Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Ma quando lo hai comprato cosa hai cercato? Samsung fa anche modelli senza il one connect
Quando l'ho comprato ho scelto semplicemente il TOP di gamma che in quel momento aveva un ottimo prezzo.
Il problema dell'antenna non credo sia insormontabile.
Non mi sembra un scelta saggia quella di "accontentarsi" di un modello inferiore solo per una presa dell'antenna in una posizione non comodissima.
Avevo chiesto semplicemente un consiglio prima di spendere 150 euro visto che qualcuno qui sul Forum ha la staffa e mi può dire quanto spazio rimane dal muro...
-
D'accordissimo con te però i problemi di logistica (a prescindere dal tipo di staffa) avresti dovuto porteli prima IMHO. Ma oramai è fatta e l'importate è che ti godi il tv, devi solo trovare la soluzione migliore (se poi hai la possibilità di fare una nuova traccia il problema è zero)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ShineOn
Quello che scrivi è un controsenso, se non hanno il "supporto 8k" significa automaticamente che non sono a 48Gbps e quindi non hanno tutte le caratteristiche dell'hdmi 2.1. La castrazione di banda inficia anche i segnali in 4k.
Ovviamente mi riferisco ai T, e sulle R è tutto da dimostrare...
Scusami, qual è il senso di parlare di supporto 8k su una TV 4k?
Esattamente quali sarebbero le caratteristiche che secondo te che non ci sono su queste TV, o sul q95t che non ho ben capito contro chi ce l'hai
-
Devi aver frainteso.
Io ho parlato sempre e solo di ingressi, se una porta ha tutte le caratteristiche hdmi 2.1 (per usare parole tue) deve essere a 48Gbps, e quindi accogliere anche segnali 8k 60hz e 4k 120hz. Se poi la tv si ferma alla risoluzione 4k è un'altra cosa, qui stiamo parlando solo delle caratteristiche dell'ingresso.
E come ho scritto più volte in questo thread, e non solo io, a mancare sui T è il supporto ai 120hz in 4k che è una delle caratteristiche più importanti dell'hdmi 2.1. Quindi non manca secondo me, purtroppo manca oggettivamente.
Quanto agli R, solo un ingresso sembra poter supportare i 4k a 120hz...ma visto cosa ha fatto Samsung coi modelli 2020, io non sarei così sicuro che un modello 2019 supporterà correttamente i 4k 120hz 4:4:4 nel momento in cui uscirà una scheda video capace di supportarli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ShineOn
Devi aver frainteso.
Io ho parlato sempre e solo di ingressi, se una porta ha tutte le caratteristiche hdmi 2.1 (come hai scritto tu) deve essere a 48Gbps, e quindi accogliere anche segnali 8k 60hz e 4k 120hz. Se poi la tv si ferma alla risoluzione 4k è un'altra cosa, qui stiamo parlando solo delle caratteristiche dell'ingresso.
E come ho scr..........[CUT]
Basterebbe leggere le specifiche della TV sul sito ufficiale samsung per vedere che il 95t supporta il 4k 120hz e ammettendo anche che alla Samsung abbiano deciso di mentire spudoratamente sulla loro pagina ufficiale, la TV è certificata anche freesync premium e la vedo dura che abbiano mentito anche sulla certificazione.
Le info sono li sulla pagina ufficiale, la prima recensione uscita rassicura che samsung ha detto che c'è tutto.... sinceramente non so dove hai letto quello che dici ma penso che da un certo punto di vista potremmo anche farci bastare la pagina ufficiale della TV
Se poi non dovesse essere così tanto meglio, vorrà dire che partirà una class action che farà si che alla fine queste TV saranno gratis
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GAP78
Scusami...mi sono spiegato male.
Le prese nel muro, antenna e corrente, sono all'altezza della TV.
Prima avevo il 55F8000 e per non vedere cavi ho fatto mettere le prese direttamente ad una certa altezza.
Ora, avendo il one connect, devo portare il cavo dell'antenna da una certa altezza (che sarà dietro la TV) al one connect.
E' questa la mia preo..........[CUT]
Ma figurati, non volevo attaccarti.
Ora ho capito.
Eh, che dire... diciamo che sei stato intelligente a mettere le prese dietro la TV, come fanno tutti quelli che ci pensano.
Alla fine non è che questa TV la terra a vita, no?
