Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Asaa1976
Ancora non sono riuscito a vedere un contenuto in Dolby Vision, su prime o netflix ne conoscete?
Ma dovrebbe comparire un scritta sulla TV?
Ciao,
quando selezioni un film o un episodio di una serie, Netflix ti dice sia il formato video, sia quello audio. Quando comincia la riproduzione non ti avverte che sta riproducendo un formato HDR, se però stai riproducendo un contenuto Dolby Vision, nelle impostazioni (rotellina dell'ingranaggio), ti permette di scegliere se vuoi visualizzale "Dolby Vision chiaro oppure scuro.
Naturalmente devi aver sottoscritto un piano Premium UltraHD.
P.s. prova a guardare "La nave sepolta", è in DD e DolbyAtmos. Inoltre non è niente male come film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DANY981
No il ripristino non l ho fatto... ma posso scollegare solo lato ampli, dietro alla tv non posso staccare nulla, è uguale o sente l hdmi occupata e non va bene?
Penso che basti scollegare l'hdmi da dietro l'amplificatore.
-
Salve ragazzi, sto valutando questo TV per visione di film e PS5.
Ero indeciso tra questo Sony e l'oleo LG 55BX, però me la sento poco di rischiare con la tecnologia OLED sinceramente... non so che fare.
Il vantaggio per me più grande dell'oled è che non "sflickera", non usa la tecnologia PWM per regolare quindi la luminosità del pannello, e di conseguenza non mi distrugge gli occhi. (ho problemi con i nuovi iPhone OLED infatti)
Ho letto che questo Sony ha si il PWM, ma a una frequenza + alta, ovvero 720hz. (il mio test con la fotocamera slow motion del telefono quindi non lo dovrebbe rilevare...)
Da vostra esperienza, soprattutto per gaming dove si fissa lo schermo per lunghi periodi, com'è sugli occhi? Stanca molto? Grazie in anticipo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Asaa1976
Ancora non sono riuscito a vedere un contenuto in Dolby Vision, su prime o netflix ne conoscete?
Ma dovrebbe comparire un scritta sulla TV?
Su prime video l'unico che sono riuscito a beccare è Jack Ryan, di cui almeno il primo episodio della prima stagione si vede in dolby vision. Con un po' di stupore mi sono accorto che il profilo dolby vision apporta modifiche che vanno al di la' del settaggio di retroilluminazione e dell'x tendend dynamic range, si attivano anche il motionflow e il reality creation...
-
Su netflix di contenuti in dolby vision ce ne sono parecchi. Ti metto i primi che mi vengono in mente di generi differenti, ma se vai su "originali netflix" in dolby vision e/o dolby atmos ne trovi molti: stranger things, star trek discovery, la regina degli scacchi, the liberator, snowpiecer la serie, love death + robot.
P.S. non so se sui Sony appare a schermo il logo Dolby Vision, hdr o hlg. Comunque se stai visualizzando un contenuto in HDR, se vai nelle impostazioni immagine, nella modalità immagine che stai utilizzando la voce hdr, dolby vision o hlg sarà riportata.
-
Si, ho notato anche io questa cosa, pare non uscire a schermo nessuna indicazione del Dolby Vision, ma poi nei settaggi, ci sono le varie impostazioni modificabili
-
Quindi nei Sony non da nessun logo? O almeno non sugli lcd, non so se vale anche per gli oled. Anche nei Samsung nessun logo. Chissà il perché di tale scelta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Quindi nei Sony non da nessun logo? O almeno non sugli lcd, non so se vale anche per gli oled. Anche nei Samsung nessun logo. Chissà il perché di tale scelta.
Sul Sony XG90 il logo dolby vision appare in alto a destra.
-
Dopo vari esperimenti,li chiamo così, su altre tv non del tutto perfette,anzi direi propio fallate,mi sono deciso leggendo i vari commenti più che positivi su questo pannello da 55,spero di optare su una qualità superiore di altri.Leggevo con costanza che aveva un problema nei 120hz e di spegnimento a random,mi auguro che sia stato sistemato,non amo tantissimo interfaccia Google android ,ho un esperienza su un box ,ma quanto meno è quel sistema che ti da la possibilità di installare tutto quellche vuoi.
Spero che sia una tv orientata anche per visione di canali in SD con un buon downscaling,viste le varie trasmissioni che ancora in Italia siamo costretti a vedere nelle varie tv locali e non.Volevo attendere tv di nuova generazione, ma da quello che si mormora anche in altri lidi,causa covid, i ritardi ci saranno prima di trovarle nei vari scaffali.
999 è un buon prezzo,ma non ottimale,certo è che a 700 € in quel di novembre,era un sottocosto per le varie catene.
Usufruiro' di un ulteriore sconto che unieuro in questo momento adotta,cioè su 1000 eur avrò un buono di 200 € in acquisto su qualsiasi hardware che poi rivendero'
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxking71
Dopo vari esperimenti,li chiamo così, su altre tv non del tutto perfette,anzi direi propio fallate,mi sono deciso leggendo i vari commenti più che positivi su questo pannello da 55,spero di optare su una qualità superiore di altri.Leggevo con costanza che aveva un problema nei 120hz e di spegnimento a random,mi auguro che sia stato sistemato,non a..........[CUT]
Se ti può essere utile, ti riporto la mia esperienza.
Dopo l'aggiornamento la tv continua a spegnersi in maniera random. Può darsi che questo problema non sia legato al firmware, bensì ad un problema hardware:cry:
La visione dei canali tv (digitale terreste), lascia molto a desiderare. La mia tv è un 75 pollici, su un 55 dovresti avere molto meno problemi al riguardo.
Con contenuti 4k, direi che si vede benissimo.
Saluti
-
Grazie Pep, si ineffetti su uno schermo più grande 65 o 75 immagino che la situazione non sia così perfetta nei canali terrestri SD,ma quello che conta avere un supporto sony dietro e la dice lunga...magari lo spengimento è legato a certe versioni di scheda madre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GasVanTar
Sul Sony XG90 il logo dolby vision appare in alto a destra.
Se sulla serie XG il logo appare allora dovrebbe apparire anche sulla serie XH. Per carità Sony potrebbe aver cambiato le cose sulla serie 2020, ma sarebbe una scelta sbagliata secondo me.
-
Non appare niente. Se si nelle impostazione ce scritto dolby v scuro, dolby b chiaro,vivace...
-
Ok! Evidentemente sulla la serie 2020 hanno fatto scelte diverse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
frantic77
Non appare niente. Se si nelle impostazione ce scritto dolby v scuro, dolby b chiaro,vivace...
Confermo che anche a me non compare niente ma dalle impostazioni ti accorgi se è HDR o Dolby Vision.
Ho notato che la luminosità viene impostata al massimo, ma voi la tenete così?
A volte mi sembra eccessiva, nei contenuti Dolby Vision scelgo la modalità scuro ma in HDR non ci sono impostazioni di questo tipo e andrebbe abbassata direttamente la luminosità.