• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Optoma UHZ65 il primo DLP vobulato UHD 4K con fonte laser sotto i 5K$!

Buonasera..
Possibile che il vpr in questione sia gia sceso di prezzo del 50%? Ho veduto che in un sito francese lo vendono a 2486,00 euro.
Pensavo che fosse un proiettore di alta gamma, con prezzo sui 4/5000 euro, come si spiega questo prezzo?
 
Ultima modifica:
Se quel prezzo si trova solo in quel sito la cosa potrebbe avere diverse spiegazioni, di cui nessuna legata alla qualità o classe del prodotto: campagna legata a pochi pezzi o pochi giorni fatta per richiamare l'attenzione sul sito, offerta in abbinamento a qualcosa, pezzi ricondizionati o varianti varie a queste ipotesi, poi ci sono le spiegazioni legate a comportamenti meno commerciali, a volte si leggono prezzi pazzi di questo o quel sito, poi dopo un po' il sito viene denunciato o chiuso per illegalità varie (evasione IVA, truffa sic et simpliciter ovvero si incassa e poi la consegna non avviene mai).
Non sto dicendo che è questo il caso, ma le ragioni possono essere le più varie.

Potrebbe anche darsi che quel venditore avesse stimato di venderne molti e ne ha acquistati di conseguenza, invece ne ha venduti pochi e poichè, prima o poi, uscirà un nuovo modello, ora cerca "di far fuori" il modello che ha in casa cercando di non perderci molto.

Se, invece, lo stesso prezzo o molto simile lo si trova presso altri venditori francesi allora la cosa si sposta sull'importatore nazionale, alcune delle ipotesi commerciali si possono adattare anche a lui.
 
Ultima modifica:
Grazie per le risposte.
Mi era sopraggiunto il dubbio che tale vpr avesse manifestato gravi problemi, per cui in attesa del rilascio di un nuovo modello e/o aggiornamenti lo proponessero a prezzi scontati per esaurire le scorte.
 
E' un modello uscito a fine 2017 tutt'ora in produzione,non ha presentato particolari problemi ( a parte la mancanza di rilascio di firmware correttivi)
Per quanto riguarda il prezzo/sconti,effettivamente la media americana si attesta sui 4000$ e in Europa 4000 euro ma solo in Italia il listino ufficiale è di 5000 euro e non sono previsti particolari sconti come con gli altri marchi.
Personalmente se in futuro dovessi acquistare un prodotto Optoma e la discrepanza di prezzo tra il mercato italiano e quello europeo si dovesse aggirare intorno ai 1000 euro ( se permettete ci sono persone felicissime con Vpr da 1000 euro vedi ad esempio Benq W2000 con prestazioni rispettabilissime per un full hd) preferirei acquistare direttamente in Europa.
Per la questione garanzia è sempre Optoma Uk (sede europea centrale di assistenza) a fornire i pezzi di ricambio.
Inoltre non credo che l'assistenza italiana debba far storie se il prodotto acquistato fosse di provenienza europea.
 
Ultima modifica:
Inoltre non credo che l'assistenza italiana debba far storie se il prodotto acquistato fosse di provenienza europea.
Questo purtroppo lo stabilisce il distributore italiano, le speranze personali contano poco, se decidono che l'assistenza a pagamento vada data solo ai prodotti importati in Italia non c'è nulla da fare.

Ci sono anche importatori/distributori che non forniscono l'assistenza neanche a pagamento se il prodotto non è transitato da loro.
 