Magari la prossima il One Connect non l'avrà.
Detto questo... non so cosa dirti... ora hai il problema inverso che si vede lo schifo di cavo antenna che scende...
Fossi in te, sinceramente, o da solo o chiamando un elettricista, farei passare il cavo antenna e quello che ti serve attraverso l'impianto e lo farei uscire da una presa vicino a dove tieni il One Connect.
Anche se passa in mezzo ai cavi dell'energia elettrica... prendilo di buona qualità e chiuso.
Lo so, non è a norma, ma io ho un cavo ethernet cat5e che corre con 25 mt. di cavi dell'energia elettrica e pensa... 1000 MB a monte e 1000 MB a valle... ;)
Ho preso apposta un BTicino/Legrand (mai avrei preso questa marca) solo perchè ero sicuro che era rame vero e non merdoso CCA.
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Lo so io non ci riesco ;)
Ti capisco, ma io ho capito che, forse non qua, alcuni admin hanno il ban troppo facile... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca Skywalker
Basterebbe leggere le specifiche della TV sul sito ufficiale samsung per vedere che il 95t supporta il 4k 120hz e ammettendo anche che alla Samsung abbiano deciso di mentire spudoratamente sulla loro pagina ufficiale, la TV è certificata anche freesync premium e la vedo dura che abbiano mentito anche sulla certificazione.
Le info sono li sulla p..........[CUT]
Non so come tu sia abituato ma l'arroganza nel rispondere te la tieni per te; proseguiamo con il resoconto di chi a metà febbraio era presente al Samsung European Forum in Malta, dove sono stati presentati i nuovi 4k:
HDTV: "Samsung's 2020 4K TVs will have HDMI 2.0b inputs with certain HDMI 2.1 features supported, such as VRR (Variable Refresh Rate), ALLM (Auto Low Latency Mode) and eARC (enhanced Audio Return Channel). To get 4K@120fps support, you will have to step up to the 8K range such as the Q800T, Q900T or Q950T."
Non mi sembra ci sia bisogno di tradurre...e non è neanche l'unica fonte. Fino ad ora la situazione era questa.
Sul sito ufficiale c'è scritto support 4K@120Hz (HDMI Port 4). A parte l'assurdo contenimento dei costi (se ho una nuova console ed un PC da collegare tiro a sorte?), sono sicuro saprai che i 4k@120hz possono essere raggiunti anche in chroma subsampling senza avere un ingresso a banda piena (il sito per ora non lo specifica). Io ho sempre fatto riferimento solo all'RGB 4:4:4.
Ad ogni modo, se l'ingresso (al singolare) sarà a 48Gbps sia sui T che sugli R tanto meglio per tutti. Purtroppo per verificarlo bisognerà aspettare l'autunno.
Concludo dicendo che se bastasse leggere quello che scrivono sui siti ufficiali vivremmo un'utopia. Tanto per dire, per le nuove tv del 2016 Samsung rassicurò che il supporto all'HDR HLG sarebbe arrivato entro la fine dell'anno...
...arrivò nel 2019, più per caso che per un reale impegno della casa madre.
-
Non ho intenzione di continuare un discorso che sta diventando fine a se stesso e con una persona che sembra soffrire di sindrome di tourette targata samsung dato che cerchi in ogni modo in ogni post di dire quanto più male possibile a queste tv....
Ti aggrappi, senza voler sentire alcuna altra voce, ad un video che rappresenta un'anteprima dell'anteprima delle tv e dove chi parla non ha palesemente una perfetta idea di tutte le caratteristiche delle tv in questione! Prendi come unico ed assoluto punto di riferimento questo video quando ti ho citato la recensione di whathifi, ti ho rimandato alla pagina ufficiale samsung ma tutto questo non ti va bene!
Quindi credi ad una lontana anteprima perché, secondo te, è così che ha detto samsung ma poi non credi a samsung quando mette tutto nero su bianco sulla sua pagina...ok!
In tutto questo, dato che non ti basta, ecco cosa scrive la tua fonte riguardo il q80t (che ricordo non essere il top di gamma):
HDTVTest
180.000 iscritti
We review the Samsung Q80T 2020 QLED TV which is positioned as a direct replacement for last year's Q70R, and found a number of improvements, including higher peak brightness & 4K@120Hz at 10-bit 4:4:4 support among others.
