La mia impressione.....per un discorso di marketing non si sapra' mai la vera verita'.....
Visualizzazione Stampabile
La mia impressione.....per un discorso di marketing non si sapra' mai la vera verita'.....
Grazie damon75
Se anche in Olanda - paese dove ha sede la Philips - si stanno facendo interventi diversi da quelli che ci venivano prospettati fino a tre giorni fa....
Allora raga il mio tv è tornato in assistenza ieri e quello che dite spiega perchè anche io ho ancora il vecchio pannello: non mi è stato sostituito.
Ora io una spiegazione a tutto questo ce l'avrei da tempo, cioè da quando mi hanno riportato la tv e spiegherebbe anche benissimo come mai il mio tv è così scuro. Se ci ragionate la conclusione è semplice.
Prima di espormi però aspetto che gli altri ricevano il tv.
Se le cose stanno come si stanno configurando permettetemi: sono ********* nero.
Soprattutto perchè la signorina della Philips mi ricontattò dicendo che "avevano spedito apposta un nuovo pannello dalla casa madre con prestazioni più performanti".
Fate vobis.
Per il discorso pc/lcd allora ho provato a connettere il mio pc da tavolo alla presa vga e CAVOLACCI mi son detto! I divx e quant'altro si vedono da mal di testa, nè xbox ne lettori sa mi hanno mai dato tali risultati. Risoluzione 1024x768 con 60Hz, colori vividi etc.
Sto pensando di creare un piccolo mostro da collegare alla tv, l'unico dubbio è per la scheda video, guardate qua:
http://www.eprice.it/default.aspx?zona=99&dove=101
Altra notizia succosa la pioneer lancerà nel corso del 2007 il BDR-103 un lettore HD-DVD e Blue Ray, oltre che DVD e CD, che sarà anche masterizzatore per tutti i formati eccetto che l'HD/Dvd. Ecco che allora la paura di avere un lettore per i divx, uno per per ogni nuovo formato si spegne. Alla faccia di chi vuole speculare uscendo con due formati :)
... a tuttoggi non ci sono alternative riguardo la scheda video ...
nvidia 8800 l'unnica con supporto alle directx 10 peccato non preveda la hdmi
riguardo alle prove di refresh e i microscatti che si vedono nelle scarrellate dei film, il 50hz funziona benissimo su un "vecchio" crt (gli scatti scompaiono completamente) mentre sul filippo non si vedono le differenze.
mi sono documentato ancora un pò e ho letto in moltissimi forum che il refresh di un lcd è molto diverso da quello di un tubo catodico ...
devo studiare ancora tantissimo prima di lanciarmi in prove
Beh, per ora non vale la pena lanciarsi più che in prove in acquisti azzardati, le cose si stanno muovendo però e anche velocemente, perciò credo che dopo qust'estate, la tecnologia avrà trovato una sua stabilità e allora potremmo precedere con più sicurezza.Citazione:
Originariamente scritto da carlorossi
Buongiorno a tutti
Ho sentito il centro di assistenza ieri sera, ho chiesto che interventi dovevano essere fatti al mio televisore, e mi è stato detto che erano state ordinate delle parti da sostituire.
Ho insistito un pò per sapere quali erano le parti da ordinare ed il tizio del centro assistenza mi ha detto che si trattava dell'alimentazione.
Sinceramente non ci sto capendo più un c..zo
E voi?
Saluti
Beh dai una cosa è chiara abbiamo speso dei soldi, pure molti, per un prodotto che in teoria li varrebbe tutti, ma che all'atto pratico non li vale. E mi spiace dirlo neanche il servizio assistenza non giustifica tali prezzi, soprattutto dopo tutte ste novità. Acquistai questo TV a fine settembre, fino a dic l'ho avuto in casa, da dic in poi è sempre stato in assistenza. 3 mesi qui 3 mesi lì...Citazione:
Originariamente scritto da ienny
Ho a casa una bilancina pagata 29 € su internet, quando si è guastata sono venuti direttamente da milano a prendermela e me l'hanno riportata due giorni dopo perfettamente funzionante. Tra autostrada e benzina avranno speso ben più di 29 euro.
ancora da:
http://www.avforums.com/forums/showt...383684&page=70
anche pjoslo - post 1045 - scrive:
I recieved similar info from the authorised repair center in Norway. Apparently Philips have sent out new service information (09/03/07). Some "service options" need to be adjusted, and then the TV has to be in "burn in" mode for 24hrs. I'll let you know if this works - and of course if the problem returns after 800hrs viewing!
questo sembra confermare quanto riportato nel mio post di ieri n° 1286 pag. 86 (tradotto dal buon damon75 nel post 1287 sempre di ieri sera):
in pratica sembra che oltre che in Olanda anche in Norvegia l'intervento tecnico venga fatto intervendo nelle regolazioni/drivers...