Ultima modifica:
Si,ero a conoscenza che non tutti i centri di assistenza sono propensi nel gestire prodotti acquistati in Europa ( è un simbolo far parte dell'UE ma tant'è...) ed è per questo che ho non ho scritto "sono sicuro" ma "credo" con tono fiducioso.
Nel mio caso la pratica di riparazione/sostituzione non è stata gestita dal distributore/importatore italiano (nemmeno lontanamente) ma dall'assistenza di Milano che ha dovuto attendere il responso finale da parte di Optoma Uk prima di procedere.
Non nascondo che sia stato difficile gestire tutto da solo con reiterate E-mail di solleciti tenendo ferma la mia posizione iniziale ma alla fine Optoma Uk,che ringrazio assieme al tecnico della Livolsi Group di Milano,ha deciso di convalidare la garanzia e di spedire un nuovo proiettore a casa. :)
Spero siano stati eseguiti approfonditamente i test iniziali di routine sulla macchina prima di spedirmela.
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio ;)
Si,tutto risolto e dovrebbe arrivarmi fra 10 giorni.
Mi auguro che la nuova unità abbia a bordo il firmware C11
 
A domanda fatta la risposta è stata che al momento non è disponibile un nuovo firmware .......
Ozzyoz,ti hanno detto semplicemente il falso e da tempo era disponibile il C11,quindi fonte poco affidabile.
Guarda :
wrhvli.jpg
 
E allora a questo punto richiediamo a gran voce questo famoso firmware C11, che a quanto pare già da qualche mese viene installato sulle nuove unità........poi sarai tu stesso Marco a dirci se effettivamente questo nuovo firmware produce realmente benefici all'immagine specie sul DB.
 
La risposta arriva da chi lo vende ... quindi ora lo pretendo !! Probabilmente c'è troppo sbattimento ..
Anzi puoi passarci il contatto Optoma diretto per farsi fare l'aggionamento ?

ma ora la palla passa a te .... effettivamente questo nuovo firmware produce realmente benefici all'immagine specie sul DB.???
 
Ultima modifica:
In occasione della calibrazione Simone mi ha riferito che optoma aveva deciso di non installare il firmware c11 in quanto rispetto il c08 i benefici erano minori dei problemi generati.
Sarebbe interessante un suo intervento sull'argomento a beneficio dei possessori e dei possibili futuri acquirenti.
Spy attendiamo un tuo cortese feedback sull'effettiva convenienza di un eventuale invio per aggiornamento (considerati i disagi e i rischi che ciò comporta)
 
Buongiorno ragazzi.
Ho testato per un paio di giorni la nuova unità con i soliti titoli che conosco bene.
Vorrei capire quali sarebbero per il distributore i problemi generati dall'ultimo firmware C11 considerando che tutte le nuove unità hanno a bordo il C11.
Se effettivamente vi è un problema insolito sarei ben felice di ricevere ragguagli e testare quanto prima;al momento non ho nulla da segnalare.
Sono stati corretti alcuni dei principali bug come l'ingresso 4:2:2 che veniva visto sempre a 8 bit e non a 12 bit,il problema che ad accensione del vpr (logo iniziale) capitava di frequente che metà porzione dello schermo non si vedesse.
Relativamente al Db mi riservo di approfondire ma al momento posso dire che per quanto riguarda il Db2 i timing siano un po migliorati ( credo che vada a percezione e non nascondo che ho sempre sofferto questo limite) e sembrerebbe che il repentino passaggio di modulazione del laser sia meno "brusco" che con il C08 ma vorrei approfondire rimarcando che è soggettivo e che va a sensazione.
Per quanto riguarda il Db3 non è stato corretto e spegne il laser a bassi ire,quindi quando nelle info del C11 si parla di miglioramento dei timing del Db ci si riferisce a questo e non alla correzione del Db3 come qualcuno aveva ipotizzato.
In ultima analisi il C11 esiste e non come si voleva far credere che fosse in versione beta e non rilasciato ufficialmente.
Stà di certo che è da Febbraio ( ben 7 mesi) che Optoma non ha rilasciato più nulla e non credo lo farà.
 
A chi l'ho possiede, sul menù della mascheratura (mi sembra si chiami Superwide) riesce ad adattarlo per il formato 2,35:1?

Questo in visione di prendere uno schermo 2.35/1 fisso.

Fabio
 
Scusate il quesito forse banale, ma a vostro avviso potrebbe essere lo strumento giusto per un auditorium di 350mq con schermo da 360x200 ?
Grazie !
 
Top