Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
vero :D
da pochi mesi ho dichiarato finito l'impianto ma da qualche settimana mi ritrovo a vagare nei mercatini e nei webstore in cerca dei surround della serie Palladium, le P27S (così riporto in topic la discussione :) )
Mi sono sempre detto che per i surround non avrei mai speso altri soldi, oltre a quelli spesi per le RS62, invece col passare d..........[CUT]
Chiaro tutto giustissimo, anche io ho pazientato fino all ultimo sui surround ( avevo dei vecchi jamo) ma poi una volta finito il tutto mi sono deciso e ho preso dell 805s senza badare a spese .. Fatto 30 faccio 31.. Una volta attaccate mai pentito, il coinvolgimento totale in multicanale non ha piu limiti.:) quando si punta in alto anche in surround hanno la loro importanza eccome nel globale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
Ehhh credevo fosse chiara la vena ironica della mia frase... Neanche se Spytek fosse un Jedi e usasse la fuerza su di me riuscirebbe a farmi cambiare il cc590 per l'RC 64!!!!:D
Ma non lo dico per partito preso ma manco se me lo pagassi tu il CC 590 lo prenderei.:asd:
Il 690 sicuramente ma poi dovrei cambiare le mie Rf7 :Perfido::Perfido:
E quindi manco con quello :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
vero :D
da pochi mesi ho dichiarato finito l'impianto ma da qualche settimana mi ritrovo a vagare nei mercatini e nei webstore in cerca dei surround della serie Palladium, le P27S (così riporto in topic la discussione :) )
Mi sono sempre detto che per i surround non avrei mai speso altri soldi, oltre a quelli spesi per le RS62, invece col passare d..........[CUT]
Io fossi in te penserei ad investire in un sistema di correzione DRC: nemmeno immagini cosa si può tirare fuori dalle Palladium
linearizzandone l'emissione in ambiente ed amalgamandole come si deve con un sub ( e vedo che ne hai due validi per quanto di "vocazione" differente ).
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Si capisce benissimo che vuoi prendere il CC 690 altrimenti avresti messo in vendita anche le Studio 100 :D
Naturalmente ciò presuppone più riserva di potenza e di qui la vendita del tuo Kav :asd:
Indipendentemente dal diffusore il kav ne ha eccome di riserva.. Ma ti basi sulla targetta 100wx5?? Ma li hai mai visto dentro i krell?? Prima avevo un rotel da 200w 8ohm e non reggeva il confronto come logico che sia. Se poi guardiamo i dati di targa un sinto dovrebbe aver scritto 1000w per canale per essere paragonabile.. Visto che poi alla fine della fiera un vero finale quando i giochi diventano duri , lui incomincia a giocare.. i krell( come altri marchi hiend inteso) al dimezzarsi del carico raddoppiano quasi sempre i watt , invece gli altri molte volte li dimezzano se non oltre, da qui vedi ampli piu o meno dagli stessi watt magari, diciamo sui 100 ( parliamo di potenza, di qualita lasciamo stare) che quando scendono a 4-2ohm uno ne fa 200-300 e l'altro 50.... Tralasciando il discorso qualita poi come detto prima, ancora piu importante a mio parere dei watt a meno che uno non abbia diffusori superostici o stanze da 60mq
-
@ Ziky
Tutto questo cosa ha a che fare con l'argomento indicato nel titolo della discussione?
Possibile che non riusciate a rimanere in argomento.
@ TUTTI
Devo constatare che il lasciarvi liberi di discutere, senza intervenire continuamente con dei richiami, porta ben presto a continui OT, specialmente poi quando le discussioni diventano di lunghezza chilometrica, magari non c'è molto da dire e si comincia a chiacchierare di tutto un po'.
Per ora mi limito ad avvertire, se del caso mi vedrò costretto anche ad intervenire.
-
Si effettivamente siamo andati a finire col parlare di tutto e di piu'... Mi scuso non era mia intenzione.. Avevo incominciato parlando della serie RF e dei sui centrali poi Spytek non sapendo piu come difendere l'RC 64 ha incominciato a tirare in ballo di tutto e di piu ( si scherza e eh):p
Comunque tornado in tema, molto incuriosito di sentire queste Palladium di cui si parla cosi in modo dicordante, ho sentito piu volte parlarne non proprio bene per il costo che hanno e invece da altri elogiarle molto... Non mi pronuncio non avendole mai sentite, ma dubito molto possano andare male... Non ce qualcuno in "zona" o nelle vicinanze che le ha da farmele sentire, un ascolto lo farei molto volentiri..
