blur.
PS: hai presente la famosa scena di Tom che scavalca il tavolo nella biblioteca con la torica sul fucile su Oblivion? Ecco io li non vedo blur se lascio il Trumotion al minimo, ma se attivo altri filtri o aumento il Trumotion al massimo allora lo vedo.
-
Scusa, non che voglia sminuirti, ma non è che confondi il blur con gli artefatti da interpolazione?
No perchè in teoria più aumenti il truemotion e meno blur dovresti vedere, con tutti i rovesci della medaglia del caso, ovvero artefatti ed effetti telenovela.
-
è disarmante continuare a leggere come si confonda con disinvoltura la fluidità con il motion blur... sembra che tutte le discussioni di mesi e mesi siano parole vuote portate via dal vento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppe90
Ma guarda, spero veramente sia così anche dal vivo... Ma purtroppo non posso che dubitarne... Ci sono gia da tempo esempi simili (giochi fatti girare anche oltre i 120fps su monitor adeguati), ma senza light-boost (che pure lui non fa miracoli...) si ha la solita perdita di definizione tipica del S&H.
Vabe dai, di questo HFR se ne riparla dopo..........[CUT]
ne avevamo già discusso, con 120 fps il blur non può scomparire, ma che venga ridotto di molto è certo, quindi una differenza simile nel dettaglio è possibile
-
Non so se ti riferisci a me, ma il blur so cos'è. E rappresenta la sfocatura che si presenta su oggetti in movimento. Nel true motion ci sono dejudder e deblur. il judder rappresenta la vibrazione dell'immagine. il blur la sfuocatura. Premesso che sugli oled il blur è presente solo per il pilotaggio del pannello sample and hold, poichè ha tempi di risposta praticamente immediati, e di conseguenza il blur presente è dovuto solo alla persistenza dell'immagine nella retina, in teoria il truemotion dovrebbe aiutare a diminuire questo effetto. Ovviamente ciò non avviene gratis, ma si generano artefatti più l'utilizzo è invasivo, soprattutto su LG che non eccelle per questi algoritmi di compensazione del moto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcolinik
Non so se ti riferisci a me, ma il blur so cos'è. E rappresenta la sfocatura che si presenta su oggetti in movimento. Nel true motion ci sono dejudder e deblur. il judder rappresenta la vibrazione dell'immagine. il blur la sfuocatura. Premesso che sugli oled il blur è presente solo per il pilotaggio del pannello sample and hold, poichè ha tempi di ..........[CUT]
no, non mi riferivo a te, ci sono decine di post che insistono sulla fluidità ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
è disarmante continuare a leggere come si confonda con disinvoltura la fluidità con il motion blur... sembra che tutte le discussioni di mesi e mesi siano parole vuote portate via dal vento.
Boh, io più che linkare la discussione con tutte le spiegazioni del caso, proprio non so che fare.
Ci sono anche i grafici.
Io credo che oramai la maggioranza è talmente abituata alla gestione del movimento di 10 anni di LCD, che si è dimenticata di come, nativamente, vada un 24p.
Che piaccia o meno, per carità.
Ma almeno rendersi conto che la fluidità è una cosa, la sfocatura un'altra.
-
-
:D
Hai ragione. Purtroppo vedo anche io, che si insiste molto su contenuti tecnici, mal argomentati.
Non voglio apparire superbo, ma ho imparato a intervenire soltanto con argomentazioni di cui sono certo, proprio perchè questo risulta essere un forum tecnico. E non un bar. Detto questo torno a dire, che se si vuole diminuire il blur dovuto alla persistenza dell'immagine negli OLED (che potenzialmente, come plasma e credo CRT (di cui però non conosco bene il funzionamento), sono gli unici ad avere tempi di risposta bassissimi) generato dal pilotaggio sample and hold, uno dei metodi efficaci è appunto il BFI, che come dice PLASM-ON abbassa la luminosità del pannello. Tuttavia, mi piacerebbe vedere cosa ne verrebbe fuori su un OLED.
Ribadisco inoltre che secondo me, HFR è totalmente inutile ad oggi, poichè mancherebbero i contenuti. Ad oggi, i film sono ancora girati tutti a 24 FPS. Avere una TV che gestisce FPS solo per il gusto di dire che la mia TV è supermin..iaPower a me non interessa. Mi piacerebbe invece vedere cosa ne uscirebbe fuori con BFI e blueray a 60FPS girati nativamente per disattivare tutti gli algoritmi di interpolazione, che trovo innaturali e talvolta gestiti in modo a dir poco disastroso. Questo si.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
è disarmante continuare a leggere come si confonda con disinvoltura la fluidità con il motion blur... sembra che tutte le discussioni di mesi e mesi siano parole vuote portate via dal vento.
Quoto e avevi già tirato fuori un popò di discussione, ma non è che sia stata letta da tutti, tanto è vero che confondono ancora il blur dovuto alla tecnologia, che sui nostri Oled è virtualmente quasi assente, e quella dovuta all'eye tracking esattamente come qualsiasi altro display S&H.
Neanche io non capisco come si fanno a confondere le due cose.
@marcolino se ti riferisci a me no non confondo artefatti con blur, anche perché io ho tutti i filtri disattivati sempre, tranne il Trumotion.
-
è proprio il truemotion che genera artefatti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcolinik
è proprio il truemotion che genera artefatti
Si certo ma non è solo lui a generarli, e dipende come lo imposti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
La sfiducia è tanta vedo.:D
Come quelli che non credevano che il 3D passivo si potesse vedere cosi bene su un TV Oled UHD...
Beh vedi e che sono i fatti (dimostrati scientificamente e praticamente) ad alimentarla (la sfiducia) ;) ...
A me interessa solo la realtà delle cose, punto. Molto semplice no? ...Anche lo schermo (LCD-TN) del notebook dal quale ora sto scrivendo non introduce alcun blur, se qualcuno ha travisato (non so in che maniera...) i miei post, si sappia che ho sempre e solo parlato di problemi legati al pilotaggio S&H e mai di velocità del pannello (quest'ultimo non è più un problema nemmeno sugli lcd gia da anni...).
KIRK1970 Anch'io ho un tv del quale sono pienamente soddisfatto per l'uso che ne faccio e che non cambierei per nessun'altro al momento... E in un certo senso, mi piacerebbe non notarne i difetti/limiti/mancanze, che sono tante, molte di più del tuo tv, ma d'altra parte, sono un'appassionato e interessandomi al funzionamento del tv, non ho potuto che constatarne i limiti, ma allo stesso modo anche gli incontestabili pregi che, considerando il mio utilizzo/esigenze, mi hanno fatto propendere un paio d'anni fa per questo tv (è un CRT hd per la cronaca...).
Tutto questo per dire: goditi il tuo tv, non devi per forza cercarne i limiti, ma non dire frasi tipo: "il blur si aveva con gli lcd, con gli oled non esiste più...", questa è un'informazione fin troppo travisabile, perchè come su detto, gli lcd reggono bene anche altissimi refresh-rate senza introdurre blur. La discussione è basata sul problema del blur legato al pilotaggio S&H (relativa ad lcd e oled)...
Se poi proprio ti interessa, cercami pure via P.M. e ti fornirò le prove pratiche che tu stesso potrai verificare sul tuo tv, di tutto quanto ho detto ;)