Visualizzazione Stampabile
-
Ma alla fine credo che nessuno abbia davvero aggiornato il firmware per una reale necessità..funzionavano bene anche prima..forse discorso diverso per i dsp che si rendono un pelino più necessari..:)
di sicuro se non riuscirò ad aggiornarlo da solo non credo che staccherò tutto appositamente per portarlo ad aggiornare..se poi capiterà che dovrò scollegare tutto allora un pensierino lo farò..eheheh;)
-
dsp
[QUOTE=Shodo]..forse discorso diverso per i dsp che si rendono un pelino più necessari..:)
Ciao Shodo, scusa frequento i forum poco, mi spieghi cosa succede aggiornando i DSP? Cioè cosa c'è di diverso e di migliore?:confused: Ti ringrazio tantissimo in anticipo.
-
Mi pare che in buona sostanza con l'aggiornamento dsp si elimini un bug (ovvero un anomalia di programmazione) che poteva essere potenzialmente pericoloso per le casse poichè provocava in determinate condizioni (utilizzando una codifica audio HD..se non ricordo male il dts-ma..non ne sono sicuro) emissione di suoni incontrollati che rovinavano i componenti delle casse stesse..poi per il resto credo che porti miglioramenti generali che male non fanno..;)
-
grazie per la risposta veloce e il chiarimento ;)
-
Non sono d'accordo sulla non necessità dell'aggiornamento, se non ricordo male il firm 1.08 risolve tra l'altro un problema di ritardo nella sincronia audio/video ...
-
si vero in effetti agli inizi c'era anche il problema della sincronia audio video che mi pare sia stato risolto dal firmware 1.06...:)
-
Firmware 1.8 e dsp sono + che necessari per far rendere al meglio questo spendido ampli: risolvono i problemucci del lip sync e degli scoppiettii con il dts master. In più velocizzano il funzionamento generale.
Non ho invece idea di cosa faccia il firm 1.9 e non ho nemmeno ben capito se ce ne sia uno dedicato agli ampli europei (o se sia dedicato solo a quelli USA)... comunque 1.8 e dsp bastano ed avanzano.
L'unico aggiornamento che mi piacerebbe sarebbe quello che riuscisse a abilitare banchi di memoria per il video (per l'audio ci sono) per differenziare le impostazioni del reon a seconda dell'ingresso ... attualmente questa possibilità non c'è e mi tocca fare - per quanto possibile - le regolazioni a monte sulle sorgenti.
Ma ho idea che, in proposito, ci dovremo "accontentare" :rolleyes: :D ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
L'unico aggiornamento che mi piacerebbe sarebbe quello che riuscisse a abilitare banchi di memoria per il video (per l'audio ci sono) per differenziare le impostazioni del reon a seconda dell'ingresso ... attualmente questa possibilità non c'è e mi tocca fare - per quanto possibile - le regolazioni a monte sulle sorgenti.
;)
Già piacerebbe anche a me ......:)
-
Grosso problema!
Ho acceso il 905 e compare sulla seconda riga del display la scritta: HDMI THROUGH!!?? Tutte le sorgenti sono collegate con hdmi: Bluray, dvd-rec, sky hd.(ovviamente tutte le sorgenti sono abilitate all'invio dell'audio su hdmi).
Sulle istruzioni l'hdmi through si riferisce solo alla sezione video e non a quella audio.
Ho controllato più volte le impostazioni sul sinto, anche provando a disattivarle e a riattivarle ma senza successo.
Impostando gli ingressi audio digitali su ottico/coax tutto ok.
Sul display ricompare Dolby Digital / DTS
Ho successivamente resettato alle impostazioni di fabbrica nuovamente senza risultato.
A questo punto ho provato a ricaricare i dsp, già aggiornati alcuni mesi fà, sapendo bene di perdere tutte le impostazioni.
Anche in qesto caso nessun cambiamento: HDMI THROUGH.
L'ultimo tentativo che mi rimane è quello di ricaricare il firm 1.08 e vedere cosa succede.
Avete qualche suggerimento?
Grazie
-
Ricaricato il firm 1.08.
Tutto come prima: Hdmi Through!:confused:
Devo spedirlo in assistenza:mad:
-
Ma praticamente non riesce a decodificare l'audio che gli arriva dall'hdmi?!
Vedi ma non senti?
-
Sì, vedo senza problemi tramite hdmi, ma l'audio è solo 2 canali pcm e compare sul display la scritta Hdmi Through al posto di qualsiasi segnale multicanale: DD o DTS Master Audio etc.
Questo con tutte e tre le sorgenti digitali: Bd, dvd-rec, sky hd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxbon66
Ho letto in qhe post di qs thread che qcuno ha avuto il mio stesso problema, cioe' il 905 non vede un segnale video tramite dvi-hdmi.
Il mio vede il segnale dal portatile (che esce di suo in hdmi) ma non quello del desktop (sch. video 8800 gts). La cosa strana e' che avevo un 805 con faroudja e con quello problemi non ne avevo.
Qcuno sa cosa potrei fare?
grazie
p.s. x il momento ho coll diretto pc con tv
nessuno mi aiuta?
grazie
-
Aggiornato presso assistenza con 1.08.
piccolo problema quando cambio canale con il VCR collegato con scart/composito.....il segnale video sparisce per qualche secondo per poi ricomparire dopo una schermata bianca con reticolo. L'audio invece resta.
Forse è il cavo hdmi che va dal 905 al monitor pioneer?
con DVD (hdmi-hdmi)invece tutto OK.
-
Che voi sappiate aggiornando al 1.8 dal 1.7 il collegamento XBOX component -> Onkyo Component - hdmi -> TV hdmi si mette a funzionare?