Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Tra 10 e 50 c’è una differenza abissale, come fai a non notarlo?
hahaha! mi stai forse suggerendo una visita specialistca dall’oculista ? Si, in effetti sono ormai arrivato a quell’età che qualche tagliando andrebbe fatto! :)
Comunque, Apple sui contenuti arriva in HEVC fino a 30MBit/s medi. Di tutto rispetto. Occorre ovbiamente una linea fibra a mio avviso da almeno 100 Mbit/s e non troppo nominali e una buona latenza, altrimenti l’algoritmo di streaming adattivo di cui sono dotati tutti i servizi di streaming ti abbassa il bit rate e allora si che puoi arrivare a vedere anche i quadretti! :)
-
Ciao giannia, beh Apple è già un primo passo verso qualità migliore se codec HEVC e 30MBit/s di trasferimento, ma devono fare qualche sforzo in piu' loro e soprattutto altri provider, per giustificare hardware TV o Proiettori e impianti home cinema, ci vuole qualcosa di piu' per avvicinare il fisico e la sua qualità, tralasciando menu ed extra presenti sul disco.
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
Buongiorno Oceano60 cosa hai risvegliato nei miei ricordi , bei tempi negli ultimi SIM avevo fatto lo steward per Dual (che presentava il suo primo lettore CD ) e l'anno dopo per Saba.[CUT]
Ciao Luca, sono contento ti abbia risvegliato i ricordi, bei tempi per gli appassionati.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
L'ordine dei migliori fra i peggiori :D direi che è: AppleTV - Disney+ - Prime - Netflix, tutti comunque distanti anni luce dai blu-ray.
Prime se si guardano titoli non nuovi il lato audio è imbarazzante. Spessissimo è 2.0
Non stò scherzando.
Netflix almeno di file in stereo non ne ha.
E invece vogliamo parlare di NowTV che fino a pochi mesi fà era tutto unicamente in STEREO?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giannia
hahaha! mi stai forse suggerendo una visita specialistca dall’oculista ? Si, in effetti sono ormai arrivato a quell’età che qualche tagliando andrebbe fatto! :).....[CUT]
No, non mi permetterei mai. :D
Però 10mbps è il datarate di un Blu-ray 1080 di bassa qualità, mentre 50mbps è quello di un Blu-ray UHD medio, la differenza dovrebbe essere lampante non solo sulla pulizia e il dettaglio delle basse luci ma anche sul dettaglio generale, la quantità di sfumature e di conseguenza sulla profondità e pulizia del quadro nel suo complesso.
-
Proprio così... una codifica ad alto bitrate è più trasparente e solida e si percepisce in presenza di schermi progressivamente più grandi e, si apprezza , soprattutto, in videoproiezione..
-
Su questo mi trovo d’accordo con voi. Sul mio oled da 50 pollici i difetti si notano sicuramente meno.
Tempo 5 anni i problemi di banda non ci sarranno più, la compressione sui titoli in UHD non sarà più aggressiva come sono costretti a fare ora.
Quello che a me preoccupa realmente sugli acquisti online non sono tanto gli aspetti tencnici che risolveranno sicuramente col tempo quanto quelli legali e sulla tutela del consumatore.
Purtroppo acquistare online non sarà mai come avere un BD a casa. È su questo che perderemo molto.
-
E' solo una questione di tempi. Noi siamo legati ancora mentalmente al supporto fisico perchè ci dà soddisfazione materiale.
Se però la qualità del download o dello streaming sarà quella del supporto fisico, allora perderemo gradulamente questa sensazione, come è capitato per la musica con i servizi di straming che hanno soppiantato il disco (a parte qualche nostalgico reflusso legato alla plastica)
Ben venga la possibilità di avere un servizio di qualità senza dover inserire il dischetto in qualche lettore
-
A me piacerebbe la doppia possibilità come già c'è per i libri. Ossia vendere sia i dischi fisici sia il download digitale del disco. Confesso che andrei di download tutta la vita se è pari la disco fisico, proprio come i libiri che hanno la doppia opzione. Ormai con una fibra da 1gb 60-70gb li scarichi in 30 minuti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
E' solo una questione di tempi. Noi siamo legati ancora mentalmente al supporto fisico perchè ci dà soddisfazione materiale.
.......[CUT]
Ciao stazza, sì, concordo con te che la componente psicologica giochi un ruolo fondamentale però forse il timore è anche un altro. Ammettiamo per un attimo che si sia raggiunta la medesima qualità di un Blu-ray con lo streaming. Ciò che a me preoccuperebbe nell'acquistare un contenuto online è la sua disponibilità nel tempo, chi mi assicura che la piattaforma su cui ho acquistato fra 5 anni ci sarà ancora? A meno che non inizino a dare la possibilità di scaricare i contenuti acquistati slegandoli completamente dalla piattaforma, allora è diverso. Senza contare che quando mi gira io mi riguardo film visti e stravisti, chi mi assicura che quei titoli a cui uno è affezionato restino disponibili per sempre sulla piattaforma?
Voglio dire, i problemi da affrontare sono molteplici...
-
Esatto! Non ti spiegano bene cosa in realtà stai acquistando.
In teoria, ti dovrebbero vendere il dirittto di visione illimitato su un certo titolo. Se fosse così, se il mio provider di streaming dovesse chiudere, io dovrei poter andare da un altro provider e far valere i miei diritti di visione. E ritrovarmi la mia libreria ripristinata.
Se acquisti 100 film in streaming la preoccupazione è più che legittima.
Il download di tera è poco pratico e a mio avviso è proprio quello che vogliono impedire con lo streaming, salvo il download con funzione di cache temporanea che molti già fanno. Oppure avere l’opzione di conversione in caso di chiusura in supporto fisico protetto da drm.
-
Si potrebbero legare i diritti al produttore e non al mezzo di distribuzione.
-
Lunga vita al supporto fisico, video e audio....se acquisto una cosa è mia , la voglio toccare , guardare , girare tra le mani , sbatterla nel muro....saltarci con i piedi sopra etc etc....poi fate voi....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ar3461
sbatterla nel muro....saltarci con i piedi sopra etc etc....
La testina del tuo lettore Blu-ray ha lasciato la chat.
-
Lo streaming e i file online espongono al rischio della censura.
Se chi detiene i diritti su un film decide che quel film non va più mostrato, lo toglie dal catalogo e il film è come se non fosse mai esistito.
Se poi è anche il produttore, il film scompare per sempre.
La prima puntata della stagione 3 dei Simpson dove potete vederla?
-
🫂.. noooo ci amiamo. ..
P.s. per Thegladiator