Bene, speravo che la cosa fosse finita già da un po', ma vedo che non è così.
Discussione chiusa, con calma andrò e leggere un po' di post per stabile cosa fare e se sanzionare qualcuno.
Visualizzazione Stampabile
Bene, speravo che la cosa fosse finita già da un po', ma vedo che non è così.
Discussione chiusa, con calma andrò e leggere un po' di post per stabile cosa fare e se sanzionare qualcuno.
Considerato che l'utente che era al primo posto per una sospensione lo è già stato per altre intemperanze credo sia il caso di riaprirla.
Spero che tutti quanti vi atteniate scrupolosamente al Regolamento, quindi niente OT, niente flames, niente attacchi personali, ecc.
Non ricordo assolutamente se questa news fosse già stata postata:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panny...1609014348.htm
Nel caso.... rileggetela! :D
Me l'ero persa Ste.. beh che dire non fa che confermare l'importanza dell'elettronica in questi pannelli di ultima generazione, soprattutto nel pilotaggio delle basse luci, vero tallone di achille degli OLED attuali (come dice anche Teoh). Non ci resta che aspettare la prossima line-up Panasonic e sperare che i prezzi si distanzino molto da quello del CZ.
E questa è tanta roba.Citazione:
What actually impressed us most was how clean the above-black rendition looked on the Panasonic OLED prototype – even the best 2016 OLED televisions from LG still suffer from slightly noisier dithering in dark scenes.
La foto è ovviamente indicativa ma la differenza è quasi imbarazzante sulle basse luci, e notare come il quadro offerto dal prototipo Pana sia vicino a quello offerto dal piccolo grade 1 di Sony. Il problema di Pana è che ci deve credere e si deve impegnare a proporre sul mercato una line up completa, magari non dal prezzo "popolare" ma almeno accessibile, non come il CZ da 10.000 euro insomma...
4.999€ per il 65 e 3.999€ per il 55. Buttando due numeri a caso, si potrebbero avere street price interessantissimi dopo pochi mesi.
Sì, ci potrebbe stare... aspettiamo e SPERIAMO!! :rolleyes:
Sarà anche piccola, sarà indicativa come ho detto ma inquadra tutti i pannelli ed è sufficiente per scorgere quantomeno una differenza:
https://s21.postimg.org/gcrwk6m87/ez950_demo.jpg
A sx il prototipo Pana, al centro il Sony reference, a dx OLED convenzionale.
La foto è indicativa, dal vivo di certo non si vedrà così scuro, ne sono pressochè certo. Ciò che si deve attingere dalla foto non è il valore assoluto ma quello relativo. E in ogni caso il recensore, Vince Teoh (calibratore ISF), li ha visti dal vivo e i commenti in proposito sono piuttosto chiari.
In ogni caso in questo momento LG o LG, e gli E6 sono comunque ottimi tv, per chi invece desidera e attende qualcosa di più raffinato a livello di elettronica tocca aspettare. E infatti ho scritto "speriamo"...
Si ma hanno fatto una comparativa con un modello di 2 generazioni fa Eg960 (forse)
così si vince facile
@Giuama23: sulla modulazione del gamma sui primi step in uscita dal nero (near black) un E6 ancora non ha raggiunto le prestazioni del CZ, pertanto se ne fai una questione di chi vince e chi perde (e non era lì che volevo arrivare) non c'è molto di cui discutere.
dai raga non ci credo, mi sembra di vedere la schermata divisa a meta' nella modalita' demo delle tv, con a sinistra la feature ultra figa attivata, e a destra come si vede nelle altre tv (avendo pero' avuto cura di peggiorare apposta...)