Visualizzazione Stampabile
-
Tra i vari miglioramenti elencati ufficialmente, oltre i drop out audio, scala grigi DV ecc, c'è ne sono molti altri importanti, almeno per me, non menzionati che riguardando la modalità gioco.
Hanno risolto lo stuttering presente nei giochi con frame rate 60-120 che era risolvibile cambiando porta e tornando indietro, semplice ma frustrante.
Inoltre adesso Impostando Tone Mapping su off e gamma - 1 si ottiene a default un perfetto tracciamento della curva EOTF,prima ottenibile solo con gradazione preferita (e gamma 0) costringendo il tv ad eseguire una doppia mappatura oltre quella della sorgente (come spiega Vincent in alcuni suoi video).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JaMorant
L’aggiornamento , o gli aggiornamenti , sono TUTTI scaricati / scaricabili dal sito Sony , non da siti illegali o dal dark web ! Quindi non c’è nessuna forzatura al proprio TV per costringerlo ad avviare un’installazione . E quindi la storia della garanzia non c’entra nulla .
NON AGGIORNARE la tua TV e vivi sereno .
Vedrai che quando ci saranno n..........[CUT]
C'entra poco che siano scaricabili da siti Sony. Il fatto è che è stato scaricato da una pagina non dell'A95L. E tanto basta. Diverso fosse scaricato dalla pagina A95L di Sony.com. Ma da lì non è installabile.
È una probabilità remota poichè il tv dovrebbe rovinarsi mentre è presente il firmware 112 638. Però la possibilità c'è.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arydani
Dopo aver installato il firmware bravia 9ho rifatto la calibrazione, anche perché dall'ultima erano trascorse 1000 ore.
Ebbene la luminosità a livello strumentale é rimasta invariata, ho controllato i pattern in varie dimensioni, dall'1% a schermo pieno.
Quindi la sensazione che sia più luminoso potrebbe essere un effetto placebo.
sì, difatti nel messaggio in cui descrivo una luminosità maggiore ho esordito dicendo che potrebbe essere una sorta di effetto placebo o il fatto che in questi giorni i miei occhi siano più sensibili alla luce :confused:
TUTTAVIA
stanotte la mia compagna che guarda sempre Netflix in modalità Brillante tutto sparato al max - che a stento riesce a notare la differenza tra un segnale SD e uno HD (sono serissimo e non scherzo purtroppo) ed ignara dell'aggiornamento perché non le interessa nulla - stamattina mi ha chiesto se era possibile abbassare "la luce" (cit) :D della TV.
Io ovviamente guardo sempre in Professionale, e ho dovuto calare 10 punti di luminosità (ammetto che precedentemente avevo la luminosità su MAX) rispetto al 77 con medesima sorgente film.
Nel weekend piazzerò il 55 accanto al 77, anche se non è un lavoro semplicissimo perché devo smontarlo dal supporto a muro, trasportarlo giù nel salone e montare il supporto da tavolo. Certo, le mie impressioni saranno sempre spannometricamente ad occhio perché non ho strumenti utili per misurare l'intensità della luce (diversamente non lo sposterei :D )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JaMorant
Visto che hai fatto una nuova calibrazione al tuo 65A95L , magari se avessi voglia/tempo potresti fare una scheda delle impostazioni complete che tu hai per Professionale SDR - HDR , per DV Scuro e Modalità gioco standard ?
Penso che sarebbe gradito a molti , anche solo per fare un confronto con le proprie impostazioni immagine 😉
La cosa bella di questo tv è che praticamente non devi toccare nulla rispetto alle impostazioni default se sì utilizza la professionale. È tutto a riferimento, le mie calibrazioni hanno spostato piccolissimi controlli nel 20p e nel CMS. L'unica cosa che va fatta è abbassare il gain blu a - 4 per esperto1, da usare per SDR, HDR e game mode, in modo da agganciare il punto del bianco D65. A meno che non si preferisce usare il bianco Judd più freddo usato da Sony e allora non toccate nulla.
