io sono proprio curioso, penso che comunque la prossima serie non avra' chissa quali novita'. Spero che non abbandonino anche loro il 3d altrimenti mi tocca mettere assieme 2500 euro e uscire fuori al freddo a comprare un E6 :)
Visualizzazione Stampabile
io sono proprio curioso, penso che comunque la prossima serie non avra' chissa quali novita'. Spero che non abbandonino anche loro il 3d altrimenti mi tocca mettere assieme 2500 euro e uscire fuori al freddo a comprare un E6 :)
Basta che non sono un parac....:D
Se ti riferisci all'età, non so avevo un sesto senso, sai da come scrive uno si capisce un pochino
Se vuoi posso provare anche con te e vedere se ci azzecco.;) Chiuso OT.
Di la verità che non vedi l'ora di vedere il modelli nuovi, e di trovarli nei CC a 500 euro in meno di adesso per cambiare finalmente il tuo.
Ovviamente sulla gamma nuova tu ti aspetti un miracolo, lo so io.:D
Comunque di solito è al CES di Las Vegas che li presentano, il 5 e 8 Gennaio 2017.
Non credo che LG rinuncerà al 3D sui top di gamma, è un vantaggio che sa di avere nei confronti di Samsung, con un 3D passivo strepitoso, e lo sa questo.
Per tanto per me se lo tiene stretto, non l'hanno messo sul B6 solo per risparmiare e distinguerlo dal top di gamma.
Secondo me LG adesso che ha un pannello uniforme, lavorerà ancora un pochino per migliorarlo, questo sempre, ma per me si concentrerà di più sulla gestione delle basse luci e sulla gestione del movimento, che sanno essere il loro tallone d'Achille.
Ti quoto kirk, il 3d sui top di gamma penso proprio che lo terranno per dare un tocco in più alla fascia alta...se, come sembra, non hanno intenzione di produrre pannelli radicalmente differenti per le varie fasce è normale che utilizzino questo genere di feature per segmentare la loro gamma.
Per quanto riguarda la gestione del movimento...ovviamente dovranno evitare di ripetere errori marchiani come quello dei microscatti su br 4k hdr. Ma fatto ciò? Per migliorare radicalmente il movimento cosa potrebbero inventarsi? In realtà già adesso tra real cinema, trumotion, dejudder etc c'è la possibilità di agire parecchio sulla gestione del moto...per fare un vero passo avanti bisognerebbe abbandonare il backplane con il tft "tradizionale" e implementare un oxide tft in grado di migliorare radicalmente il pilotaggio del pannello. Ho forti dubbi che ciò possa accadere nel breve periodo....
Credo che LG stia lavorando sul HFR e HLG, saranno queste secondo me le novità al CES 2017.
A Berlino è questo che hanno portato come novità, per tanto è plausibile aspettarsele come features per il 2017.
http://www.flatpanelshd.com/pictures/lgoledhfr-1l.jpg
Ma in cosa consisterebbe? Si tratta della possibilità di visualizzare correttamente filmati ad alto numero di fps?
Utile per chi gioca con un bel pc performante........
A quelli (come il sottoscritto) che aspettano gli OLED Panasonic, faccio notare che lo storico produttore nipponico ultimamente pare essere più interessato a finanziare le fantascientifiche idee di Elon Musk che a continuare ad investire nei business tradizionali...
https://www.forexinfo.it/Tesla-Panas...i-fotovoltaici
http://www.dday.it/redazione/20649/a...ia-lautomotive
Beh, dipende dai giochi e da come imposti le altre opzioni grafiche... Cmq il mio post era per proprio per far notare l'inutilità di una simile feature: cosa me ne faccio di un tv che supporta i 120hz se non ho a disposizione del materiale che giri a si tanti frame??
...Che usassero la maggior reattività degli Oled per migliorare la motion resoliution con opzioni di pilotaggio adeguate piuttosto...
A mio avviso sarebbe già bello vedersi un Blue-ray con riprese 60FPS e avere la BFI. senza porcherie di interpolazione.
ma voi sapevate che LG produceva gia' nel 2010 un tv 15 pollici oled? Il modello 15el9500... ci sono rimasto male