Però tanto sono abbastanza sicuro che non ti basterà comunque o eventualmente inizierai a parlare di qualche altra cosa che non ti va a genio perchè ti è difficile fare un post senza attaccare samsung.
Ottimi invece gli hdmi 2.1 del C9 di lg che non supporta freesync (ciao ciao console) e supporta solo un g-sync castrato, il tutto mentre col vrr di xbox balbetta....però sono porte 2.1 quindi tutto apposto.
E nel dubbio, anche nel caso in cui una qualsiasi caratteristica X della tv sembra essere presente lasciamo il dubbio che comunque in realtà questa cosa non c'è/non funziona/funziona male così almeno lasciamo una finestra aperta per poter dire male random a samsung.
Sono entrato nel thread per un paio di domande tra cui una tecnica, a cui nessuno ha risposto, ed ho risposto ad un ragazzo circa alcuni dubbi e l'ho fatto avendo in mano le informazioni più fresche ed ufficiali possibile e basandomi solo su quelli senza tifare per o tifare contro una marca specifica!
Non pensavo di portare tanto disturbo, se vuoi avere ragione per forza....prenditi la ragione, io levo le tende perché è vero che stiamo tutti a casa ma è anche vero che posso impiegare il mio tempo in modo molto più proficuo che parlare di tv in modo quasi complottistico.
Saluti
-
Ma è così importante la certificazione HDMI 2.1?...mi sembra un po’ prematura sta cosa...a malapena abbiamo 4k/24p in HDR....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eolo1965
Io ancora non ho controllato niente se con ultimo fw sia cambiato qualche cosa...
Non è cambiato nulla...per me sistemano il lato app e basta..il motion ha sempre lo stesso difetto purtroppo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eolo1965
Ma è così importante la certificazione HDMI 2.1?...mi sembra un po’ prematura sta cosa...a malapena abbiamo 4k/24p in HDR....
Eolo ha importanza se uno usa la tv collegata ad un pc e potenzialmente con la futura generazione di console. Fuori da questi due contesti, almeno al momento, nulla se hai una tv 4k. Forse solo l'eARC con larghezza di banda aggiuntiva che consente di inviare audio 5.1 e 7.1 non compresso.
Quanto al post dell'utente sopra non rispondo, raramente ho visto irritarsi così tanto senza motivi. Una cosa sola però è giusto sottolinearla, ovvero la scorrettezza di riportare un articolo di 24 ore fa (proprio per questo ne ero allo scuro) senza indicarne la data (quando io ho riportato per filo e per segno i motivi per i quali ho dato dei consigli). Basta leggere quanto scritto per farsi un'idea, soppesando pure le sindromi scritte a sproposito.
-
Ok chiarissimo...per me poca importanza visto che mi limito a film su supporto fisico..per me ad oggi la migliore qualità disponibile su 4 k chiaramente...e Netflix/Prime.
La cosa che va sottolineata secondo me che è che molto spesso...se non costantemente...viaggia più velocemente l’hardware rispetto al software e ci ritroviamo super tv che non sfruttiamo...questo era il senso del mio pensiero...poi chiaramente se uno lo collega ad un pc altra cosa ma non scordiamoci che spesso gli utenti comprano tv con prestazioni di livello poi gli danno in pasto file scadenti...e magari poi vogliamo immagini al top...mah...
-
@ Lica Skywalker
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca Skywalker
Non ho intenzione di continuare un discorso....
Sicuramente non lo continuerai per una settimana, tale è il periodo di sospensione che ti sei guadagnato con questo tuo intervento.
Se non condividi le opinioni altrui le puoi contestare in modo tecnico, se ritieni che un altro iscritto stia violando o abbia violato il regolamento lo puoi segnalare allo Staff, in nessun caso è invece permesso offendere gli altri iscritti, come invece hai fatto tu.
Account sospeso per 7 giorni
-
Scusate se torno ancora sulla questione del motion, ma è possibile che gli artefatti si manifestino in modo così variabile a seconda della fonte? A volte guardare un film su Sky è una pena... alcuni film su Netflix, anche in 4k, in certe scene mosse mandano in crisi tutto, su altri invece i difetti sono davvero sporadici. Tengo il valore a 8, è alto lo so, ma ormai sono abituato così...
-
Il valore in alto a 8 va bene, è il valore in basso che non devi esagerare massimo a 3