Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
damon272
Con il gamma 2.2 la situazione migliora. Ma non scompare del tutto. Il problema si evidenzia alle bassissime ire. Io non ho ancora provato con l' assistenza.
'Sta cosa non va bene: fai come ti hanno suggerito: chiama l'assistenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
messaggero57
'Sta cosa non va bene: fai come ti hanno suggerito: chiama l'assistenza.
Ragazzi ma a quanti è successa 'sta cosa?!?
-
Una domanda per gli esperti: durante la visione di canali SD, quali valori è consigliabile attivare ed a che livello vanno impostati? Mi spiego, nelle impostazioni immagine mi pare che ci sia (vado a memoria): "riduzione rumore", "ottimizzazione bordi" ed "ottima risoluzione". Sinceramente anche attivandole ho difficoltà a notare differenze, che sicuramente ci saranno ma non mi sembrano molto evidenti. Premesso che con sorgenti FullHD le disattivo tutte, mi chiedevo se valesse la pena utilizzarle con i canali SD del digitale terrestre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
messaggero57
Ne vendono 3 a quel prezzo...
-
scusa carlo46 ma i patterns in cui fai riferimento qui:
Qualche aiuto per chi deve mettere a posto luminosita' e contrasto:
Per prima cosa settate Luce Oled in base a quanta luce volete, sappiate pero' che Luce OLED a 30 da un valore di circa 120 candele che e' la luce ottimale per la visione di film in stanza a luci spente e a 100 da un valore di 300 candele! accecante direi.
Poi settate la luminosita', valore da non sottovalutare e per farlo vi consiglio di scaricarvi questo file http://dropcanvas.com/euzls , mettetelo su una chiavetta usb, possibilmente leggetelo dal lettore BluRay , fate in modo regolando la luminosita' di vedere la barra nr.16 perfettamente nera.
Poi il contrasto, e anche qui scaricatevi http://dropcanvas.com/0b44m e fate come per la luminosita', ma qui non dovete vedere niente clippare dal 235 in poi.
Infine provate questo test del Near Black http://dropcanvas.com/qlrh8 e controllate che a 0% sia il TV tutto nero, 1-2 sul mio si illumina piu al centro, migliora al 3 e e' perfetto a 4.
sono stati tutti raggruppati giusto su google drive? perchè da quei link non sono più disponibili.. poi volevo chiederti se, non avendo lettore bluray specifico è meglio effettuare calibrazione con il lettore lg oppure con ps4. grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Una domanda per gli esperti: durante la visione di canali SD, quali valori è consigliabile attivare ed a che livello vanno impostati? Mi spiego, nelle impostazioni immagine mi pare che ci sia (vado a memoria): "riduzione rumore", "ottimizzazione bordi" ed "ottima risoluzione". Sinceramente anche at..........[CUT]
Non sono un esperto ma su segnali standard l'unica cosa che migliora l'immagine è la riduzione del rumore. non so come descrivertelo correttamente ma diminuisce la squadrettatura dell'immagine, io la tengo su bassa/media e il miglioramento è piuttosto visibile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alucard73
Non sono un esperto ma su segnali standard l'unica cosa che migliora l'immagine è la riduzione del rumore. non so come descrivertelo correttamente ma diminuisce la squadrettatura dell'immagine, io la tengo su bassa/media e il miglioramento è piuttosto visibile
Ti ringrazio, farò una prova stasera cercando di notare le differenze. Mi chiedo a cosa servano le altre 2 voci.
-
confermo quanto detto da alucard73, io l'ho notato soprattutto su partite in sd il campo verde si nota molto squadrettato si vede proprio il rumore video, attivando riduzione rumore su basso sparisce l'effetto è molto evidente la cosa sono sicuro che ci farai caso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
casma04
confermo quanto detto da alucard73, io l'ho notato soprattutto su partite in sd il campo verde si nota molto squadrettato si vede proprio il rumore video, attivando riduzione rumore su basso sparisce l'effetto è molto evidente la cosa sono sicuro che ci farai caso
io lo tengo su basso anche con SKY segnale Hd.. male secondo me non fa perché comunque il segnale non è pulito ed è 1080i.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
casma04
confermo quanto detto da alucard73, io l'ho notato soprattutto su partite in sd il campo verde si nota molto squadrettato si vede proprio il rumore video, attivando riduzione rumore su basso sparisce l'effetto è molto evidente la cosa sono sicuro che ci farai caso
Citazione:
Originariamente scritto da
roburmik83
io lo tengo su basso anche con SKY segnale Hd.. male secondo me non fa perché comunque il segnale non è pulito ed è 1080i.
Ottimo, quindi vale la pena lasciarlo sempre attivo, anche quando si passa su un canale HD? (1080i/720p).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Ottimo, quindi vale la pena lasciarlo sempre attivo, anche quando si passa su un canale HD? (1080i/720p).
Io lo utilizzo solo con fonti SD, sulle fonti da 720 in su a mio parere non serve, oltretutto rende l'immagine leggermente meno nitida.
Poi per carità è questione di gusti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alucard73
Io lo utilizzo solo con fonti SD, sulle fonti da 720 in su a mio parere non serve, oltretutto rende l'immagine leggermente meno nitida.
Poi per carità è questione di gusti.
No figurati sicuramente hai ragione, solo che in fase di "zapping selvaggio" diventa noioso cambiare ogni volta l'impostazione. Si potrebbe provare a settare la riduzione rumore su "auto" (se c'è la voce auto) e vedere come il filtro gestisce il passaggio da un canale SD ad uno HD.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
messaggero57
Non credo sia in tema col thread uffucuale del 930, è più argomento da "Gli OLED sono tra noi". ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
roburmik83
scusa carlo46 ma i patterns in cui fai riferimento qui:
Qualche aiuto per chi deve mettere a posto luminosita' e contrasto:
Per prima cosa settate Luce Oled in base a quanta luce volete, sappiate pero' che Luce OLED a 30 da un valore di circa 120 candele che e' la luce ottimale per la visione di film in stanza a luci spente e a 100 da un valore..........[CUT]
Scusate rinnovo la mia richiesta anche per sapere voi come avete usato i video per settare la luminosità e contrasto se con ps4 può andare o direttamente con il lettore lg