Per DV usare esperto2 senza toccare il gain blu, il tracking RGB è perfettamente a riferimento a default, segno evidente che la calibrazione di fabbrica in questa modalità mira D65 come é giusto che sia.
Con dischi bluray /UHD io spengo ogni cosa, compresa la modalità film, reality creation, motionflow e gradazione uniforme.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arydani
La cosa bella di questo tv è che praticamente non devi toccare nulla rispetto alle impostazioni default se sì utilizza la professionale. È tutto a riferimento, le mie calibrazioni hanno spostato piccolissimi controlli nel 20p e nel CMS. L'unica cosa che va fatta è abbassare il gain blu a - 4 per esperto1, da usare per SDR, HDR e game mode, in modo ..........[CUT]
Posso chiederti cosa ne pensi delle impostazioni che ha proposto , nel suo articolo e video , Emidio Frattaroli ?
-
Confermo, io ho settato solo Gain blu a -4 ed è perfetta in Professionale
Il bianco freddo è veramente troppo fastidioso, e non sono un amante del bianco caldo, anzi
Con i setting di Frattaroli secondo me migliora molto l'incarnato di alcuni film e bilancia meglio i rossi e migliora ancora di più il bilanciamento del bianco, ma non in tutti...
Poi va a gusti, ripeto la mia compagna guarda tutto in Brillante :D
-
A forza di indagare si arriva a capire. Sembra proprio che l'aggiornamento identico a quello del Bravia 9, in Europa presenti dei problemi riguardo i consumi energetici imposti da regole UE per il solo pannello dell'A95L. Per questo motivo è stato distribuito dappertutto meno che in Europa. A febbraio dovrebbe essere previsto, per l'Europa un aggiornamento che porterà le novità del firmware Bravia 9. Ma, come dicono in Sony, probabilmente prenderà una linea di sviluppo diversa rispetto a quello del Bravia 9. Bisogna aspettare e vedere cosa succede.
-
Io ho copiato pari pari le impostazioni di Emidio Frattaroli, e mi trovo benissimo! Guardo la tv sempre al buio completo. Tranne quando c’è un gp di F1 o una partita nel pomeriggio. Ecco forse un pó scura in quelle occasioni, ma non sto a cambiare le impostazioni, preferisco tenerla sempre pronta per il film della sera.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
belarc
Confermo, io ho settato solo Gain blu a -4 ed è perfetta in Professionale
Il bianco freddo è veramente troppo fastidioso, e non sono un amante del bianco caldo, anzi
Con i setting di Frattaroli secondo me migliora molto l'incarnato di alcuni film e bilancia meglio i rossi e migliora ancora di più il bilanciamento del bianco, ma non in tutti...
Po..........[CUT]
Quando io leggo di gente che usa la modalità Vivid - Brillante in un TV di nuova generazione , mi vengo i brividi 😮
Posso capire quelli che vogliono più luminosità o contrasto , ma quella modalità è spazzatura totale , che dovrebbe essere vietata da ogni mercato internazionale .
Sulle impostazioni di Frattaroli , io personalmente le ritengo spettacolari 😎
Di default , è vero , i nostri A95L sono davvero già fantastici , a prescindere se uno vuole un punto bianco più o meno caldo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicola1980
Io ho copiato pari pari le impostazioni di Emidio Frattaroli, e mi trovo benissimo! Guardo la tv sempre al buio completo. Tranne quando c’è un gp di F1 o una partita nel pomeriggio. Ecco forse un pó scura in quelle occasioni, ma non sto a cambiare le impostazioni, preferisco tenerla sempre pronta per il film della sera.
Idem ! Adoro quelle impostazioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JaMorant
Quando io leggo di gente che usa la modalità Vivid - Brillante in un TV di nuova generazione , mi vengo i brividi
Posso capire quelli che vogliono più luminosità o contrasto , ma quella modalità è spazzatura totale , che dovrebbe essere vietata da ogni mercato internazionale .
