Visualizzazione Stampabile
-
Messe e fatti i primi ascolti questa sera...che dire:
sembra che il basso dianla botta piu' secca,piu' precisa controllata,ce' piu' dinamica,non solo alle basse ma anche i medi.
Una cosa che noto forse e' che in molti brani tipo gli album di Alicia Keys,quando ci sono le frequenze con bassi lunghi sono piu' presenti ora,questo puo' dipendere dall'altezza della cassa maggiore rispetto a prima che avevo le rotelle sotto,e quindi magari non vengono "smorzati" da tappeti o altro,o non centra una fava? :D
-
Comunque piedini Super Approved da lama,che e' passato stasera a sentire :)
-
bon per te , cmq da me niente tappeti
-
Fatto altra piccola modifica qualche giorno fa'...sostituito il connetto centrale in plastica(quello che si avvita al centro del midrange)con quello in alluminio fornito come optional.
Ho dovuto forarlo al centro altrimenti non potevo rimettere le griglie di protezione...che risultato mi dovrebbe dare,cosa dovrebbe migliorare?!
-
-
Lo chiedo a voi ALE,xche' ora non ho la possibilita' di ascoltare il mio impianto.
E comunque su internet non trovo nulla a riguardo ;)
-
-
Forse e' stata fatta solo per un fattore estetico visto che andrebbe utilizzato senza griglie di protezione...ma forse anche un minimo potrebbe cambiare da plastica ad alluminio...ma',l'importante che non peggiori! :D
-
Stefano, confermi le differenze che hai riportato nel messaggio 1291 o si trattava di semplice suggestione "posizionistica"? :D
-
Assolutamente CONFERMO Fabio,anche perche' la posizione e' sempre quella di prima...conferma pure lama67,quindi nessuna suggestione,non mi faccio infinocchiare facilmente :D
-
Qualcuno ha notizia della possibile uscita di una nuova serie, che seguirà la Diamond?
-
qualcuno di voi a provato a fare delle prove in biamping verticale/orizzontale oppure utilizzando amplificatori mono? quali differenze avete notato rispetto la configurazione in stereo?
BIAMPLIFICAZIONE PASSIVA ORIZZONTALE
http://i38.servimg.com/u/f38/18/06/74/95/6_hori10.jpg
BIAMPLIFICAZIONE PASSIVA VERTICALE
http://i38.servimg.com/u/f38/18/06/74/95/7_vert10.jpg
AMPLIFICAZIONE MONO (DUE FINALI IDENTICI AD 1 CANALE)
KRELL EVOLUTION MONO 400
http://highender.eu/wp-content/uploa.../IMG_23791.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Qualcuno ha notizia della possibile uscita di una nuova serie, che seguirà la Diamond?
Anche a me interesserebbe saperlo... proprio perchè sono in attesa delle 805 diamond (prese nuove)e ad oggi ancora non ho saputo ancora nulla... mi seccherebbe ricevere un diffusore già "vecchio"... soprattutto perchè pagato per nuovo...
forse non avrei dovuto acquistarli proprio...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
goahead
qualcuno di voi a provato a fare delle prove in biamping verticale/orizzontale oppure utilizzando amplificatori mono? quali differenze avete notato rispetto la configurazione in stereo?
Scusa per l'enorme ritardo con cui ti rispondo.
Sicuramente ha provato le due configurazioni di biamping Superslide1965 con Krell & B&W e mi sembra che alla fine avesse scelto il biamping verticale. Potresti sollecitarlo ad intervenire o inviargli un messaggio in MP.
Nelle mie prove ho apprezzato risultati che non sempre giustificavano spesa e impresa con il classico orizzontale.
B&W, invece, consiglia esplicitamente il biwiring, che però è cosa ben diversa dal biamping.