e cosa vuoi che esca fuori :D???
divertimento, solo divertimento:D
Visualizzazione Stampabile
in una parola?
TUTTO hehehehe
Anche io sono passato da b&w a klipsch! 2 mondi opposti!
Timbriche totalmente differenti. .le nuove 683 nn sono male ma le MK82 sono davvero favolose.. ci vuole solo spazio, questo sii
spero di esprimere i miei pensieri in maniera chiara e senza dover usare tutte le parole "artistiche" che spesso si usano per descrivere un suono :)
le B&W sono molto rotonde su tutto lo spettro sonoro o quasi...insomma se la cavano in tutte le condizioni senza mai eccellere in un determinato aspetto...almeno la serie DM che avevo io...
Le klipsch invece sono più "spigolose" agli alti e molto più presenti ai bassi...peccano un pelo ai medi, ma di contro hanno una dinamicità incredibile, adatta a chi ama l'home cinema...
Anche se ho il 2 canali in soggiorno mi capita di ascoltare rock sull'ht e le klipsch vanno decisamente bene!
Contando che sono a 25 cm dal muro direi non male
Finalmente qualcuno che fornisce qualche commento positivo sulle Klipsch :asd:
Non c'è solo lui ;).....anche io sono strafelice con le klipsch, forse un po'meno in ambito musicale.
Volevo chiedere un consiglio su come tagliare le Rf82 andando ad inserire il sub che ho in firma.
Voi cosa suggerite?
Grazie
Matteo
Per adesso ho il centrale rc 62 in ht perfetto ma sono rimasto molto sorpreso in ambito musicale, infatti con rock e live la klipsch è spettacolare.
Vorrei sostituire le attuali Indiana line note 260 con delle casse a torre. Ho pensato alle KLIPSCH Sinergy F-1 (o 10 non ho capito se sono la stessa cosa) a 2 vie , per questo scrivo in questo thread specifico.
Come alternative restando +- sulla stessa cifra, pensavo alle Indiana Line Nota 550 a 3 vie o le Cambridge Scirocco S70 a 2vie. Tutto sulla carta perché non ho avuto la possibilità di ascoltarle.
Preciso che lo scopo è per ascoltare la musica da CD, file multimediali e la TV