:confused: :confused: :confused:
Però se non ricordo male tempo fa si diceva che anche all'estero la politica della philips era di sostituire i pannelli.Citazione:
Originariamente scritto da dadani
Cosa è cambiato? Forse chi l'ha sostituito mesi fa ha visto nuovamente ricomparire le macchie scure ed hanno deciso di intervenire sulle regolazioni :( . Praticamente procedono a tentoni :cry:
ragazzi eccomi qua' novita' da dire .stamattina vengo contattato dalla sede principale della philips (casa madre) e mi riferisce questo:la stiamo contattando per quando riguarda il suo lcd ,il problema e stato risolto con un nuovo software e non verra' piu' sostituito il display contatti il centro di assistenza nella sua zona dica al tecnico di venire a prendere il televisore aprire un nuovo foglio di lavoro ,ci richiami ci da' il nuovo numero di intervento e nel frattempo contatteremo noi il tecnico dandogli le direttive direttamente dalla casa madre per il tipo di intervento da fare .stamattina riconttato il tecnico e mi dice che non sa' niente di questa cosa e che lui a giorni aspettava il nuovo pannello meravigliato mi chiede se avevo capito bene .dopo la mia chiarezza nella spiegazione dei fatti gli dico anche che lo avrebbero contattato e che il tipo di intervento da fare lo sanno loro adesso siamo rimasti che viene martedi' mattina a ritirare il filippo e che anche lui non capiva cosa fosse successo intanto gli avevo chiesto entro quanto tempo avrei riavuto il filippo e mi ha risposta che non lo sapeva precisamente tanto poteva essere un giorno o oppure una settimana .Io non ci capisco niente piu' sono solo i.......o per tutta questa storia e speriamo solo che finisce presto io propongo mi manda rai tre fatemi sapere l'unione fa la forza
rammento un'altra cosa dopo la sostituzione del pannello che poi era identico, il problema non era risolto con il tempo le macchie ricomparivano ecco perche' un nuovo software .l'importante e che il risultato sia quello sperato perche' comunque a me non andava il fatto di smontare a pezzi il mio filippo
Ragazzi scoperto l'arcano.Oggi mi chiama il tecnico della Philips comunicandomi che il mio TV e pronto e che domani posso andarlo a prendere.Mi sono fatto una lunga chiacchierata con lui.........In sintesi :
1)Adesso non sostituiscono piu' il display perche' dai primi tentativi fatti dalla casa madre a distanza di tempo hanno dato problemi (visualizzazione dell'immagine non ottimale)
2)Verra' invece sostituito il software che controlla intensita' dell'illuminazione dei neon, si passa cosi dal 50% all' 80%.La tv rimarra' accesa per 16 ore consegutive (Vedi post precedenti)
Confermato dal Tecnico.
Chi ha il problema puo' recarsi direttamente al centro assistenza ed in 2/3 giorni avra' il tv funzionante.;) Io ho aspettato 2 mesi:( .
non tutto il male viene per nuocere....
dopo aver tentato di sostituire il pannello ed essersi accorti che il guasto si ripresentava sembra che la Philips abbia trovato il bandolo alla matassa: si dovrebbe trattare della irregolare regolazione dell'intesità della retroilluminazione.
Verrebbe così confermato che anche da noi in Italia si porcederà sulle regolazioni così come si stà facendo da una settimana nel resto dell'Europa.
Di certo il disagio che dobbiamo subire (e che alcuni di noi hanno già subìto) non è tanto simpatico, ma l'importante è, secondo il mio parere, che la metodologia dell'intervento (sia quella tentata e fallita della sostituzione del pannello sia quella attivata da una settimana attraverso la regolazione della retroilluminazione) sia stata definita dalla sede della Philips evitando così tentativi estemporanei dei vari centri di assistenza e il solito classico e scontato verdetto "il suo tv non evidenzia alcun guasto" e la conseguente riconsegna del tv (ovviamente non riparato) al cliente!
Quelli che ci capiscono qualcosa di termini tecnici possono rileggersi, oltre a quanto postato da Calimero, anche i miei due post più sopra che illustrano in cosa consiste l'intervento...
@ Calimero: domani, dopo che avrai verificato per bene le condizioni del tuo filippo, puoi essere così Cortese di dirci qualcosa?
incrociamo le dita delle mani e pure dei piedi .....
Grazie
ciao
@ Dadani
Puoi contarci.Ciao.;)
scusate se sdrammatizzo ma sono felice che la mia verifica empirica che aumentando il contrasto si toglievano le macchie era stata azzeccata (manderò il CV alla philips...magari la prossima volta anzichè mandare pannelli in giro per il mondo mi ci pagano una pizza! :D )
...a parte gli scherzi ma a questo punto altre 2 veloci considerazioni:
1- c'è sperana che mettano un aggiornamento sw che risolva il problema senza mandare il TV al centro assistenza;
2- iniziamo a dare i riferimenti dei centri assistenza che hanno conoscenza in materia...a Roma qualcuno ci è già passato?
Grazie