Sulle impostazioni di Frattaroli , io personalmente le ..........[CUT]
Chi è cresciuto con i colori vividi dei Samsung è difficile disintossicarsi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
belarc
Chi è cresciuto con i colori vividi dei Samsung è difficile disintossicarsi
Onestamente non capisco perché Sony la metta in TV di livello assoluto come i nostri A95L . Da Samsung invece non mi meraviglio .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JaMorant
Posso chiederti cosa ne pensi delle impostazioni che ha proposto , nel suo articolo e video , Emidio Frattaroli ?
Mi metti in difficoltà ma devo essere sincero, con tutto il rispetto, quelle impostazioni sono alquanto "particolari" anche considerando la variazione del pannello.
Secondo le mie misurazioni e i dati raccolti nei vari siti internazionali, comprese le calibrazioni dei migliori professionisti Americani tutti concordano sul fatto che il CMS a default in SDR non deve essere toccato perché la calibrazione di fabbrica è perfetta!
Nel CMS HDR ci sono mediamente piccole correzioni sul magenta, sul rosso e sul giallo ma tutto nell'ordine di pochi click in un range di +-2,non capisco come si possa arrivare ad una correzione nella tinta di +16 sul magenta o +11 nel verde per esempio(significa che il punto di partenza è lontanissimo dal riferimento e non può essere così su un Sony di questa fascia).
WB 2pt :
GAIN: la correzione del blu é quella che sicuramente bisogna correggere su TUTTI gli esemplari se si punta D65 ma è a volte necessaria una riduzione anche del rosso in misura ridotta.
BIAS: toccare il bias del verde fino a - 2 comporta la perdita di dettagli sulle basse luci, facilmente visibile nei modelli di test (io uso S&M Ultra HD benchmark) e difatti nel video Emilio parla di un leggero schiacciamento delle basse luci che questo TV con i bias a 0 non ha, anzi col firmware vecchio era sollevato rispetto al riferimento e necessitava di una correzione fattibile in 2 modi : o abbassare tutti e 3 i bias a - 1 o correggere in negativo i primi step utilizzando i controlli 20pt. Per questa seconda opzione è necessario sbloccare il 20pt tramite l'app di Calman, cosa non effettuata nel tv recensito del video, dove si può osservare il solo WB10pt.
HDR :
Di default la mappatura dei toni "gradazione preferita" sottotraccia leggermente la curva EOTF e quindi la calibrazione ha bisogno di un aumento della luminanza da circa metà scala 20pt in su.
DV :
Anche in DV c'è un problema di tracciamento EOTF, senza mappatura (come da default )l'immagine é più luminosa del riferimento, quindi c'è overtracking mentre con la mappatura c'è un leggero undertracking EOTF che Classy Tech(Calibratore americano) ha consigliato di correggere aumentando il contrasto a 95(solo per chi non fa calibrare il tv).
Io lo sconsiglio perché portare contrasto a 95 compromette i dettagli sulle alte luci.
Indicativamemte questa é solo la mia esperienza, sia chiaro che non voglio insegnare niente a nessuno, tanto meno a chi ne sa più di me e che ogni pannello fa storia a sé, quindi l'esemplare del video, anche se appare strano, potrebbe aver bisogno di quelle correzioni.
-
Sony lo inserisce perché credo che la maggioranza delle persone purtroppo usi quella modalità
Fermo restando che partendo dalla modalità Professionale e portando tutto al massimo (anche il gamma SDR, supercontrasto nonché colore brillante) secondo me si trasforma comunque in una Brillante :D ...quindi farebbero così i trokati del vivid mode
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arydani
Mi metti in difficoltà ma devo essere sincero, con tutto il rispetto, quelle impostazioni sono alquanto "particolari" anche considerando la variazione del pannello.
Secondo le mie misurazioni e i dati raccolti nei vari siti internazionali, comprese le calibrazioni dei migliori professionisti Americani tutti concordano sul fatto che il C..........[CUT]
Potresti condividere le correzioni che hai adottato sui 10pt in SDR e HDR?
Grazie