Ho gia escluso Kodi, avvio i file tramite il Mediacenter e anche li riscontro gli stessi problemi, purtroppo.
Comunque se seleziono la fonte USB per vedere gli stessi file è tutto OK, per cui deve essere nell'interfaccia di rete .
Visualizzazione Stampabile
se hai android 5 usa questa patch http://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=1421.0
se android 7 non serve
eseguire .. installa .... doppio click ... è la stessa cosa
Ah ecco, grazie. Quindi è lo stesso per il fake Android TV giusto?. Un'altra cosa: ho installato Krypton adesso ma noto che il lettore mi riproduce suoni in DTS o DD in PCM 2.0 sai come mai? nonostante nella sezione audio abbia settato 5.1 e l'opzione passthrough e poi vedo sempre gli insopportabili microscatti. Per Krypton c'è l'high switch frequency? perché quello di prima non funziona più o c'è qualche altra cosa che possa eliminare i microscatti? Grazie per la pazienza
Ciao a tutti. Ho bisogno del vostro aiuto! Ho da poco messo le mani su questo apparecchio. Sareste così gentili da darmi un paio di dritte??
Prima cosa ho android alla versione 5.1 (mi pare.. o qualcosa di simile). So che in giro c'è la 7. Conviene aggiornare?
tramite OTA però mi dice che non ci sono aggiornamenti più recenti da effettuare? Possibile?
Ho messo un disco interno della WD da 4Tb. Purtroppo da pc causa inesperienza non l'ho da subito inizializzato in maniera corretta. Ora anche se ho fatto il passaggio mbr>gpt il sistema me lo riconosce sempre da 1,76Tb :mc:
Stavo cercando qualche voce di menu per formattarlo direttamente dal Q10 PRO... ma non ho trovato nulla. Possibile??
Grazie
tutti i box android leggono solo la prima partizione , android non formatta gli Hd devi farlo da pc. Se puoi usa ext4 oppure ntfs
Ovimax, puoi spiegarmi in maniera spiccia e dettagliata come installare questa benedetta patch che mi hai suggerito? devo scaricarlo da PC e metterla poi in una pendrive? Cosa devo fare proprio non capisco.
Anche lo switcher per il lettore di kodi, quale mettere? Grazie
Ciao a tutti,
effettivamente la mia camera (Sony FDR AX-100E) registra a 100Mbps, infatti con una SD da 64GB non riesco ad arrivare ad 1 ora e 30 min di ripresa. Ho montato una breve selezione di clip, in formato XAVC-S 3840x2160/50p (100Mbps), basate su zoomate costanti le quali permettono una migliore valutazione della fluidità di riproduzione del Q10. Il filmato è disponibile in questo link
https://drive.google.com/file/d/0B1o...ew?usp=sharing
Grazie in particolare ad ovimax per la disponibilità...
Oggi finalmente ho potuto effettuare la prova decisiva con altro esemplare, ho effettuato l'accensione e spegnimento più di dieci volte e i file sono sempre stati riprodotti senza esitazione e senza nessun problema, addirittura con Bit Rate Test File ho riprodotto il "jellyfish-180-mbps-4k-uhd-hevc-10bit" con la massima fluidità, a dire il vero è accettabile anche con bitrate a 200 mbps.
Posso concludere che un qualche problemino il mio esemplare lo deve avere, penso nella sezione di rete.
se hai un cavo non gigabit ,ma 100mb/s a ( 4 fili e non 8 ) potresti fare una prova.
A me è capitato che un modem/router a gigabit non funzionasse con un NAS non si parlavo bene.
hai modificato il jumbo frame?