Visualizzazione Stampabile
-
Posto la guida tradotta, presa sempre da openlg, per salvare i programmi e i settings su dispositivo USB, in modo tale che dopo un reset si possano ripristinare sia i canali che i settings del televisore, senza dover riconfigurare il tutto:
1. Premere e tenere premuto il tasto MENU sul telecomando fino a quando il menu scompare, e appaiono le info del canale.
2. Rilasciare il tasto MENU e digitare 1105 e premere OK:
Nel menù di installazione che appare si potranno cambiare i seguenti parametri:
- Modo Hotel Setup (per gestire le restrizioni in modalità Hotel)
- Tv link Loader (per salvare o caricare i settings di cui sopra su penna USB)
- Cambio Password
- Configurazione Set ID
Magari a qualcuno tornerà utile
-
Ciao ragazzi, ho un firmware molto vecchio (3.13 mi pare).
Ho capito bene, posso fare l'upgrade alla 3.28 presente sul sito, senza correre rischi ed avere la usb sbloccata al 100%?
-
salva a tutti, è da poco che leggo i post di questo forum e ringrazio per la guida messa in rete sullo sblocco della usb per divx.Provata con successo dopo aver aggiornato da 3.26 a 3.28 .Anche io ho letto del firmware 3.28 sul sito ufficiale della lg e la cosa mi suona strana considerando il fatto che grazie al nuovo firmware è possibile sbloccare il lettore usb trasformando il pj350 nel suo modello superiore. Non vorrei che il software messo in circolo sul sito ufficiale lg italia fosse modificato in maniera da non poter caricare lgmod 1.6.6 (penso che la lg non si faccia del male da sola)
-
Citazione:
Originariamente scritto da camder
salva a tutti, è da poco che leggo i post di questo forum e ringrazio per la guida messa in rete sullo sblocco della usb per divx.Provata con successo dopo aver aggiornato da 3.26 a 3.28 .Anche io ho letto del firmware 3.28 sul sito ufficiale della lg e la cosa mi suona strana considerando il fatto che grazie al nuovo firmware è possibile sbloccare il lettore usb trasformando il pj350 nel suo modello superiore. Non vorrei che il software messo in circolo sul sito ufficiale lg italia fosse modificato in maniera da non poter caricare lgmod 1.6.6 (penso che la lg non si faccia del male da sola)
Il FW 3.28 pubblicato sul sito ufficiale italiano LG è perfettamente lo stesso di quello pubblicato qualche giorno fa su altri siti e scaricato per sbloccare la USB, ho appena controllato l'MD5 (65eccff846cd7cc6641d9a50eb9d8650)
nessuna dietrologia a questo punto, ma secondo me LG ha solo voluto far fare questo aggiornamento a tutti visto che apporta notevoli benefici, primo fra tutti la velocizzazione dei menu e del cambio canale, di cui molti si lamentavano.
E poi io credo che una volta acquistato, visto che è un modello fuori produzione, a LG interessi molto poco che qualcuno si sblocchi la porta...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da madman
Ciao ragazzi, ho un firmware molto vecchio (3.13 mi pare).
Ho capito bene, posso fare l'upgrade alla 3.28 presente sul sito, senza correre rischi ed avere la usb sbloccata al 100%?
Fai subito l'upgrade ... ti troverai davanti un'altra TV... Colore, qualità immagine e niente dimmering (fastidiosissimo cambio di luminosità e contrasto da una scena ad un'altra). Se vuoi usa i setting di Revenge, sono proprio buoni.
-
Qualcuno posta una configurazione ottimale dei parametri video del lettore Divx integrato, visto che non si possono utilizzare quelli standard già integrati ne si può fare un auto setting.
Grazie
-
installato ieri il 3.28 (dal 3.25), a prima vista mi sembra che la posterizzazione sia sensibilmente diminuita, e la nitidezza generale dell'immagine leggermente aumentata.
il tutto con reset di fabbrica e calibrazione con gli ormai mitici settings di Revenge72...:D :D :D
-
grazie, lo farò al più presto. ho letto che è possibile usare anche un adattatore usb-lan, è vero?
-
Citazione:
Originariamente scritto da madman
grazie, lo farò al più presto. ho letto che è possibile usare anche un adattatore usb-lan, è vero?
Puoi usare l'usb-lan (io ho comprato il Dlink su amazon per 22€ consegna inclusa e funziona benissimo) e abilitare il DivX player :-)
Trovi tutte le istruzioni nelle pagine precedenti.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da ultimo111
Qualcuno posta una configurazione ottimale dei parametri video del lettore Divx integrato, visto che non si possono utilizzare quelli standard già integrati ne si può fare un auto setting.
Grazie
l'unica è aspettare revenge.. è l'unico in gradi di farla con cosi pochi parametri a disposizione...
io per il momento ho messo cinema ed ho utilizzato i patrametri di althotas della discussione sul forum gemello
-
fantastico, praticamente ho recuperato un pc...
-
Citazione:
Originariamente scritto da hank
l'unica è aspettare revenge.. è l'unico in gradi di farla con cosi pochi parametri a disposizione...
io per il momento ho messo cinema ed ho utilizzato i patrametri di althotas della discussione sul forum gemello
Puoi postare, non li trovo....grazie...
-
Citazione:
Originariamente scritto da hank
l'unica è aspettare revenge.. è l'unico in gradi di farla con cosi pochi parametri a disposizione...
Beh una volta attivata la USB se i parametri regolabili sono quelli del diretto discendente PT353 l' unica possibilità di regolazione è quella di selezionare la modalità cinema (che comunque fra i preset standard è quello più corretto) e regolare la temperatura cromatica, la luminosità e il contrasto.
Per l' occasione mi sono divertito ad estrapolare un segnale 1080p in formato MKV ricavato dal disco test del forum che ci ospita, di conseguenza mi lavorerò strumentalmente anche questo ingresso :D (anche se con meno comandi potrò fare meno).
Il fatto che la posterizzazione sia decisamente diminuita è estremamente interessante, di sicuro comunque richiederà un ripassata a tutti i valori della calibrazione :cry: :D
Non posso fare a meno di notare comunque che questa serie di display sia stata aperta come una mela, sono sicuro che teoricamente si potrebbe addirittura collegare un sinto satellitare da USB ed attivare magicamente la ricezione.... come avviene su molte macchine LINUX.
E' interessante anche come solo le macchine LG siano così "aperte" ... ricordo molto bene che qualche anno fa simili smanettamenti (attivazione di funzioni nascoste non supportate direttamente) avveniva nei lettori DVD (uno su tutti era il 9900 e l' anno era il 2006 se non ricordo male)
Ciao
-
Una volta fatto lo sblocco riesce a leggere anche i file mkv?