edit cancellato
Visualizzazione Stampabile
edit cancellato
Il mio era un complimento: Stato dell'Arte, caro come un Opera d'arte, ovviamente mi riferivo al modello che mi aveva sconvolto quando l'ho visto, sai amore a prima vista? :flower:
Talmente bello e costoso, che era rimasto nei miei sogni in tutti i sensi perché prima di spendere cifre simili per un TV ci penso 10 volte.
Ecco un altro TV Oled che mi ha sempre affascinato fin dai primi giorni che l'ho visto, e ancora oggi quando ne trovo qualcuno esposto in negozio rimango a bocca aperta da quanto è bello.
Sembra quasi una magia quando senti uscire l'audio da quelle minuscole casse incorporate nella base in plexiglas, un design futuristico, con una cornice ultra sottili e materiali di altissima qualità come il retro in carbonio.
http://www.lg.com/it/images/tv/55ea9...-06-medium.jpg
http://www.lg.com/it/images/tv/55ea9...-08-medium.jpg
Un Opera d'arte, per me andrebbe esposto in un museo come il Totem Brionvega.
Io non voglio solo un Oled bello da guardare, ma anche bello da vedere.:D
Mi aggancio al tuo commento (questione chiusa, davvero) perchè questo è stato il commento sentito più volte al cospetto di qualche OLED visto in CC.
Ora con gli ultimi modelli la storia è cambiata, ma finora questa era la frase maestra di tanti potenziali clienti OLED.
Non so, forse in città la situazione è diversa, ma qua dalle mie parti 3K per un tv, attualmente, li spendono davvero in pochi.
@plasm-on
Condivido la tua previsione, ma a mio parere parliamo del prox autunno però...
Anche per me 3k sono tanti, ma sai cosa mi ha fatto cambiare idea?
l'illusione che questo OLED fosse il TV definitivo, cioè potrei spendere 3.000 euro o anche di più per un TV che terrò 6/10 anni?
Certo che si forse anche di più.
E dopo vari confronti, valutazioni, ho deciso che adesso la gamma 2015 soddisfava quasi tutte le mie esigenze.
Ho scritto illusione, perché mi conosco e so che da appassionato di tecnologia ogni anno mi innamoro dei nuovi gadget che le aziende sapientemente ci fanno desiderare, quindi per me non ci sarà mai un TV definitivo, neanche premium.
PS: cosa vuol dire forse in città?
Io vivo in campagna ma mica ce la passiamo male da queste parti. :D Lasciali nello smog.;)
Cosa si è visto, possibilmente di apprezzabile ad occhio nudo in normale visione da un campione statisticamente significativo di soggetti o almeno di misurabile in via strumentale? A parte 3D/soundbar/vetro e problema scattini con BD UHD HDR in via di fix tramite firmware ovviamente.
L'intento era buono, il risultato meno ...
Guarda lasciamo stare Vodolaz come vedi io ho cancellato, perché come sempre ci sono persone permalose, e non si può parlare in modo sincero.
Poi cortesemente almeno se devi quotare NON fare un bricolage delle mie frasi, prendi una parola da una parte, ci metti i punti e l'agganci ad un altra, non è bello perché i due concetti erano separati.
Ce lo auguriamo tutti un calo del genere, ma ho paura che sia improbabile visto che siamo gli unici in Europa ad avere prezzi così bassi... Poi chissà, magari con l'arrivo nel mercato di diversi altri marchi a dar battaglia davvero ci sarà un calo ma ancora non vedo una situazione così certa e netta, basta guardare i prezzi degli attuali che di giorno in giorno o addirittura da mattina a sera a volte calano e a volte salgono!
Giusto un piccolo inciso per dire che anche Pioneer tra la serie 508 e gli ultimi 509 nonostante l'elettronica migliore fu criticata perché utilizzò finiture estetiche e materiali esterni e mi pare anche terminali di minor qualità nonostante fosse un prodotto super premium, questo per dire che purtroppo non sono enti di beneficenza ma aziende che cercano il profitto e alla fine credo si possa soprassedere se un anno alcune cose "non fondamentali" sono un po peggio, basta che non esagerino e che soprattutto comunque il prodotto sia superiore rispetto alla serie precedente! Non come gli lcd di fascia media e bassa che di anno in anno cambiano quasi solo l'involucro! Poi lo so che noi appassionati vorremmo la botte piena e la moglie ubriaca e pagare pure la botte quanto un brick di tavernello ma tant'è..:D
A me comunque l'EA980 non piaceva per niente esteticamente, mi dava anche quello idea di design anni 60-70 quando si era scoperta industrialmente la plastica...
poi per carita e' vero che dava l'impressione di essere un oggetto di design
discorso prezzi: secondo me il problema piu grosso è che come con i pc portatili una tv la producono per un periodo, e poi passano alla successiva. E' difficile che trovi rimanenze dell'anno prima (e quando le trovi non le abbassano neanche di prezzo, vedi EF950) insomma il prezzo rimane "alto" . Certo io che ho tanto criticato i listini 2016 nemmeno nei sogni piu bagnati avrei sperato che il B6 avrebbe avuto uno street price del 50% del listino! Anche se in proposito, ho un brutto presentimento... spero non sia stato un caso irripetibile
beh prima di fare i listini devono almeno presentarli e di solito lo fanno al CES (inizio gennaio)
poi i listini mi sa che usciranno verso marzo
direi 8 meno di te.... perche'? :)