Cosa ne pensate delle Klipsch F-3 Synergy ? Ho letto opinioni piuttosto diverse tra loro ma non ho mai avuto l'occasione di ascoltarle. Le vorrei posizionare in una stanza da ca 20 mq. Le ho trovate usate a 400 e, ma mi sembrano un po' care..
Visualizzazione Stampabile
Cosa ne pensate delle Klipsch F-3 Synergy ? Ho letto opinioni piuttosto diverse tra loro ma non ho mai avuto l'occasione di ascoltarle. Le vorrei posizionare in una stanza da ca 20 mq. Le ho trovate usate a 400 e, ma mi sembrano un po' care..
carissime!! ho visto delle rf82 a 400!e delle rf82mk2 a 500!
ps valerio in effetti tempo addietro avevo trovato una coppia di rf83 a poco.. avrei voluto usarle come centrale! le mettevo coricate e al centro le trombe! veniva un centrale da urlo! se avessi avuto un finale 7 canali lo avrei fatto subito!
Se si usa l'impianto in un ambiente dedicato a home cinema allora ok ma una o 2 torri sdraiate in un salotto è una di quelle schifezze che facevo a casa dei miei ma che adesso la mia compagna non approverebbe ! D'altronde un RC64 è quasi come un diffusore da pavimento sdraiato . Il mio limite è che non voglio appendere il tv al muro ( sul mobile serve a nascondere tutti i cavi e 4 hdmi più tutto l'audio sono poco raggruppabili in canaline ). Appeso il tv lo spazio sotto sarebbe proprio per un centrale esagerato
mi ripeto, cosa ne pensate delle Klipsch F-3 Synergy
Mai sentite la serie f, qui credo abbiamo tutti dalla serie reference a salire.
ps io le coricavo tanto ho la stanza apposta e poi sopra ho il telo fisso quindi nessun problema! chi ha il telo microperforato è ottima la soluzione del centrale uguale alle frontali! il galantino ha 3 rf7 come trio frontale!maggior omogeneità di cosi non si puo.
Si col telo microperforato e stanza dedicata HC si può realizzare un audio davvero credibile . Io però, se avessi quella scelta, penso che, per avere un maggiore campo acustico, distribuirei i frontali o ai lati dello schermo ( sul retro ) o sopra e sotto.
In attesa delle Klipsch Premier sono andato dal negozio dove avevo preso le B&W e gli ho detto che le avrei sostituite con quei diffusori.
Con l'occasione gli ho anticipato che a breve avrei voluto prendere un finale 2 canali da utilizzare sia per aiutare il mio sinto a gestire meglio le casse, che per ascolto hi fi , collegandolo solo alle 2 RP 160M.
Lui mi ha sconsigliato vivamente di aggiungere qualcosa al mio Denon ( che tra l'altro ha già finali dedicati sufficientemente potenti ) dicendo che con le Klispch non aveva molta utilità aggiungere un finale .
Premesso che se fosse stato un cattivo venditore si sarebbe limitato propormi un finale a mia scelta....Che voleva dire ? Secondo lui le Klipsch hanno un tipo di ascolto , con bassi ben in evidenza, per il quale non ha senso aggiungere un finale (?).
Poi, a maggior ragione, non avrà senso sul mio Denon dove secondo lui ( ma anche secondo me ) non otterrei effetti.
Peccato perché era un po' che avevo adocchiato l'Advance Acustic XI 120 per uso Hi fi, che ha un display con i V-Meters davvero bello ...ma possibile che le Klipsch vanifichino l'eventuale maggiore dettaglio ottenibile aggiungendo un prodotto del genere come finale solo perché hanno un'impostazione più dinamica e meno equilibrata delle B&W.
Insomma, non ho colto l'essenza del suo consiglio e ho meno certezze di prima !
Io avevo ascoltato bene questi diffusori nel lontano 2005 quando volevo prenderli. Ai tempi non avevo molti metri di paragone ma ricordo che mi avevano fatto un buon effetto. La resa però non era simile a quella delle ultime serie Klipsch ( Reference o Palladium ) , caratterizzata comunque da un suono tagliente ma i bassi non erano molto evidenti.
Diciamo che poi non mi aiuta il fatto che le provai con un sinto Yamaha , che in effetti incrementava ulteriormente medie ed alte frequenze rispetto alle basse.
Ai tempi erano diffusori di buon livello, oggi non li prenderei perché si possono ottenere risultati migliori con soluzioni economiche tipo Wharfedale o Tesi ( anche se con timbriche differenti ).
Valerio guarda questo video dovrebbe essere il tuo amply senza finale con delle klipschi, a quanto vedo va più che bene:)https://www.youtube.com/watch?v=OI7u..._DTaA&index=12
Io con il mio denon ex TOP di gamma vanno da Dio......
Si, avevo già visto questo video. In Home Cinema non ho dubbi sulla scelta di Klipsch è in ambito hi-fi che ho paura di rimetterci rispetto alle B&W.
Per questo considero il passaggio solo transitorio e spero di poter attrezzare meglio lo spazio per mettere davanti 2 Premiere da pavimento.
Diciamo che anche con il centrale sono un po' preoccupato perché con l'HTM61 avevo finalmente trovato un parlato sufficientemente ampio e coinvolgente e non vorrei che l' RP250C, limitato da dimensioni più contenute, uscisse un po' inscatolato.
Tutto questo indipendentemente dalle differenti timbriche dove invece non ho dubbi nel preferire Klipsch.
Klipsch ha un suono inscatolato solo nelle prime ore di utilizzo poi quest effetto sparisce, se preferisci la timbrica klipsch a quella b&w hai fatto la scelta giusta non temere, certo che B&W HTM61 è un bel centrale ma con klipsch sentirai più dettagli gia a basso volume.
Avrei i miei dubbi che con il klipsch senta più dettagli visto che l'htm61 è un centrale a tre vie.....dipende poi molto anche dall'amplificazione.