Ma di preciso , dato che so che klipsh ha dei listini molto interpretativi , a che prezzo si trovano reale su strada questi diffusori??
-
Le P37F si possono trovare a circa 4000€ (la coppia), le P38F 6000/6500, le P39F 9/10000
Per il centrale (P27C) il prezzo base mi pare sia 2400€, probabile si riesca a portare a casa a 2300 o qualcosa meno. A me, 2 anni fa, hanno fatto 2250 compreso trasporto.
Sempre 2400 di base per la coppia di surround (P27S), idem per la coppia bookself (P17B)
Il subwoofer non so.
Tutti i prezzi si riferiscono al nuovo, l'usato è difficilissimo da trovare. Un paio di mesi fa su ebay un tedesco vendeva tutto il kit 5.0 (2xP37F, 1xP27C , 2xP27S) a 6500 se ben ricordo, ovviamente nel giro di poco l'annuncio è sparito.
Se non erro (vado a memoria) tutti i diffusori della serie hanno impedenza nominale 4 ohm, buona sensibilità (caratteristica tipica del marchio), e sopportano carichi di potenza elevati.
Se sei di Parma fai un salto a Milano da Microfast per ascoltarle, così senti anche il Digifast ;)
-
Certo che la Klipsch si è sprecata con la linea di centrali.
Non può proporre un Rp 450 in sostituzione dell'Rc 64.
X E.Frapporti
La linea Palladium,a quanto pare,è dura da trovare anche nei magazzini senza contare che è uscita fuori di produzione...
Io stavo adocchiando il P 27C per sostituire,in futuro,l'Rc 64.
-
Da quanto sapevo io, l'RP-450 non sostituisce l'RC-64mk2, che resta in commercio insieme alle RF-7mk2, rimanendo quindi gli unici componenti della "vecchia" Reference mk2 ancora in produzione (tra l'altro ad Hope, Arkansas).
Non dubito poi che la linea Palladium, considerati i costi, sia difficile da reperire, ma sei sicuro che sia uscita di produzione?
Dal sito ufficiale non risulta...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
senza contare che è uscita fuori di produzione
l'avevo già letta anch'io questa cosa ma notizie ufficiali non ne ho trovate (però non è che abbia cercato molto)
Citazione:
Originariamente scritto da
ULTRAVIOLET80
Dal sito ufficiale non risulta...
-
MA se prendessi il P27C stonerebbe come timbrica ed interfacciamento con le Rf7 II?
-
Io non saprei, non ho mai ascoltato le RF7. Per un paio di mesi ho avuto come front le RB81 mkII e il RC64, quindi un centrale sovradimensionato rispetto ai front, anche se della stessa serie, e non avevo nessun motivo per lamentarmi. Mi rendo conto che nel tuo caso non sarebbe un problema di sovradimensionamento, il P27C non lo è rispetto alel RF7, ma è una questione di bilanciamento, linearità e raffinatezza.
Io, fossi in te, sarei disposto a rischiare, infondo i panning non sono così frequenti (ammesso e non concesso che timbricamente ci sia differenza), di solito il lavoro dei front è diverso da quello del centrale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
MA se prendessi il P27C stonerebbe come timbrica ed interfacciamento con le Rf7 II?
Senza l'ausilio di un correttore DRC, che oltre ad interfacciare al meglio i diffusori con l'ambiente, ne allinea la risposta in frequenza io ci andrei cauto a mescolare diffusori differenti.
Per mia esperienza sono riuscito, in attesa del setup definitivo tutto Palladium, a far coesistere con buoni risultati prima i frontali Focal Utopia Berillium con un centrale B&W HTM e poi lo stesso centrale con le Palladium P38F.
Ovvio che avere i diffusori tutti dello stesso tipo è un'altra cosa, ma senza DRC le differenze di resa sarebbero state molto più evidenti, penso intollerabili.
Saluti
Marco
-
Microfast ok ma nel mio caso si parla dello stesso marchio e anche se la timbrica può essere diversa tra le Palladium e le Rf7 II di quanto può differire?
Non stiamo confrontando diffusori di marchio diverso.
Poi tutto può essere per carità...
-
se ti formalizzi alla sola timbrica difficile percentualizzare reali differenti qualitative....la Palladium sono un'altra cosa rispetto alle RF 7 II